Discussione:
smontare partizione
(troppo vecchio per rispondere)
Bruce Ketta
2020-10-07 16:06:04 UTC
Permalink
Ciao, non so come smontare una partizione di un tv Android, ovvero il comando umount integrato sembra una
versione semplificata che non accetta nessun parametro a parte il device espresso come percorso di montaggio,
se lo lancio con 'su -c' davanti ovvero 'su -c mount data' mi dice il barbone che isso e' "busy" ovvero occupato,
come faccio a sbloccare la cosa? Ho provato a cercare con 'ps' un processo che nel nome ci fosse il device file e
ne ho trovato uno, gli ho mandato un 'su -c kill SIGTERM 1054' dove 1054 e'il PID, e lui ha detto Terminated,
ma riproponendo il umount mi dice ancora occupato. Grazie.
--
( ex Dav.P)
Piergiorgio Sartor
2020-10-07 18:29:01 UTC
Permalink
Post by Bruce Ketta
Ciao, non so come smontare una partizione di un tv Android, ovvero il comando umount integrato sembra una
versione semplificata che non accetta nessun parametro a parte il device espresso come percorso di montaggio,
se lo lancio con 'su -c' davanti ovvero 'su -c mount data' mi dice il barbone che isso e' "busy" ovvero occupato,
come faccio a sbloccare la cosa? Ho provato a cercare con 'ps' un processo che nel nome ci fosse il device file e
ne ho trovato uno, gli ho mandato un 'su -c kill SIGTERM 1054' dove 1054 e'il PID, e lui ha detto Terminated,
ma riproponendo il umount mi dice ancora occupato. Grazie.
Forse e` bloccato da qualche altro
processo indirettamente.
Non e` detto si possa smontare.

Comunque, da root, "lsof" e` una
possibilita` per sapere chi tenga
occupato il filesystem in quel punto.

bye,
--
piergiorgio
Joe
2020-10-07 19:06:18 UTC
Permalink
Post by Bruce Ketta
Ciao, non so come smontare una partizione di un tv Android
Ma perché vuoi smontarla?
Bruce Ketta
2020-10-07 19:43:09 UTC
Permalink
Post by Joe
Post by Bruce Ketta
Ciao, non so come smontare una partizione di un tv Android
Ma perché vuoi smontarla?
per eseguire il controllo logico con fsck.

ora sto riscrivendo la flash con un backup, sono ore che ci provo e nisba, appena finisce
provo una cosa che mi sono dimenticato, cosi' colleziono un altro bell'insuccesso,
voglio dare un 'su -c kill SIGTERM 0' ovvero chiudere tutti i processi tranne ovviamente
quello della shell da cui scrivo.
Piergiorgio Sartor
2020-10-07 20:31:48 UTC
Permalink
On 07/10/2020 21.43, Bruce Ketta wrote:
[...]
Post by Bruce Ketta
ora sto riscrivendo la flash con un backup, sono ore che ci provo e nisba, appena finisce
provo una cosa che mi sono dimenticato, cosi' colleziono un altro bell'insuccesso,
voglio dare un 'su -c kill SIGTERM 0' ovvero chiudere tutti i processi tranne ovviamente
quello della shell da cui scrivo.
Se la partizione che vuoi smontare e`
quella in cui risiede la shell, non
la puoi smontare.

Detto altrimenti, supponiamo che
/mnt/storage sia un mount point
di /dev/sdg.
Se la shell e` in /mnt/storage/*,
cioe` se "pwd" ritorna /mnt/storage/...
allora non si puo` smontare.

Se un qualche programma, incluso shell,
viene lanciato da quella partizione,
forse anche non si puo` smontare.

Detto altrimenti, vi sono molti vincoli
che possono impedire un "umount".

bye,
--
piergiorgio
Bruce Ketta
2020-10-07 22:55:36 UTC
Permalink
Post by Piergiorgio Sartor
Se la partizione che vuoi smontare e`
quella in cui risiede la shell, non
la puoi smontare.
non lo e'

comunque non riesco a ripristinare il backup quindi e' una causa persa ormai penso.
Joe
2020-10-07 20:51:11 UTC
Permalink
Post by Bruce Ketta
Post by Bruce Ketta
Ciao, non so come smontare una partizione di un tv Android
Ma perch? vuoi smontarla?
per eseguire il controllo logico con fsck.
E perché lo vuoi fare? Cos’ha che non va?


