Discussione:
La chiavetta usb...
(troppo vecchio per rispondere)
know
2013-03-06 13:24:01 UTC
Permalink
Ciao,
sto cercando di eseguire una procedura che dovrebbe permettermi di
installare un software che ho in una chiavetta usb ( nomedelfile.gz ), le
istruzioni dicono:


Verifica delle unità:
A questo punto possiamo verificare la presenza del disco fisso ( nel mio
caso IDE /dev/hda ) ed della
Disk /dev/sda: 1000.2 GB

/dev/sda1 * 2048 206847 102400 7 HPFS/NTFS/extFAT
/dev/sda2 206848 1953521663 976657408 7 HPFS/NTFS/extFAT

Disk /dev/sdb: 15.7 GB, 15737028608

This doesn' t look like a partition table
Probably you selected the wrong device

device System
/dev/sdb1 ? unknow
/dev/sdb2 ? Novell Netware 386
/dev/sdb3 ? Unknow
/dev/sdb4 ? Unknow

--
il /dev/sda dovrebbe essere il mio disco SATA ( a differenza delle
istruzioni che si riferiscono ad un IDE )

il /dev/sdb e' la mia chiavetta USB da 16 Gb ? Cosa sarebbero quelle 4
partizioni sdb1 -2 -3 -4 ? Io la chiavetta la vedo da Windows ed e'
formattata FAT32

cmq, andando avanti:

Mount della chiavetta USB ed esplosione del sistema:

Procediamo ora a montare il dispositivo /dev/sdb per poterne usare il
contenuto. Creiamo una direttrice
cd /mnt/
mkdir chiavetta
ls
chiavetta loop1

mnt>
mnt> cd /
/> mount /dev/sdb1 /mnt/chiavetta

risponde :
mount: /dev/sdb1 is not a valid block device

ho provato anche con /dev/sdb2 - sdb3 - sdb4 ma fa uguale

Cosa ho sbagliato?
Grazie
fandango
2013-03-06 14:21:54 UTC
Permalink
Post by know
Cosa ho sbagliato?
io proverei a vedere la chiavetta con Gparted
Post by know
Grazie
prego
know
2013-03-06 15:11:42 UTC
Permalink
Post by fandango
Post by know
Cosa ho sbagliato?
io proverei a vedere la chiavetta con Gparted
Hem, cioe?
fandango
2013-03-06 15:46:22 UTC
Permalink
Post by know
Post by fandango
Post by know
Cosa ho sbagliato?
io proverei a vedere la chiavetta con Gparted
Hem, cioe?
http://it.wikipedia.org/wiki/GParted
roberto
2013-03-06 14:10:01 UTC
Permalink
Post by know
mnt>
mnt> cd /
/> mount /dev/sdb1 /mnt/chiavetta
mount: /dev/sdb1 is not a valid block device
Al 90% la chiavetta non è partizionata.
Prova con mount /dev/sdb (mnt/chiavetta
--
Ciao |Save our planet! Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi ***@bofhland.org
know
2013-03-06 15:11:17 UTC
Permalink
Post by roberto
Post by know
mnt>
mnt> cd /
/> mount /dev/sdb1 /mnt/chiavetta
mount: /dev/sdb1 is not a valid block device
Al 90% la chiavetta non è partizionata.
Ma io la vedo sotto Windows, e vedo solo una partizione da 14,4 GB FAT32
Post by roberto
Prova con mount /dev/sdb (mnt/chiavetta
mi da: mount: unknown filesystem type 'vfat'
roberto
2013-03-06 17:40:10 UTC
Permalink
Post by know
Post by roberto
Post by know
mnt>
mnt> cd /
/> mount /dev/sdb1 /mnt/chiavetta
mount: /dev/sdb1 is not a valid block device
Al 90% la chiavetta non è partizionata.
Ma io la vedo sotto Windows, e vedo solo una partizione da 14,4 GB FAT32
Ok, normalmente le chiavette usb non hanno partizioni, vengono usate
come fossero dei grossi floppy disk.
Post by know
Post by roberto
Prova con mount /dev/sdb (mnt/chiavetta
mi da: mount: unknown filesystem type 'vfat'
Ti manca il modulo per la lettura del file system vfat, si direbbe.
cosa ti risponde:

