Sapete dirmi quale funziona con linux? (esempio da ubuntu).
Dipende da quale chiavetta con quale linux, non e' scontato nulla.
Io sono riuscito a far funzionare la huawei 1692 con ubuntu 9.10, ma ho
dovuto taroccare mediante usb-modeswitch (trovi le istruzioni in rete),
alla fine mi funziona direttamente da sistema operativo, ossia senza
l'applicazione TIM che non sono riuscito a installare.
Tuttavia non sono contentissimo perche' cade spesso la connessione e non
sempre la riconnessione funziona al primo colpo, vanno fatti anche tre o
quattro tentativi.
Adesso uso una chiavetta ONDA MT825UP, sempre in offerta TIM, da 14,4
mbps, che non collego direttamente ma tramite un router 3G Sitecom WL326
che mi offre a valle sia connettivita' wireless sia due port cablati.
La lan wireless e' un wifi classe 2 a 300 mbps, mentre quella cablata non
da' nessun problema, infili il cavo e poi fa tutto il server DHCP. Con
questo Router mi tolgo ogni problema di compatibilita', tutto si connette
con tutto, lo uso anche per avere accesso internet con l'ipad wireless
only, in pratica un hotspot 3G.
La chiavetta Onda appare piu' stabile e prende nettamente meglio della
chiavetta Huawei (ho quasi sempre l'HSDPA quando prima avevo solo il
GPRS). Infine la connessione non cade mai, o se cade il router la tira su
da solo, ai fini pratici sono sempre on (ho una tariffa a traffico non a
tempo).
Adesso mi avanza la chiavetta huawei 1692, che funzionava particolarmente
benino col netbook sotto XP. Se ti interessa te la vendo a meta' prezzo
(40 €), io sono in zona PV-PC-AL.
ciao