E di che partizione stiamo parlando?
Posta almeno un:

fdisk -l
lsblk

o similari insomma, dove si vedano le partizioni in essere.
Capisci che da come poni la domanda mancano elementi?
Come è partizionato quel coso devi dirlo tu, poi se è
andorid simile a smartphone, non credo che senza permessi
di root riusciresti a farlo...

Se non hai un buon motivo per eseguire fsck lascia perdere
oppure chiedi anche su un gruppo/forum android.
Bruce Ketta
2020-10-07 21:39:38 UTC
Permalink
Post by Bruce Ketta
per eseguire il controllo logico con fsck.
E perché lo vuoi fare? Cos'ha che non va?
c'e' un errore nel filesystem
E di che partizione stiamo parlando?
partizione per i dati utente dello smart tv, ovvero dove si registrano le applicazioni
o similari insomma, dove si vedano le partizioni in essere.
la lista partizioni non penso si possa decifrare piu di tanto, ma adesso lascio in sospeso la
richiesta, vedo che tutti i tentativi che ho fatto di ristabilire il salvataggio della flash vanno
a schifio. Non capisco perche', c'e' molto da studiare e non c'e' niente di documentato
forse. Mi qui andiamo in un altro campo oltre il semplice linux.
Se non hai un buon motivo per eseguire fsck lascia perdere
oppure chiedi anche su un gruppo/forum android.
certo, il tv non si avviava. Purtroppo ho cercato per primo di risolvere dalla shell ma il log
del programma interrompeva i miei comandi e non riuscivo a cercare la via d'uscita,
allora ho tentato di risolvere dall'ambiente u-boot, ma ha un comando fallato secondo me
e si e' cancellata la flash.
Bruce Ketta
2020-10-07 22:00:26 UTC
Permalink
comunque, ho rimesso su il firmware provvisorio scaricato dal web, dando il kill non si interrompe nessun
processo..
Bruce Ketta
2020-10-07 22:05:55 UTC
Permalink
lsof ritorna elenco dove non c'e' nessuna menzione alla partizione/cartella, fdisk e l'altro non esistono.
Bruce Ketta
2020-10-07 22:36:29 UTC
Permalink
dando 'su -c lsof | grep /data/' dove data e' il punto di montaggio della part. vedo i processi che usano
la partiz. ma terminandoli uno a uno con 'su -c kill -9 PID' ne arriva uno a un certo punto che ricarica
tutti i processi e me lo schiaffa arcu*o.. oxford..
Bruce Ketta
2020-10-08 10:45:20 UTC
Permalink
Secondo voi perche' la shell si chiama cosi? Guscio.. certo in ambiente linux ha una valenza maggiore,
direi corazza, mi sto affacciando questi giorni in questo sistema e mi sta facendo vedere i sorci verdi
tanto e' protetto, mi sta quasi nauseando..

Allora se non l'ho scritto tramite u-boot sto tentando di cambiare il nome alla partizione userdata cosi
che il tv non la trova e la posso montare solo io, non so se esiste una cosa del genere, io non conosco
linux, so solo che caricando in memoria i primi 1000 byte vedo solo una segnatura che e' il percorso
di montaggio della part. ma non capisco perche', cosa ci fa? Pensavo di trovarne il nome, il percorso
dovrebbe definirlo lo script init.rc... no? Poi ho provato a cambiarlo da /data a /fata (A FATAAAAA!
scherzo) salvandolo ma se avvio il sistema si avvia sembra regolarmente e mi monta la partizione come
se nulla fosse sempre in /data, li mortacciiiiiiiii....... se invece cancello i primi 2 mega della partizione allora
la cosa cambia e la part. non viene montata.. Se no se la chiamo Merkel? Quella non la monta nessuno..
Tony Borlini
2020-10-08 12:40:45 UTC
Permalink
Pensavo di trovarne il nome, il percorso dovrebbe definirlo lo script
init.rc... no? Poi ho provato a cambiarlo da /data a /fata (A
FATAAAAA! scherzo) salvandolo ma se avvio il sistema si avvia sembra
regolarmente e mi monta la partizione come se nulla fosse sempre in
/data, li mortacciiiiiiiii.......
Prova a vedere se può esserti utile leggere e poi approfondire gli
argomenti trattati in questa pagina:

https://source.android.com/devices/storage/config
Tony Borlini
2020-10-08 12:55:30 UTC
Permalink
Post by Tony Borlini
https://source.android.com/devices/storage/config
In particolare credo sia importante questo passaggio:

