Discussione:
Chiavetta TIM per linux
(troppo vecchio per rispondere)
FedeWiico
2010-08-14 08:57:37 UTC
Permalink
Salve, vorrei prendere una chiavetta TIM per internet.
Vedo nel sito che propongono varie versioni di chiavette:

http://www.tim.it/consumer/c56088/i56299/t110703/livello3libera.do

Sapete dirmi quale funziona con linux?
(esempio da ubuntu).
Mario M. Macaluso
2010-08-15 01:33:13 UTC
Permalink
Post by FedeWiico
Salve, vorrei prendere una chiavetta TIM per internet.
http://www.tim.it/consumer/c56088/i56299/t110703/livello3libera.do
Sapete dirmi quale funziona con linux?
(esempio da ubuntu).
Probabilmente tutte, controlla tra le specifiche dei vari modelli, se
è previsto il supporto per linux (software da installare) è
specificato.

Scegli il modello che più ti piace e cerca un po in rete e sicuramente
trovi informazioni più precise per quanto riguarda la tua
distribuzione.

Un problema che potresti avere è l'assenza di usb_modeswitcher
nella tua distribuzione, verifica se non sia il aso di aggiornarla
alla
versione superiore.

Io ho preso la huawei e1800, provata su una fedora 13

- senza installare il software associato:
viene vista correttamente e con network manager la si configura
senza
problemi, sono già previsti i parametri dei gestori italiani

- installando il software:
non so perchè, tutte le volte che lo utilizzo, forza firefox in
modalità
offline, una rottura..... :-(

ciao
michele

ps
cerca nei forum ubuntu...
se non altro stanno testando di tutto.
nicola
2010-08-15 05:54:14 UTC
Permalink
Salve, vorrei prendere una chiavetta TIM per internet. Vedo nel sito che
http://www.tim.it/consumer/c56088/i56299/t110703/livello3libera.do
Sapete dirmi quale funziona con linux? (esempio da ubuntu).
Con Ubuntu 10.04 funziona Haweii e1692 e ho installato il software di
alicemobile senza usare network-manager

fai così

copia tutta la directory AliceMobileHW presente nella SIM sul desktop
poi aprendo il terminale accedere a questa directory e dare i permessi di
esecuzione al file install_linux

sudo chmod +x install_linux

poi entrare dentro l'altra subdirectory Linux e anche qui dare i permessi
di esecuzione al file install

sudo chmod +x install

ritornare nelle directory superiore (AliceMobileHW)

cd ..

e avviare l'installer

sudo ./install_linux

e confermare quando richiesto

dopo una 10 di secondi vedrai avviarsi l'interfaccia alice che provvede
al riconoscimento della SIM e della connessione, premere poi il pulsante
connetti.

Ciao
Nicola
--
e_mail fasulla, cambia con: tanoni presso alice punto it
Linux Registered User: #410399
http://diesisebemolle.wordpress.com/
vincenzux
2010-08-17 17:21:13 UTC
Permalink
Sapete dirmi quale funziona con linux? (esempio da ubuntu).
Dipende da quale chiavetta con quale linux, non e' scontato nulla.

Io sono riuscito a far funzionare la huawei 1692 con ubuntu 9.10, ma ho
dovuto taroccare mediante usb-modeswitch (trovi le istruzioni in rete),
alla fine mi funziona direttamente da sistema operativo, ossia senza
l'applicazione TIM che non sono riuscito a installare.

Tuttavia non sono contentissimo perche' cade spesso la connessione e non
sempre la riconnessione funziona al primo colpo, vanno fatti anche tre o
quattro tentativi.

Adesso uso una chiavetta ONDA MT825UP, sempre in offerta TIM, da 14,4
mbps, che non collego direttamente ma tramite un router 3G Sitecom WL326
che mi offre a valle sia connettivita' wireless sia due port cablati.

La lan wireless e' un wifi classe 2 a 300 mbps, mentre quella cablata non
da' nessun problema, infili il cavo e poi fa tutto il server DHCP. Con
questo Router mi tolgo ogni problema di compatibilita', tutto si connette
con tutto, lo uso anche per avere accesso internet con l'ipad wireless
only, in pratica un hotspot 3G.

La chiavetta Onda appare piu' stabile e prende nettamente meglio della
chiavetta Huawei (ho quasi sempre l'HSDPA quando prima avevo solo il
GPRS). Infine la connessione non cade mai, o se cade il router la tira su
da solo, ai fini pratici sono sempre on (ho una tariffa a traffico non a
tempo).

Adesso mi avanza la chiavetta huawei 1692, che funzionava particolarmente
benino col netbook sotto XP. Se ti interessa te la vendo a meta' prezzo
(40 €), io sono in zona PV-PC-AL.

ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...