Discussione:
Ubuntu: Installare uno scanner Epson SCSI
(troppo vecchio per rispondere)
Yorgos
19 anni fa
Permalink
Dopo vari tentativi andati a vuoto e una pausa di riflessione, sono
ripartito con l'installazione, ma sono di nuovo al palo.

Innanzi tutto, mi sembra che la scheda SCSI e lo scanner siano "visti" da
Linux.

dmesg contiene le seguenti righe:

[17179569.184000] Linux version 2.6.17-10-386
......
[17179579.924000] SCSI subsystem initialized
[17179579.928000] ACPI: PCI Interrupt Link [PIN3] enabled at IRQ 3
[17179579.928000] PCI: setting IRQ 3 as level-triggered
[17179579.928000] ACPI: PCI Interrupt 0000:01:05.0[A] -> Link [PIN3] -> GSI 3 (level, low) -> IRQ 3
[17179583.200000] scsi0 : AdvanSys SCSI 3.3K: PCI Ultra: IO 0x7800-0x780F, IRQ 0x3
......................
[17179583.624000] EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
[17179583.960000] Vendor: EPSON Model: Perfection1200 Rev: 1.03
[17179583.960000] Type: Processor ANSI SCSI revision: 02
.....................

Ho provato a seguire le istruzioni trovate qui:

http://wiki.ubuntu-it.org/InstallazioneScannerEpson?highlight=%28scanner%29%7C%28epson%29

ma quando lancio iscan lo scanner non viene trovato.

Lancio xsane, ma la periferica di input che trova è solo la scheda di acquisizione video DC10plus.

Non so più cosa fare e la faccenda mi sta bloccando nella migrazione definitiva da Windows a Linux.

Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano.


--
Bye, Yorgos

To send me an e-mail, please change occupied with libero
PdL
19 anni fa
Permalink
...
Lo scanner funziona da anni alla perfezione con linux. Assicurati che la
catena sia terminata ed usa xsane col plugin di gimp.
Yorgos
19 anni fa
Permalink
Post by PdL
Lo scanner funziona da anni alla perfezione con linux. Assicurati che la
catena sia terminata
Lo è.
Post by PdL
ed usa xsane col plugin di gimp.
Non capisco lo scopo:

If XSane is started as Gimp plugin, the scanned image automatically is
transfered to the Gimp.

Ma XSane NON vede lo scanner, quindi cosa trasferisce a Gimp?

--
Bye, Yorgos

To send me an e-mail, please change occupied with libero
PdL
19 anni fa
Permalink
Post by Yorgos
Post by PdL
Lo scanner funziona da anni alla perfezione con linux. Assicurati che la
catena sia terminata
Lo è.
Post by PdL
ed usa xsane col plugin di gimp.
If XSane is started as Gimp plugin, the scanned image automatically is
transfered to the Gimp.
Ma XSane NON vede lo scanner, quindi cosa trasferisce a Gimp?
Qualche altro device sulla catena funziona?
cdrecord --scanbus lo vede?
/proc/scsi lo segnala?
Yorgos
19 anni fa
Permalink
Post by PdL
Qualche altro device sulla catena funziona?
Ultime notizie. Mi è venuta l'idea di provare delle distribuzione live
date insieme alle riviste che compro.

NESSUNA delle distribuzioni recenti vede lo scanner.

Ho infine lanciato una vecchia MEPIS Linux 2003 e, miracolo, lo
scanner viene correttamente visto e, per la prima volta, ho
scannerizzato un'immagine con Linux!

A questo punto chiedo agli amici del NG se possono aiutarmi a capire
dove devo intervenire, assodato che la scheda SCSI e lo scanner
funzionano correttamente.

Tra l'altro, quando da GRUB avvio Windows 2000, lo scanner è visto
regolarmente dal programma Vuescan che ho installato per prova.
--
Bye, Yorgos

To send me an e-mail, please change occupied with libero
MarcoA
19 anni fa
Permalink
Post by Yorgos
Tra l'altro, quando da GRUB avvio Windows 2000, lo scanner è visto
regolarmente dal programma Vuescan che ho installato per prova.
Se provi Vuescan per Linux ti accorgerai che il tuo scanner viene
visto ugualmente bene, a dispetto di tutto, cosa che avviene anche nel
mio caso (Agfa Snapscan e50 USB ben riconosciuto, Canoscan 2700 SCSI
non riconosciuto).