«Per le versioni Android 4.3 e successive i vari file fstab utilizzati
da init, vold e recovery sono stati unificati nel file /fstab.<device>.»
Bruce Ketta
2020-10-09 06:53:00 UTC
Permalink
Post by Tony Borlini
https://source.android.com/devices/storage/config
grazie del link, sono in grado di capire solo la prima parte, infatti ho trovato e mostrato
il file fstab, ma il problema e' piu o meno lo stesso, come faccio a modificarlo?
mi aspetto che sia impossibile, ho provato con:
su -c mv fstab.messi rem-fstab.messi

e ovviamente dice che il filesystem / (rootfs) e' sola lettura.
Altro problema se dovessi sostituire fstab con uno modificato non riesco a trovare nel tv e nel web
dove dice di un editor tipo vi, quindi devo importarlo da chiave usb, ma non si sa come accedere da
shell, se faccio su -c cat proc/mounts non esce nessun usb nella lista, c'e' un solo disp. in FAT che e'
la dir utente della flash interna..
Bruce Ketta
2020-10-09 07:08:36 UTC
Permalink
Alt, sono riuscito a montare e vedere una chiave usb:

su -c mount -o rw,remount rootfs /
su -c mkdir mnt/sda
su -c mount -t vfat -o rw /dev/block/sda1 /mnt/sda
su -c ls /mnt/sda
Bruce Ketta
2020-10-09 07:13:15 UTC
Permalink
sono riuscito a rinominare fstab:

su -c mount -o rw,remount rootfs /
su -c mv fstab.messi rem-fstab.messi

ma il problema e' che viene letto all'avvio e quando lo riavvio fstab e' ritornato lo stesso,
questo perche' forse questa partizione viene copiata in ram all'avvio percio' andrebbe salvata
su flash ma non so come e non so se e' cosi'
Bruce Ketta
2020-10-09 07:24:40 UTC
Permalink
Nella shell u-boot eseguendo 'printenv' vedo le variabili d'ambiente e una e':
bootargs=console=ttyS0,115200 androidboot.console=ttyS0 root=/dev/ram rw rootwait init=/init
CORE_DUMP_PATH=/data/core_dump.%%p.gz KDebug=1 delaylogo=true androidboot.selinux=permissive
.... eccetera....

quel root=/dev/ram mi fa pensare che la root dove c'e' fstab e' copiata in una ramdisk, ma non so da dove!!
Bruce Ketta
2020-10-09 07:57:28 UTC
Permalink
se dopo aver creato le dir di montaggio faccio:

su -c mount -t ext3 -o rw /dev/block/mmcblk0p5 /mnt/boot
o
su -c mount -t ext4 -o rw /dev/block/mmcblk0p5 /mnt/boot

mi da invalid argument, se faccio:

su -c mount -t vfat -o rw /dev/block/sda1 /mnt/sda

quando ho montato la chiave usb mi da ok... e' o non e' antipatico??
Bruce Ketta
2020-10-09 09:00:30 UTC
Permalink
Mi sta venendo il dubbio che non sono ne ext3 ne ext4, come faccio a sapere che roba sono non lo so..
Joe
2020-10-09 12:30:23 UTC
Permalink
Post by Bruce Ketta
Mi sta venendo il dubbio che non sono ne ext3 ne ext4, come faccio a sapere che roba sono non lo so..
Prova con:

mount

liscio senza argomenti.

Se non sta in una finestra:

mount |less

se non c’è less

mount |more

Lì ti fa vedere tutti punti di mount (che non sono partizioni, c’è un
po’ di tutto) e ti dice anche il "type".

Detto questo, è probabile che non si possa fare quello che credi tu su
quel sistema lì.

