Discussione:
Servizi inutili
(troppo vecchio per rispondere)
Maestro Muten
2003-11-24 23:37:44 UTC
Permalink
La Mandragola 9.x depietrifica gli utenti pietrificati da windows.
Tuttavia i suoi servizi inutili possono far durare l'avvio del PC per
parecchie ore.
(Lo so, lo so... ma sto cliscé (come si scrive?) mi piace troppo!)

Sento spesso parlare di come si può velocizzare l'avvio di linux
disattivando i servizi inutili. Ora, perché una distribuzione
desktop-oriented come Mandrake 9.x avvia tanto ciarpame all'avvio?

Ok faccio una domanda più precisa, e più utile alla comunità neolinux:
quali sono i servizi indispensabili per un PC con tali caratteristiche:

- desktop
- una (1) stampante
- connessione internet dialup

ed eventualmente
- collegato ad una LAN
Modar
2003-11-25 10:13:03 UTC
Permalink
Maestro Muten dixit:

[snip]
Post by Maestro Muten
- desktop
- una (1) stampante
- connessione internet dialup
ed eventualmente
- collegato ad una LAN
vai su www.linuxfan.it/icoli/;

segui il punto Primi passi red hat... non e' la tua distro, ma dovrebbe
almeno illuminarti un po'.
------------------------------------------------
Ci sono 10 tipi di persone al modo:
chi capisce il binario e chi no
Gian Luca Sole
2003-11-25 12:27:05 UTC
Permalink
Post by Maestro Muten
Sento spesso parlare di come si può velocizzare l'avvio di linux
disattivando i servizi inutili. Ora, perché una distribuzione
desktop-oriented come Mandrake 9.x avvia tanto ciarpame all'avvio?
Oltre ai servizi, puo' essere utile configurare ben benino i parametri
di hard-disk/cdrom/dvd-rom, con l'apposita utility hdparm.
Post by Maestro Muten
- desktop
xfs (font server), a meno che non gli specifichi manualmente i percorsi
dei font in XF86Config.
Post by Maestro Muten
- una (1) stampante
cups o lpd
Post by Maestro Muten
- connessione internet dialup
niente (eccetto l'indispensabile firewall realizzato direttamente con
iptables o qualche suo frontend), a meno tu che non voglia velocizzare
un po': allora puo' essere utile lwresd o qualche altra cache dns (bind
compreso, che fa da caching dns, ma non "ricorda" le risoluzioni dei
nomi se viene riavviato) e, naturalmente, squid come cache di file e
pagine web. :-)
Post by Maestro Muten
ed eventualmente
- collegato ad una LAN
Dipende: gli vuoi far offrire qualche servizio in rete? Ad esempio, se
vuoi condividere i file della tua linux box, occorre samba. Se vuoi
amministrare da un altro pc, occorre perlomeno inetd con telnetd
attivato. Se vuoi avere il desktop remoto puoi usare vnc, oppure
configurare e attivare xdmcp per collegarti da un altro server X in lan
che supporta xdmcp.
Gli vuoi far condividere l'accesso internet? Si va sempre di iptables. :-)

bye G.L.

Continua a leggere su narkive:
Loading...