lsmod |grep fat

dato da root, oppure

sudo lsmod |grep fat

se usi una ubuntu-like.
--
Ciao |Save our planet! Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi ***@bofhland.org
Yoda
2013-03-06 14:24:46 UTC
Permalink
Post by know
sto cercando di eseguire una procedura che dovrebbe permettermi di
installare un software che ho in una chiavetta usb ( nomedelfile.gz ), le
[......................]
Post by know
mnt> cd /
Al posto tuo in / non ci andrei mai (o quasi mai). Dai cd e basta e ti
riporta nella tua home.
Post by know
/> mount /dev/sdb1 /mnt/chiavetta
mount: /dev/sdb1 is not a valid block device
ho provato anche con /dev/sdb2 - sdb3 - sdb4 ma fa uguale
Cosa ho sbagliato?
Io non lo cercherei con fdisk, attaccherei la chiavetta e dopo una
decina di secondi darei:
dmesg
dovresti trovare quale sd?1 e', magari e' sda1 perche' il SATA il tuo
sistema lo vede come IDE.
Ecco da me cosa dice, ma ne taglio molte altre troppo lunghe:
=================================
[18778.581374] Initializing USB Mass Storage driver...
[18778.581458] scsi4 : usb-storage 1-1:1.0
[18778.581532] usbcore: registered new interface driver usb-storage
[18778.581562] USB Mass Storage support registered.
[18779.617474] sd 4:0:0:0: Attached scsi generic sg3 type 0
[18779.617635] sd 4:0:0:1: Attached scsi generic sg4 type 0
[18780.665546] sd 4:0:0:0: [sdc] Write Protect is off
[18780.665572] sd 4:0:0:0: [sdc] Mode Sense: 23 00 00 00
[18780.666044] sd 4:0:0:1: [sdd] Write Protect is off
[18780.666070] sd 4:0:0:1: [sdd] Mode Sense: 23 00 00 00
[18780.666545] sd 4:0:0:0: [sdc] No Caching mode page present
[18780.667150] sd 4:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[18780.667921] sd 4:0:0:1: [sdd] No Caching mode page present
[18780.668569] sd 4:0:0:1: [sdd] Assuming drive cache: write through
[18780.674795] sd 4:0:0:0: [sdc] No Caching mode page present
[18780.675432] sd 4:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[18780.676171] sd 4:0:0:1: [sdd] No Caching mode page present
[18780.676827] sd 4:0:0:1: [sdd] Assuming drive cache: write through
[18781.754944] sdc: sdc1
[18781.757812] sdd: sdd1
[18781.761295] sd 4:0:0:0: [sdc] No Caching mode page present
[18781.761892] sd 4:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[18781.762494] sd 4:0:0:0: [sdc] Attached SCSI removable disk
[18781.763546] sd 4:0:0:1: [sdd] No Caching mode page present
[18781.764152] sd 4:0:0:1: [sdd] Assuming drive cache: write through
[18781.764765] sd 4:0:0:1: [sdd] Attached SCSI removable disk
====================================

Da me (Debian) tutte queste righe me le aveva gia' echoate in console,
ma col terminale non mi sembra che lo faccia.
Nella mia chiavetta ci sono due unita': una e' un floppy simulato (la
sdc con una partizione sdc1, come dice) e poi 8 giga d'un hd simulato
(sdd con 1 partizione sdd1). Ciao e buona ricerca.
Guarda anche cos'hai in /media, perche' magari c'e' il link gia' fatto,
ormai i rimovibili non li mettono piu' in /mnt.
--
Tanti saluti
know
2013-03-06 15:22:22 UTC
Permalink
..
Post by Yoda
Io non lo cercherei con fdisk, attaccherei la chiavetta e dopo una
dmesg
Ok, ho provato ma la pagina mi scorre velocemente e vedo solo la parte
finale, come posso bloccare lo scorrimento ?
Yoda
2013-03-06 16:02:24 UTC
Permalink
Post by know
..
Post by Yoda
Io non lo cercherei con fdisk, attaccherei la chiavetta e dopo una
dmesg
Ok, ho provato ma la pagina mi scorre velocemente e vedo solo la parte
finale, come posso bloccare lo scorrimento ?
dmesg | less
e poi scorri con freccia su e giu', o pg su e giu'.

Comunque se la togli e la rimetti son solo le ultime 10 o 20 righe,
puoi vederle anche dando: MAIUSCOLO+pg_su, oppure puoi dare:
dmesg | tail -n 20.
Ma scusa se sei in terminale non hai la barra di scorrimento?
--
Tanti saluti
Yoda
2013-03-06 16:03:57 UTC
Permalink
Post by Yoda
dmesg | less
e poi scorri con freccia su e giu', o pg su e giu'.
Poi, per uscire da less batti q (come quasi tutti i programmi UNIX).
--
Tanti saluti
know
2013-03-07 08:01:02 UTC
Permalink
..
Post by Yoda
dmesg | less
e poi scorri con freccia su e giu', o pg su e giu'.
Comunque se la togli e la rimetti son solo le ultime 10 o 20 righe,
dmesg | tail -n 20.
Ma scusa se sei in terminale non hai la barra di scorrimento?
--
No sono sulla console ed il so e' Zeroshell che e' partito da un CD live.

Ho provato ma ci sono decine di pagine cosa dovrei trovare per capire come
viene associata la chiavetta ?

Grazie
Yoda
2013-03-07 14:40:33 UTC
Permalink
Post by know
Post by Yoda
dmesg | less
e poi scorri con freccia su e giu', o pg su e giu'.
Comunque se la togli e la rimetti son solo le ultime 10 o 20 righe,
dmesg | tail -n 20.
Ma scusa se sei in terminale non hai la barra di scorrimento?
No sono sulla console ed il so e' Zeroshell che e' partito da un CD live.
Ho provato ma ci sono decine di pagine cosa dovrei trovare per capire come
viene associata la chiavetta ?
Devi guardare solo le ultime 10 righe circa, a meno che la chiavetta
non ce l'avessi attaccata gia' prima del boot.

Comunque prova anche (come root, se no con sudo) a dare alla cieca:
mount /dev/sdc1 /mnt/lo_sai_tu_non_ricordo
mount /dev/sda1 /mnt/lo_sai_tu_non_ricordo
mount /dev/sdb1 /mnt/lo_sai_tu_non_ricordo
mount /dev/sdd1 /mnt/lo_sai_tu_non_ricordo
mount /dev/sde1 /mnt/lo_sai_tu_non_ricordo
non puoi fare nessun danno.
Tra l'altro ci sono certe distro che le montano in automatica, prova a
vedere cosa c'e' gia' montato dando solo: mount, oppure dando: df -h,
che e' ancora piu' chiaro.
--
Tanti saluti
Loading...