Per sistemare il problema devi trovare il firmware del tuo modello e
caricarlo, oppure accontentarti del firmware del modello simile e usare
un telecomando universale. Poi se qualcosa non funzionerà a dovere,
pazienza, ci avrai provato e alla fine avrai un telecomando universale
che può tornare sempre utile e costa 10€ dopotutto.
Sul forum plc che ti ho linkato, la soluzione era suggerita, e il tizio
che l’ha provata ha dato feedback positivo.
Tony Borlini
2020-10-08 12:34:53 UTC
Permalink
Post by Bruce Ketta
Ciao, non so come smontare una partizione di un tv Android, ovvero il
comando umount integrato sembra una
versione semplificata che non accetta nessun parametro a parte il
device espresso come percorso di montaggio,
se lo lancio con 'su -c' davanti ovvero 'su -c mount data' mi dice il
barbone che isso e' "busy" ovvero occupato,
come faccio a sbloccare la cosa?
Probabilmente è un errore che hai commesso solamente mentre scrivevi il
post, però credo sia meglio precisare che il comando corretto per
smontare quella partizione dovrebbe essere:

su -c 'umount /data'
Bruce Ketta
2020-10-08 14:51:35 UTC
Permalink
Post by Tony Borlini
Probabilmente è un errore che hai commesso solamente mentre scrivevi il
esatto
Post by Tony Borlini
su -c 'umount /data'
certo

allora rinuncio a tutto, mi sono reso conto che questi tv sono ridicoli, hanno un sistema blindato di ghisa
ricoperta al teflon e l'ambiente uboot ha dei comandi buggosi e ridicoli che non servono quasi a niente.
materiale da discarica usa e getta. Ho il vomito...
Zzimiei
2020-10-08 19:34:04 UTC
Permalink
Post by Bruce Ketta
Post by Tony Borlini
Probabilmente è un errore che hai commesso solamente mentre scrivevi il
esatto
Post by Tony Borlini
su -c 'umount /data'
certo
allora rinuncio a tutto, mi sono reso conto che questi tv sono ridicoli, hanno un sistema blindato di ghisa
ricoperta al teflon e l'ambiente uboot ha dei comandi buggosi e ridicoli che non servono quasi a niente.
materiale da discarica usa e getta. Ho il vomito...
Mai avuto a che fare con niente del genere,ma:
A) non ti viene il dubbio che e' volutamente blindato sia per proteggere
il lavoro svolto dal produttore(copyright,etc,etc),sia per evitare che
il primo "genio" che passa possa rendere inutilizzabile la TV?

B) non e' affatto detto che i comandi linux funzionino in ambiente
android,anzi mi stupirebbe,visto che linux e android sono relativamente
cugini,ma figli di madri diverse(google per android).

a parte questo,sei OT.
Piergiorgio Sartor
2020-10-08 20:29:09 UTC
Permalink
On 08/10/2020 21.34, Zzimiei wrote:
[...]
Post by Zzimiei
A) non ti viene il dubbio che e' volutamente blindato sia per proteggere
il lavoro svolto dal produttore(copyright,etc,etc),sia per evitare che
il primo "genio" che passa possa rendere inutilizzabile la TV?
Sicuramente non e` pensato perche`
la gente vi metta mano, sicurezza
a parte.
Post by Zzimiei
B) non e' affatto detto che i comandi linux funzionino in ambiente
android,anzi mi stupirebbe,visto che linux e android sono relativamente
cugini,ma figli di madri diverse(google per android).
Veramente il kernel e` lo stesso, quindi,
se non altro per convenienza, tutti i
comandi che si appoggiano a questo sono
gli stessi (mount, per esempio).
Post by Zzimiei
a parte questo,sei OT.
E questo e` anche vero... :-)

