Post by HeruanCos'è che non gradisci di "sudo"?
che così com'è implementato (in pratica ha tutti i poteri di root)
genera confusione nei novizi;
capisco che per un niubbo è un po' sconcertante capire i permessi ma la
strada giusta è la netta distinzione tra root e user, cosa che mi sembra
abbia intrapreso persino Win, a quanto sento di Vista;
Post by HeruanPer quanto riguarda il rilascio puntuale con bug annessi concordo in
parte, ma in genere sono uno che si lamenta dei ritardi delle release e
non sopporto la risposta "when it's done" :p
io invece sono diventato finalmente saggio, almeno per questo, e non
aspetto smaniando il rilascio della nuova versione della Slack -salvo
gli ultimi giorni, quando mi lascio prendere dall'orgasmo degli altri;
Post by HeruanRiguardo l'interfaccia grafica, la ripersonalizzo sempre quindi non mi
cambia molto che non sia la configurazione GNOME standard.
più che a sfondi ecc... pensavo allo spostamento/eliminazione/creazione
di voci e di tool;
Post by HeruanPer il kernel, non ho mai avuto troppi problemi... Forse solo fortuna!
può darsi, i miei guai con le 'buntu penso nascano in gran parte da
questo, sarò scalognato;
in ogni caso mi riferisco più a chi inizia che a chi ha già esperienza,
quest'ultimo sarà in grado di sistemarla, tagliando ad es. i servizi che
non gli servono;
r
--
Sulla tosticita' della Slackware ovvero Quale distro?
distribuzioni sedicenti amichevoli e realmente tali:
http://www.umpf.net/ramapage/