In date: Mon, 29 Jun 2020 12:04:14 on group: it.comp.os.linux.iniziare,
Post by ZebraPost by WinterMuteil Mon, 29 Jun 2020 11:02:58 +0200
| Ubuntu 20.04 LTS. Ho provato e da riga di comando parte. Non da alcun
| errore. C'è qualcosa che non va nella procedura di installazione per
| metterle nel menù.
| Ciao.
buongiorno,
beh anche se possiamo dire che il problema è risolto "in parte" è comunque una buona
notizia che il software funzioni benchè occorra avviarlo da riga di comando.
questo almeno fintanto che non si riuscirà a capire quale possa essere il problema
con il "launcher" (per così dire).
se non altro, nel mentre, puoi comunque utilizzarlo la qual cosa è, di certo, un
netto passo avanti rispetto alla situazione iniziale.
saluti
***
***
Comunque il software non è in grado di aprirmi una planimetri fatta con
AutoCAD 2004... Direi molto scarso... Non credo che ci perderò altro tempo.
Io, avevo necessità di vedere dei disegni fatti con atocad, ed avevo risolto con
TeighaFileConverter.
E' proprietario, ma, almeno quando lo installai, era free, adesso non so.
Converte da dwg a dxf, per cui poi si riesce a leggere il disegno.
Converte una cartella di files dwg in altrettanti dxf.
--------
Adesso, in questo sistema (debian stretch), ho installato librecad.
Nelle opzioni "apri files" ne ha una (sperimentale) per leggere i files dwg.
Ho aperto adesso un vecchio disegno fatto con autocad 2004 e c'è riuscito.
Le stinghe non sono allinete correttamente, ma il disegno è leggibile.
Nota a margine, autocad è proprietario, per cui anche l'estensione dei disegni
creati lo è. Non aspettarti che ci siano infiniti programmi in grado di
manipolarli.
--
... Chi s'accontenta gode, ma chi gode e' piu' contento!!!
--- Blue Wave/386 v2.30 [NR]
* Origin: - Biolus BBS Torino - 011/4347xxx-4347xxx (2:334/501)