bye,
--
piergiorgio
Joe
2020-10-08 20:31:14 UTC
Permalink
Post by Zzimiei
Post by Bruce Ketta
Post by Tony Borlini
Probabilmente è un errore che hai commesso solamente mentre scrivevi il
esatto
Post by Tony Borlini
su -c 'umount /data'
certo
allora rinuncio a tutto, mi sono reso conto che questi tv sono ridicoli, hanno un sistema blindato di ghisa
ricoperta al teflon e l'ambiente uboot ha dei comandi buggosi e ridicoli che non servono quasi a niente.
materiale da discarica usa e getta. Ho il vomito...
A) non ti viene il dubbio che e' volutamente blindato sia per proteggere
il lavoro svolto dal produttore(copyright,etc,etc),sia per evitare che
il primo "genio" che passa possa rendere inutilizzabile la TV?
B) non e' affatto detto che i comandi linux funzionino in ambiente
android,anzi mi stupirebbe,visto che linux e android sono relativamente
cugini,ma figli di madri diverse(google per android).
a parte questo,sei OT.
È quello che dicevo anch’io.
Anche su un cellulare con android non ci sono i comandi cui
si è abituati su linux, dipenderà dalla rom... Esempio su
lineage-os io non ho trovato alcun modo di vedere le partizioni,
pur essendoci anche fdisk. I permessi di superutente non si
ottengono in quanto "su" non è presente, tanto per dire.

Comunque ho notato ultimamente un fiorire di domande così,
da palla di cristallo. Senza riportare modello TV, versione
sistema operativo, motivo dell’operazione alquanto inutile
tra l’altro, ecc ecc...
In più gli dici prova a fare così e puff, spariscono o invece
di mette in pratica ripartono alla carica da principio, mahh...
Bruce Ketta
2020-10-09 05:37:27 UTC
Permalink
Post by Joe
Comunque ho notato ultimamente un fiorire di domande così,
da palla di cristallo. Senza riportare modello TV, versione
sistema operativo, motivo dell'operazione alquanto inutile
tra l'altro, ecc ecc...
Ma perche' ti rivolgi cosi' in modo antipatico? Il modello del tv non lo ritengo utile perche'
non sono su un forum riparazioni Tv e quindi non mi aspetto che ci sia qualcuno che lo
conosca, esistono migliaia di modelli, uno per appartamento, impossibile conoscerli bene,
se ti fa contento eccotelo: AKAI AKTV3223 T, versione android ovviamente non la
conosco perche' non si avvia, forse dal log si legge, vedro', se e' utile.
Alquanto inutile dici? Cioe' riparare un tv e' inutile? Andiamo bene, forse tu butti tutto
quello che si guasta, io no.
Post by Joe
In più gli dici prova a fare così e puff, spariscono o invece
di mette in pratica ripartono alla carica da principio, mahh...
ho fatto tutte le prove consigliate mi pare, a parte leggere i link di Tony che lo faccio adesso..
Joe
2020-10-09 09:21:53 UTC
Permalink
Post by Bruce Ketta
Comunque ho notato ultimamente un fiorire di domande cos?,
da palla di cristallo. Senza riportare modello TV, versione
sistema operativo, motivo dell'operazione alquanto inutile
tra l'altro, ecc ecc...
Ma perche' ti rivolgi cosi' in modo antipatico? Il modello del tv non lo ritengo utile perche'
non sono su un forum riparazioni Tv e quindi non mi aspetto che ci sia qualcuno che lo
conosca, esistono migliaia di modelli, uno per appartamento, impossibile conoscerli bene,
se ti fa contento eccotelo: AKAI AKTV3223 T, versione android ovviamente non la
conosco perche' non si avvia, forse dal log si legge, vedro', se e' utile.
Alquanto inutile dici? Cioe' riparare un tv e' inutile? Andiamo bene, forse tu butti tutto
quello che si guasta, io no.
Vedi? In modo antipatico salta fuori il problema...
Allora, mettiamo in fila le cose.

Problema:

- la tv modello akai AKTV3223 T non si avvia

Domande:

1. Quando dai corrente alla TV accendendola cosa si vede a video?

2. Hai riportato diversi tentativi di comandi dati da shell, ma se
la TV non si avvia, come hai ottenuto la shell in cui digitare
i comandi?


Suggerimenti per non perdere tempo qui:

Qui hai una soluzione al tuo problema anche se specifico per un altro
modello akai:
https://www.plcforum.it/f/topic/266557-akai-mod-aktv5534-bloccato/

Qui hai la soluzione suggerita per il tuo modello. Non perfetta, ma
alla peggio può anche andare:
https://www.plcforum.it/f/topic/274758-akay-aktv-3223-t-smart-problema-firmware/

Leggiti bene quelle due discussioni, poca roba tra l’altro...

