Discussione:
AMD Sempron 2800+ e Linux
(troppo vecchio per rispondere)
Alberto
2006-03-21 21:58:07 UTC
Permalink
Salve di nuovo a tutti,
degli amici mi dicono che per il Sempron 2800+ , sarebbe più indicato
scaricare la distribuzione Ubuntu a 64 bit, anzichè quella x86.
Ho cambiato scheda madre e processore, una settimana fa , e non mi
sono provato ad installare la vecchia versione di Ubuntu x86, perchè
sono stanco dei continui arrosti che mi hanno portato ( un virus, la
scheda madre, quella video o forse più semplicemente la presa della
corrente che mi ha arrostito due spine) alla costosa sostituzione.
In parole povere vorrei sapere se questo processore ha la tecnologia a
64bit, oltre ad avere quella x86, oppure no.
Grazie,
Alberto - Pisa
Manuel T
2006-03-21 22:00:58 UTC
Permalink
Post by Alberto
Salve di nuovo a tutti,
degli amici mi dicono che per il Sempron 2800+ , sarebbe più indicato
scaricare la distribuzione Ubuntu a 64 bit, anzichè quella x86.
Puoi montarle entrambe. Ma non conosco le caratteristiche della 64 bit.
--
Emanuele Torrenti
Registered Linux User #409659
http://torrenti.altervista.org
Matteo
2006-03-21 22:48:34 UTC
Permalink
Post by Alberto
Salve di nuovo a tutti,
degli amici mi dicono che per il Sempron 2800+ , sarebbe più indicato
scaricare la distribuzione Ubuntu a 64 bit, anzichè quella x86.
Io ho provato la 5.04 a 64bit su un A64 3200+. Ebbene, è disastrosa: non
tanto per sé, quanto perché molte cose non esistono e non sono state
implementate a 64bit. Un esempio? Il Flash: i siti internet che lo usano
saranno invisualizzabili. O l'audio che non c'era verso di usarlo, oppure i
codec w32 che non c'era verso di far funzionare. Ora non ricordo più che
altro, l'ho usata davvero per poco, ma di quei pochi giorni ricordo solo
continui crash e casini vari di praticamente tutti i componenti. Anche la
sola installazione dei pacchetti mi generava un casino dietro l'altro. In
ogni caso ero anche alle prime armi, e forse con qualche trucchetto si
poteva fare qualcosa di meglio.
Comunque alla fine ho messo su la 5.04 per x86, che poi ho upgradato alla
5.10 (anche se giusto ieri ho distrutto l'installazione e ho dovuto
rimetterla daccapo). E ti assicuro che andrà tutto molto molto bene, ti
eviti un mare di casini.
Per me almeno è stato così.

Matteo
Massimo Luciani
2006-03-22 08:34:22 UTC
Permalink
Post by Alberto
degli amici mi dicono che per il Sempron 2800+ , sarebbe più indicato
scaricare la distribuzione Ubuntu a 64 bit, anzichè quella x86.
Se e' un Sempron64 potrebbe essere (non so quanto sia completa la
versione a 64 bit di Ubuntu), se e' il Sempron32 no.
Post by Alberto
In parole povere vorrei sapere se questo processore ha la tecnologia a
64bit, oltre ad avere quella x86, oppure no.
Veramente devi dircelo tu visto che il Sempron esiste in entrambe le
versioni. :-)
--
Ciao :-)
Massimo

Rivendita on line software, magliette e gadget Linux / *BSD
http://www.thule.it

Nell'indirizzo, inserire una "h" tra la "t" e la "u"
Alberto
2006-03-22 17:27:06 UTC
Permalink
Post by Massimo Luciani
Veramente devi dircelo tu visto che il Sempron esiste in entrambe le
versioni. :-)
Mi hanno consigliato di usare cpu-z, che analizza tutta la macchina, e
dice :
CPU : AMD Sempron 2800+
Code name : Palermo
Brand ID : 38
Package: Socket 754
Instructions: MMX+, 3DNow!(+),SSE,SSE2,SSE3, x86-64
Quest'ultimi due numeri cosa significano?
Grazie,
Alberto.
Massimo Luciani
2006-03-22 18:01:19 UTC
Permalink
Post by Alberto
CPU : AMD Sempron 2800+
Code name : Palermo
Palermo dovrebbe essere il nome in codice del Sempron64.
Post by Alberto
Brand ID : 38
Package: Socket 754
Considerato che il mio PC con Sempron 2600+ ha il socket 462 ed e' a
32 bit gia' direi che il tuo e' un Sempron 64
Post by Alberto
Instructions: MMX+, 3DNow!(+),SSE,SSE2,SSE3, x86-64
Quest'ultimi due numeri cosa significano?
Sono la conferma che si tratta di un processore x86 a 64 bit per cui
ci puoi installare una distribuzione a 64 bit.
--
Ciao :-)
Massimo

Rivendita on line software, magliette e gadget Linux / *BSD
http://www.thule.it

Nell'indirizzo, inserire una "h" tra la "t" e la "u"
Alberto
2006-03-23 17:20:12 UTC
Permalink
Post by Massimo Luciani
Sono la conferma che si tratta di un processore x86 a 64 bit per cui
ci puoi installare una distribuzione a 64 bit.
Però in pratica, accetta anche le x86, vero?
Grazie di nuovo.
Alberto.
Rama
2006-03-23 17:32:18 UTC
Permalink
Post by Alberto
Però in pratica, accetta anche le x86, vero?
certo, col mio Athlon 3500+ uso di default la Slack a 32 -nessuna
inferiorità nelle prestazioni rispetto alla Debian a 64;

r
--
Un giudice buono è un giudice comprato.
[Silvio "Wild" Berlusconi]

Ramapage: http://umpf.net/
Massimo Luciani
2006-03-23 17:53:24 UTC
Permalink
Post by Alberto
Post by Massimo Luciani
Sono la conferma che si tratta di un processore x86 a 64 bit per cui
ci puoi installare una distribuzione a 64 bit.
Però in pratica, accetta anche le x86, vero?
Si, per quello ho scritto che ci *puoi* installare una distribuzione
a 64 bit e non che *devi* installarne una.
--
Ciao :-)
Massimo

Rivendita on line software, magliette e gadget Linux / *BSD
http://www.thule.it

Nell'indirizzo, inserire una "h" tra la "t" e la "u"
Rama
2006-03-22 12:14:00 UTC
Permalink
Post by Alberto
In parole povere vorrei sapere se questo processore ha la tecnologia a
64bit, oltre ad avere quella x86, oppure no.
non ne capisco molto, ma lo + non dovrebbe indicare questo?
cmq provare non costa molto: scaricati il netinstaller della Debian Etch
a 64 (un 100MB, se non ricordo male) e vedi;
non perdere tempo con altre distro, l'ho già fatto io ;-P

r
--
piccola guida all'installazione di Linux Slackware e del modem manta:
http://www.umpf.net/ramapage/
Massimo Luciani
2006-03-22 12:46:59 UTC
Permalink
Post by Rama
Post by Alberto
In parole povere vorrei sapere se questo processore ha la tecnologia a
64bit, oltre ad avere quella x86, oppure no.
non ne capisco molto, ma lo + non dovrebbe indicare questo?
No, indica che si tratta di un processore le cui prestazioni
dovrebbero essere quelle di uno con frequenza 2800 MHz anche se in
realta' e' inferiore.
--
Ciao :-)
Massimo

Rivendita on line software, magliette e gadget Linux / *BSD
http://www.thule.it

Nell'indirizzo, inserire una "h" tra la "t" e la "u"
Continua a leggere su narkive:
Loading...