Discussione:
Fedora vs OpenSuse
(troppo vecchio per rispondere)
CERCHIETTO
2005-12-28 01:40:59 UTC
Permalink
Mi date le vostre opinioni?
Se doveste dare un consiglio tra le due quale consigliereste? E perchè?
--
ICQ: #147054457
LinuxUser: #391947 LinuxMachine: #292854
Get my public key at:
http://pgp.mit.edu:11371/pks/lookup?op=get&search=0x64683754
Andrea
2005-12-28 07:41:18 UTC
Permalink
Post by CERCHIETTO
Mi date le vostre opinioni?
Se doveste dare un consiglio tra le due quale consigliereste? E perchè?
A casa uso Slackware da molto tempo ma su un computer di un amico che si è
avvicinato da poco a Linux, ho provato sia Fedora sia OpenSuse. Dopo
qualche prova ho optato decisamente per OpenSuse. È più ordinata e mi ha
dato meno problemi. Forse dipendeva dall'hardware del mio amico. La
soluzione migliore è quella che ho fatto con lui. Due partizioni e gli ho
installato entrambe. L'ho fatto provare per un po'di giorni e poi ha scelto
la Suse.

Andrea
--
Linux inside
http://www.donnini.net/ ( il mio portale di libri)
Fusco Giuseppe
2005-12-28 08:51:07 UTC
Permalink
Post by Andrea
Post by CERCHIETTO
Mi date le vostre opinioni?
Se doveste dare un consiglio tra le due quale consigliereste? E perchè?
A casa uso Slackware da molto tempo ma su un computer di un amico che si
è avvicinato da poco a Linux, ho provato sia Fedora sia OpenSuse. Dopo
qualche prova ho optato decisamente per OpenSuse. È più ordinata e mi ha
dato meno problemi. Forse dipendeva dall'hardware del mio amico. La
soluzione migliore è quella che ho fatto con lui. Due partizioni e gli ho
installato entrambe. L'ho fatto provare per un po'di giorni e poi ha
scelto la Suse.
Andrea
Concordo pienamente, a parte la FC1 dalla 2 in poi non sono mai riuscito a
portare a termine una installazione poiche' si bloccava. Con Suse mai un
problema, o quantomeno se ce ne sono stati li ho risolti in un
battibaleno. La 10.0 ho deciso addirittura di comprare la versione retail,
mi sembra giusto contribuire ogni tanto allo sviluppo di un prodotto
valido.

Ciao Giuseppe
CERCHIETTO
2005-12-28 09:43:46 UTC
Permalink
Post by CERCHIETTO
Mi date le vostre opinioni?
Se doveste dare un consiglio tra le due quale consigliereste? E perchè?
[cut]

Grazie a entrambi per le risposte.
Attualmente uso una fedora 3, dovrei installare una versione nuova per
avere il pacchetto sane 1.0.16 e non sapevo se apsettare il 15 marzo per
la fedora 5 o per la nuova versione di OpenSuse.
Credo che installerò OpenSuse.

Ancora grazie,
Simone.
--
ICQ: #147054457
LinuxUser: #391947 LinuxMachine: #292854
Get my public key at:
http://pgp.mit.edu:11371/pks/lookup?op=get&search=0x64683754
Neo
2005-12-28 09:50:59 UTC
Permalink
Scusate ma mi sono perso questa... e' un po' che non seguo suse. Chi ha
voglia di spiegarmi cos'e' opensuse? Piu' o meno posso intuire ma e'
gratis? Sapevo che suse e' sempre stata a pagamento.... Grazie in
anticipo

Ciao
CERCHIETTO
2005-12-28 10:14:15 UTC
Permalink
Post by Neo
Scusate ma mi sono perso questa... e' un po' che non seguo suse. Chi ha
voglia di spiegarmi cos'e' opensuse? Piu' o meno posso intuire ma e'
gratis? Sapevo che suse e' sempre stata a pagamento.... Grazie in
anticipo
Ciao
La differenza tra Suse e OpenSuse credo sia un po' come la differenza tra
Red Hat e Fedora.
OpenSuse è gratis, si, ma caratteristica principale è che è formata
*solo* da software opensource, quindi all'interno non ci troverai
programmi come Adobe AcrobatReader, realplayer, driver di schede, es
schede video che, anche se i produttori ne hanno rilasciato la versione
per linux, non sono open.
Comunque è sempre possibile installare tutto ciò che serve in un secondo
momento.
--
ICQ: #147054457
LinuxUser: #391947 LinuxMachine: #292854
Get my public key at:
http://pgp.mit.edu:11371/pks/lookup?op=get&search=0x64683754
Neo
2005-12-28 10:38:04 UTC
Permalink
Post by CERCHIETTO
La differenza tra Suse e OpenSuse credo sia un po' come la differenza tra
Red Hat e Fedora.
OpenSuse è gratis, si, ma caratteristica principale è che è formata
*solo* da software opensource, quindi all'interno non ci troverai
programmi come Adobe AcrobatReader, realplayer, driver di schede, es
schede video che, anche se i produttori ne hanno rilasciato la versione
per linux, non sono open.
Comunque è sempre possibile installare tutto ciò che serve in un secondo
momento.
Ok capito. Piu' o meno pensavo questo. Anche se mi stupisco che novell
abbia rilasciato una versione free.

Ciao
Xqtr
2005-12-28 12:44:36 UTC
Permalink
Post by Neo
Ok capito. Piu' o meno pensavo questo. Anche se mi stupisco che novell
abbia rilasciato una versione free.
Comunque non è come ricordi tu. Suse la potevi installare gratis anche un
paio di anni fa. L'unica differenza rispetto a oggi era che la licenza di
Yast non permetteva di distribuire a livello commerciale i suoi prodotti.
Quindi le riviste non potevano allegare i CD e chi vendeva ai clienti Suse
in genere faceva pagare ogni copia.
Però tu potevi installarla tramite ftp e su quanti pc volevi, o potevi
duplicare i cd e darli gratuitamente a chi ti pare.

Poi dopo che Novell ha comprato Suse ha cambiato la licenza di Yast in GPL.
E poco tempo dopo ha messo a disposizione le ISO sul sito. E siccome Yast è
diventato GPL anche le riviste dopo hanno potuto vendere il giornale con il
DVD in allegato.

Tuttora puoi scaricare gratis le ISO identiche alla versione in vendita,
ovviamente senza il supporto e i manuali.
La versione chiamata OpenSuse si differenza per il fatto di non avere
programmi proprietari e ha un modello di sviluppo molto più aperto verso la
comunità.

ciao
Neo
2005-12-28 13:09:11 UTC
Permalink
Xqtr wrote:
[CUT]
ciao
Grazie delle info. Non sono mai stato attirato da suse. Ne avevo una
copia della 9.2 che mi aveva regalato un amico dopo l'uscita della 9.3,
ma a dire il vero i suoi punti di forza (yast ecc) sono state proprio
le cose che non mi sono piaciute... Spero non sia il solo ad avere
questa impressione :)

Ciao

dalloliogm
2005-12-28 10:03:05 UTC
Permalink
Post by CERCHIETTO
Mi date le vostre opinioni?
Se doveste dare un consiglio tra le due quale consigliereste? E perchè?
Io ho usato Suse 10 per un paio di mesi, e ora sono tornato a Fedora.
Nessun motivo in particolare, la Suse è forse migliore come
distribuzione... quello che rimpiango adesso sono la facilità di
installare nuovi programmi con Yast ed il fatto che non riesco a trovare
un buon repository di videogiochi per Fedora.
Continua a leggere su narkive:
Loading...