Fossi in te proverei comunque anche a chiedere su quel forum.
Non chiedendo come smontare partizioni e roba del genere, non è un PC,
non funziona così, ma limitandoti a spiegare al forum con più dettagli
possibie il comportamento che rilevi. Loro ti sapranno spiegare cosa
fare e potrai avere supporto specifico per te. Apri una nuova
discussione in quella sezione relativa ad aiwa-akai, non accodarti a
quelle già esistenti, così vuole il loro regolamento a quanto pare.

Se vuoi supporto su linux installato su PC questo è un posto adeguato,
nel caso della tua domanda però non mi pare molto in tema. Non succede
niente eh, ma come vedi non risolvi il problema della tv che non si avvia,
tutto lì...
Bruce Ketta
2020-10-09 11:08:54 UTC
Permalink
Post by Joe
1. Quando dai corrente alla TV accendendola cosa si vede a video?
Premetto che non volevo tediare nessuno con la descrizione di un TV che non funziona
in quanto sono OT, ritengo ancora sensato che affrontare un solo argomento alla volta
sul piano del sist. operativo che non conosco bene sia utile per la soluzione...
Compare prima logo Akai, poi quello smart tv, poi si spegne in stand by.
Post by Joe
2. Hai riportato diversi tentativi di comandi dati da shell, ma se
la TV non si avvia, come hai ottenuto la shell in cui digitare
i comandi?
intendo non si avvia la tv non "il" tv, ovvero non si vedono i canali ma nemmeno altre funzioni tipo menu,
la seriale UART all'inizio era bloccata dopo poche righe di log, ma poi l'ho sbloccata dopo poco
involontariamente semplicemente avviando il tv con sequenza tasti del tv per accesso schermata
di ripristino (classica immagine robot Android). Per collegarmi in Uart mi connetto con programmatore
speciale per TV e altro RT809F via porta VGA. Per interrompere il LOG e avere il prompt basta
fare CTRL-C, ma attenzione che con il firmware originale che ora ho ripristinato il LOG, diversamente
dal firmware sano alternativo, con i frequenti messaggi di errore dati dalla partizione guasta, mi
interrompe spesso l'immissione comandi, e dopo pochi min. si spegne. Invece per entrare in U-boot
basta tenere premuto enter mentre si avvia.
Post by Joe
Qui hai una soluzione al tuo problema anche se specifico per un altro
https://www.plcforum.it/f/topic/266557-akai-mod-aktv5534-bloccato/
PLCforum lo conosco come le mie tasche, infatti se guardi l'ultimo post e' mio, quel metodo
non va bene per me perche' nessuno distribuisce il FW per il mio modello, nelle sezioni del forum
ci sono molti nella mia situazione, se carichi FW simile, in genere succede che il telecomando non
funziona e va cambiato con uno universale, cosa che non voglio fare ma non spiego qui il perche',
ma anche problemi di settaggio schermo, tipo colori in negativo o immagine capovolta, non c'e'
neanche in giro mi pare il metodo per entrare nel menu di servizio, e modificare il pannello, ora
non ricordo, ad ogni modo possono esserci tanti problemi, non dimenticare che la flash
potrebbe mantenere dei file con i codici CI per la CAM, il MAC di rete, e altri codici univoci,
quindi meglio ripristinare il vecchio FW per evitare collisioni.
Post by Joe
Qui hai la soluzione suggerita per il tuo modello. Non perfetta, ma
https://www.plcforum.it/f/topic/274758-akay-aktv-3223-t-smart-problema-firmware/
idem con patate.
Post by Joe
Se vuoi supporto su linux installato su PC questo è un posto adeguato,
nel caso della tua domanda però non mi pare molto in tema. Non succede
niente eh, ma come vedi non risolvi il problema della tv che non si avvia,
tutto lì...
ritengo di essere non in tema forse solo di un soffio, o forse si, nel senso che il gruppo si chiama "comp"
ma oramai i tv sono computer lo sappiamo.
Zzimiei
2020-10-09 14:52:11 UTC
Permalink
Post by Bruce Ketta
ritengo di essere non in tema forse solo di un soffio, o forse si, nel senso che il gruppo si chiama "comp"
ma oramai i tv sono computer lo sappiamo.
Ok,vogliamo fare la punta alle matite?
ti accontento:

