Post by Andrea1) esiste una documentazione completa in italiano?
[...]
sì, il manuale che scarichi da qui:
http://puppylover.netsons.org/dokupuppy/doku.php/manuals:italian
(ti consiglio il mirror 2 che sembra più veloce)
Post by Andrea2) in questo portatile(*) ho installato Windows ME, Puppy può convivere
con questo SO? o sono come cane e gatto? :-)
[...]
può convivere a meraviglia. l'installazione frugale è pensata proprio
per non dover stare a far partizioni e ad esporsi così al rischio di
perdere dati o combinare guai di altra natura. è una caratteristica che
puppy ha in comune solo con un'altra distribuzione, inferiore però a
livello di supporto e potenzialità. quando sarai stanco di Me e vorrai
avere puppy metti il cd o il floppy di boot, riavvii e ti loggerai in
puppy. non ti funziona lo scanner e lo devi usare in windows? togli il cd
o il floppy, riavvia e riavrai windows, senza pasticciare col master boot
record
Post by Andreanel caso è possibile creare il floppy di avvio per Puppy, ma che senza
flloppy si avvii Windows normalmente come che Puppy non esistesse?
[...]
sì, come ti dicevo, il vantaggio di non mettere il boot manager nel primo
settore dell'hard disk è questo. quando vuoi che parta puppy lasci
inserito il cd o il floppy. quando vuoi che all'avvio parta windows togli
il cd o il floppy e partirà normalmente windows. puppy è unica come
distribuzione. nel suo petto battono i cuori di debian e slackware e
infatti è compatibile con i pacchetti di queste distribuzioni (non tutti
ma una buona parte sì)
Post by Andrea3) quando tutto sarà funzionante, paradossalmente potrei mettere Puppy
anche in un computer molto più performante con migliori risultati in
modo da poter installare applicazioni più complesse come OpenOffice che
utilizzo tantissimo visto che ho fatto un foglio di calcolo per le
fatture. 4) da quanto ho capito Puppy potrebbe convivere con qualsiasi
altro SO purché non si tocchi il file di salvataggio. Confermi?
[...]
sì, anzi il pc ti ringrazierà. fai anche lì l'installazione frugale:
- avvia la prima volta da CD
- lascia che si carichi il desktop e parta il server x - riavvia (ti
verrà chiesto se e dove creare un file di salvataggio)
dopo la prima volta che avrai creato il primo file di salvataggio, puppy
caricherà automaticamente quello. qualora volessi crearne un secondo
(magari per testare programmi in tutta sicurezza) all'avvio, prima che
inizi la sequenza di boot, digita:
puppy pfix=ram
e potrai creare un secondo, terzo, quarto, ennesimo file pup_save e avere
differenti versioni di puppy sul pc caricando ora questo ora quello. ad
esempio, io ho un file pup_save per la compilazione dei programmi, uno per
la grafica e uno per i test oltre che un altro che contiene il sistema da
me usato di norma
se ti serve openoffice, ti consiglio di fare così:
invece di installarlo nel file pup_save, ti scarichi il modulo sfs:
http://puppylover.netsons.org/dokupuppy/doku.php/programs:office_suite
(ti consiglio la versione 2.2)
e lo piazzi nella stessa directory in cui si trova il file pup_save
(meglio se questa operazione la fai da windows, così non sei costretto a
riavviare puppy)
puppy ora vedrà il contenuto di quel file che si troverà in
/program/
cerca in questa cartella il file swriter e crea un collegamento sul
desktop. potrai avviare ora openoffice cliccandoci sopra:
N.B. questa versione di OpenOffice è in inglese, se vuoi quella italiana,
scarica da qui:
http://puppylover.netsons.org/dokupuppy/doku.php/slax_modules
OpenOffice 2.2 e rinomina il file da .mo a .sfs dopodiché ripeti la
procedura descritta sopra. un'altra caratteristica di puppy infatti, è
quella di essere compatibile con certi moduli di SLAX (derivata da
slackware)
Post by Andrea(*) il portatile che uso per il NG ha per la verità qualcosa che non
funziona, suppongo sia il controller ide primario. Soltanto Windows ME
si è installato bene [...] e, mentre il computer ha lo stesso difetto
con altri hard disk). Ecco spiegato perché volevo utilizzare la SD da
4GB, purtroppo però dopo l'avvio dal floppy PUPPY non è stato in grado
di "trovare l'osso", sicuramente avrò sbagliato qualcosa.
[...]
il bios del tuo pc permette di fare il boot da periferica esterna?
--
Puppy Linux wiki: http://puppylover.netsons.org/dokupuppy
Puppy Linux Forum: http://puppylinux.ilbello.com
free web hosting: http://www.000webhost.com/?id=17330