Discussione:
togliere il num lock via software
(troppo vecchio per rispondere)
Giacomo Boffi
2012-02-23 23:10:49 UTC
Permalink
sto testando una distribuzione live sul notebook

a quanto pare (testato e verificato sia con xev che con xset) quando
la distro inizializza il display (o addirittura al boot, ¿quien sabe?)
mi setta il num lock e, probabilmente, questo mi spu.*na l'input della
password del wireless

vorrei testare se l'input suddetto funziona senza il numlock, ma sulla
tastiera del notebook non c'è il tasto numlock... che fare?

grazie 1000 anticipate
--
Per essere sicura di una notizia però bisogna sempre leggere le
visioni di entrambe le parti. --- B'elanna Torres, in IHC
Giacomo Boffi
2012-02-23 23:16:45 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
vorrei testare se l'input suddetto funziona senza il numlock, ma sulla
tastiera del notebook non c'è il tasto numlock... che fare?
domani in ufficio vedo di farmi prestare una tastiera USB, ma la
domanda resta valida...

grazie, ciao
s***@gmail.com
2012-02-24 08:01:40 UTC
Permalink
setleds -D +num

oppure

numlockx on
Crononauta
2012-02-24 08:32:39 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
sto testando una distribuzione live sul notebook
a quanto pare (testato e verificato sia con xev che con xset) quando
la distro inizializza il display (o addirittura al boot, ¿quien sabe?)
mi setta il num lock e, probabilmente, questo mi spu.*na l'input della
password del wireless
Il comportamento del numlock all'avvio lo imposti in
/etc/console-tools/config, dove trovi una riga:

LEDS=+num

Commentala. Al prossimo avvio il led del controllo numerico sarà spento.
Non so, ma penso di sì, che sia accettata anche la direttiva esplicita
LEDS=-num, provala nel caso il numlock resti attivo anche con la riga
commentata.

Per cambiarlo invece da X "runtime", vai di setleds come ti hanno già
suggerito.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
Giacomo Boffi
2012-02-24 09:18:38 UTC
Permalink
Post by Crononauta
Post by Giacomo Boffi
sto testando una distribuzione live sul notebook
^^^^^^
Post by Crononauta
Post by Giacomo Boffi
a quanto pare (testato e verificato sia con xev che con xset) quando
la distro inizializza il display (o addirittura al boot, ¿quien sabe?)
mi setta il num lock e, probabilmente, questo mi spu.*na l'input della
password del wireless
Il comportamento del numlock all'avvio lo imposti in
LEDS=+num
Commentala. Al prossimo avvio il led del controllo numerico sarà
spento. Non so, ma penso di sì, che sia accettata anche la direttiva
esplicita LEDS=-num, provala nel caso il numlock resti attivo anche
con la riga commentata.
al momento non vorrei installare linux sul notebook e la live imposta
il num lock prima che io possa cambiare i file di configurazione
Post by Crononauta
Per cambiarlo invece da X "runtime", vai di setleds come ti hanno già
suggerito.
$ setled
KDGKBLED: Invalid argument
Error reading current flags setting. Maybe you are not on the console?
$ man setleds
[...]
DESCRIPTION
Setleds reports and changes the led flag settings of a VT
[...]
$

ciao e grazie,
g
Crononauta
2012-02-24 10:57:51 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
al momento non vorrei installare linux sul notebook e la live imposta
il num lock prima che io possa cambiare i file di configurazione
Ok.
Post by Giacomo Boffi
$ setled
KDGKBLED: Invalid argument
Error reading current flags setting. Maybe you are not on the console?
$ man setleds
[...]
DESCRIPTION
Setleds reports and changes the led flag settings of a VT
[...]
$
mh... senti, vai di brutta bestia e usa xset, quello non può fallire:

xset -led 1

e spegne un led. I led devi un po' trovarli per tentativi, perché i loro
codici possono cambiare da hardware a hardware.
Da me p.e. numlock = 1, caps = 2, scroll = 3 (non più usato).

Con

xset q | grep LED

dovresti ottenere lo stato dei led (c'è una ledmask dei valori, verifica
come cambia nelle varie situazioni).

Se vuoi questo comportamento di default puoi inserire l'istruzione in
~/.xinitrc, come suggerito qui:
http://forums.fedoraforum.org/archive/index.php/t-744.html

Se ti va male puoi anche farti un programma in C ad hoc :-)
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
Loading...