A) linux e android non sono sinonimi,quindi sei OT

B) Le TV contengono anche un computer (ridotto all'osso),ma questo non
basta a definirle computer quindi sei OT

C) il gruppo si chiama "it.comp.os.linux.iniziare" dove comp non e' la
parte piu importante,ancora OT

D) vorresti pasticciare con un sistema android,OT di nuovo

l'ho scritto che sei OT?
Mancomb Stancomb
2020-10-09 15:31:36 UTC
Permalink
Stai contando 4 capelli di bambino quando in verità sono 1
spaccato in 4, datti una calma va, forse se gli ng sono sempre
piu deserti e' anche perché c'è spesso il moralizzatore di turno,
che non ha argomenti e tira fuori le critiche su come si quota,
sono 60 anni che uso ng e questa solfa la conosco, siccome non
conosco bene ne linux ne android ma vedo molte somiglianze, mi
sono illuso che non fosse necessario aggiungere OT al titolo e
che qualche smanettone di android lo trovavo qua piu che su ng
Android dove non si parla certo di TV ma ci sono schiere di
cellularomani, io cellulari non li amo.


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
freefred
2020-10-09 15:38:17 UTC
Permalink
Post by Mancomb Stancomb
Stai contando 4 capelli di bambino quando in verità sono 1
spaccato in 4, datti una calma va, forse se gli ng sono sempre
piu deserti e' anche perché c'è spesso il moralizzatore di turno,
che non ha argomenti e tira fuori le critiche su come si quota,
sono 60 anni che uso ng e questa solfa la conosco, siccome non
conosco bene ne linux ne android ma vedo molte somiglianze, mi
sono illuso che non fosse necessario aggiungere OT al titolo e
che qualche smanettone di android lo trovavo qua piu che su ng
Android dove non si parla certo di TV ma ci sono schiere di
cellularomani, io cellulari non li amo.
Ok però, senza certezze eh, è molto più probabile che tu trovi
sul ng di Android qualcuno che conosce il sistema in maniera
più approfondita che qui.
Android non è Linux alla fine.
E sul ng di Android c'è qualche programmatore o smanettone
che forse potrebbe darti una mano.

bye
--
"S'io m'intuassi, come tu t'inmii." - Dante - Paradiso IX,81
Bruce Ketta
2020-10-09 05:31:21 UTC
Permalink
A) non ti viene il dubbio che e' volutamente blindato sia per proteggere il lavoro svolto dal produttore(copyright,etc,etc),sia
per evitare che il primo "genio" che passa possa rendere inutilizzabile la TV?
ovvio che si..
B) non e' affatto detto che i comandi linux funzionino in ambiente android,anzi mi stupirebbe,visto che linux e android sono
relativamente cugini,ma figli di madri diverse(google per android).
in effetti sono versioni differenti e sto cercando come usarli, siccome ritengo sempre piu Android un
po' una cacca di sistema, tutto votato al profitto pubblicitario, senza liberta' per l'utente un po'
smanettone, mi sono accorto che non sembrano esistere guide sul come usarli, a meno che di finire
nel sito di sviluppo di Android ma li e' dura orientarsi per uno come me che non e' sviluppatore.
a parte questo,sei OT.
si ma se ricordo bene il gruppo Android non e' frequentato. Secondo me ci sono analogie riguardo
il tema smontaggio part. che poi vanno adattate con l'uso dei comandi diversi.
Zzimiei
2020-10-09 15:01:04 UTC
Permalink
Post by Bruce Ketta
Post by Zzimiei
a parte questo,sei OT.
si ma se ricordo bene il gruppo Android non e' frequentato. Secondo me ci sono analogie riguardo
il tema smontaggio part. che poi vanno adattate con l'uso dei comandi diversi.
Il fatto che il NG android sia deserto o quasi,non e' una buona ragione
per postare qui per alcuni motivi:
A) nel caso specifico ne siappiamo quanto te se non di meno
B)come hai potuto constatare c'e' un meccanismo automatico che annulla
qualsiasi modifica,questo mi fa pensare a qualcosa di simile ad un live
CD/USB che usa squash o qualcosa di simile,quindi dovresti capire dove
sta la sorgente e modificare quella,trattandosi di android,al 99% non
siamo in grado di aiutarti,buon divertimento.
Bruce Ketta 2
2020-10-23 01:13:16 UTC
Permalink
Scrivo ora di notte in quanto dopo tutta la sera non sono riuscto a risolvere il problema del TV, quanto allo
smontare la partizione ci sono riuscito dopo tanti tentativi, purtroppo ho pochi secondi prima che si riavvia e
quindi faccio fatica, a chi e' interessato maagari lo scrivero'. Ora ho un altro problema per cui non apro nuova
discussione, mentre il mio tablet ha il comando e2fsck per il controllo delle partizioni ext4, questo schifo di una
ciofegazza di TV Cinese della malora nonostante che ha la maggior parte delle partizioni ext4 non ha tale comando,
ho dovuto con dei piccoli salti acrobatici copiare il comando dal tablet al tv per provare a vedere se fuzionava
ma non da nessun esito, se do:
su -c e2fsck
mi da:
su: exec failed for e2fsck Error:No such file or directory
se do:
e2fsck
mi da:
/system/bin/sh: e2fsck: not found

anche se passo gli argomenti giusti non fa una piega, poi ho provato con cio' che c'e' gia' nel TV:
su -c umount /data
su -c busybox fsck -PV /dev/block/mmcblk0p8

nemmeno a parlarne, non quasi nulla errori su errori.. anche:
su -c busybox fsck -PV -t ext4 /dev/block/mmcblk0p8

Quindi che faccio? Mi rassegno? Bah.. dopo tutta la fatica...
Bruce Ketta 2
2020-10-23 01:23:02 UTC
Permalink
Aggiungo che il file e' presente:
$ su -c ls -l
-rwxrwxrwx root root 0 2012-03-25 13:21 -b
-rwxrwxrwx root root 122576 2012-03-25 13:36 e2fsck

a proposito, ho creato per sbaglio il file -b, non riesco a eliminarlo con:
su -c rm "-b" oppure su -c rm -b
Giovanni
2020-10-23 07:49:16 UTC
Permalink
Post by Bruce Ketta 2
$ su -c ls -l
-rwxrwxrwx root root 0 2012-03-25 13:21 -b
-rwxrwxrwx root root 122576 2012-03-25 13:36 e2fsck
su -c rm "-b" oppure su -c rm -b
La man page di rm suggerisce:
su -c "rm -- -b"
oppure
su -c "rm ./-b"

Ciao
Giovanni
--
A computer is like an air conditioner,
it stops working when you open Windows.
< http://giovanni.homelinux.net/ >
Bruce Ketta 2
2020-10-23 11:13:38 UTC
Permalink
Non so perche' ma ho spostato e2fsck da una dir e partizione utente del Tv alla dir /system/bin
e dopo averlo eseguito ecco il risultato:

$ su -c e2fsck -n -v /dev/block/mmcblk0p8
CANNOT LINK EXECUTABLE: could not load library "libext2_profile.so" needed by "e
2fsck"; caused by library "libext2_profile.so" not found

anche se raggruppo "-n -v" in "-nv"..

PS: il comando per cancellare "-b" ha funzionato, ma senza le virgolette..
Bruce Ketta 2
2020-10-23 11:29:02 UTC
Permalink
Post by Bruce Ketta 2
$ su -c e2fsck -n -v /dev/block/mmcblk0p8
CANNOT LINK EXECUTABLE: could not load library "libext2_profile.so" needed by "e
2fsck"; caused by library "libext2_profile.so" not found
ho capito richiede diverse librerie che dovro' provare a copiare... aarrgh! nel file del comando in questione c'e' una pagina intera
di file richiesti..!
Bruce Ketta 2
2020-10-23 12:29:49 UTC
Permalink
OK, il grosso l'ho fatto, guardando bene alla fine mancava una sola libreria che ho copiato, ho eseguito
con succeso e2fsck, il tv si e' riavviato da solo, sperando che il controllo era giunto al termine, non ho
potuto vederlo, adesso il TV si avvia completamente, mi sono collegato in wifi, ho installato app YouTube
e sto cercando di configurarla, non so perche' mi ha dato errore di server col mio profilo, vedremo..
grazie comunque..!!
Bruce Ketta 2
2020-10-23 15:53:53 UTC
Permalink
Direi che funziona tutto..

Loading...