M.
Yorgos
19 anni fa
Permalink
Post by MarcoA
Se provi Vuescan per Linux ti accorgerai che il tuo scanner viene
visto ugualmente bene, a dispetto di tutto,
Già provato, NON viene visto.
--
Bye, Yorgos

To send me an e-mail, please change occupied with libero
MarcoA
19 anni fa
Permalink
Post by Yorgos
Post by MarcoA
Se provi Vuescan per Linux ti accorgerai che il tuo scanner viene
visto ugualmente bene, a dispetto di tutto,
Già provato, NON viene visto.
Uh... a me ha funzionato...


Intanto bisognerebbe accertarsi che il dispositivo abbia i giusti
permessi di scrittura/lettura per l'utente. Lo scanner SCSI dovrebbe
essere associato a /dev/sgQUALCOSA.

Poi bisognerebbe controllare che il tuo utente appartenga al gruppo
"scanner".

Puoi incollare l'output di questo?

sudo sane-find-scanner

M.
Yorgos
19 anni fa
Permalink
Post by MarcoA
sudo sane-find-scanner
# sane-find-scanner will now attempt to detect your scanner. If the
# result is different from what you expected, first make sure your
# scanner is powered up and properly connected to your computer.

found SCSI processor "EPSON Perfection1200 1.03" at /dev/sg0
# Your SCSI scanner was detected. It may or may not be supported by SANE. Try
# scanimage -L and read the backend's manpage.

# No USB scanners found. If you expected something different, make sure that
# you have loaded a kernel driver for your USB host controller and have setup
# the USB system correctly. See man sane-usb for details.

# Not checking for parallel port scanners.

# Most Scanners connected to the parallel port or other proprietary ports
# can't be detected by this program.


---
Bye, Yorgos

To send me an e-mail, please change occupied with libero
MarcoA
19 anni fa
Permalink
Post by Yorgos
Post by MarcoA
sudo sane-find-scanner
# sane-find-scanner will now attempt to detect your scanner. If the
# result is different from what you expected, first make sure your
# scanner is powered up and properly connected to your computer.
found SCSI processor "EPSON Perfection1200 1.03" at /dev/sg0
Bon!
E questo che dice?

ls -l /dev/sg0

M.
MarcoA
19 anni fa
Permalink
Post by MarcoA
E questo che dice?
ls -l /dev/sg0
E questo?

sudo scanimage -L

M.
Yorgos
19 anni fa
Permalink
Post by MarcoA
sudo scanimage -L
device `v4l:/dev/video0' is a Noname DC10plus[0] virtual device

Infatti xsane vede questo device!

--
Bye, Yorgos

To send me an e-mail, please change occupied with libero
Yorgos
19 anni fa
Permalink
Post by MarcoA
ls -l /dev/sg0
crw-rw---- 1 root root 21, 0 Nov 6 17:26 /dev/sg0


--
Bye, Yorgos

To send me an e-mail, please change occupied with libero
MarcoA
19 anni fa
Permalink
Post by Yorgos
Post by MarcoA
ls -l /dev/sg0
crw-rw---- 1 root root 21, 0 Nov 6 17:26 /dev/sg0
1) Hai già provato ad assicurarti che lo scanner sia acceso PRIMA di
avviare il PC, ed eseguire successivamente "sudo scanimage -L"?
Pare, infatti, che ci siano problemi a farlo riconoscere al kernel se
viene acceso dopo il boot.

2) /dev/sg0 è assegnato all'utente "root" e al gruppo "root", i quali
solo hanno accesso in lettura e scrittura. Quindi è necessario che il
tuo utente appartenga al gruppo "root" affinché possa accedere al
dispositivo. Non è ancora questo il problema, dato che nemmeno da root
il comando "scanimage -L" rileva lo scanner. Potrebbe anche dipendere
da quanto detto al punto 1, nel qual caso siamo a buon punto.

Comunque si può sempre provare, brutalmente, a concedere diritti di
lettura/scrittura a tutti a /dev/sg0:

sudo chmod 666 /dev/sg0

Oppure a creare un gruppo "scanner" e assegnare /dev/sg0 a quel
gruppo. Ma questo, come ho detto, mi pare un problema di ordine
superiore. Prima lo scanner deve funzionare almeno con i privilegi di
root (ovvero con sudo).


3) Pare che, oltre ai moduli di gestione della scheda SCSI, debba
essere caricato anche il modulo "sg".

sudo modprobe sg


Adesso spero che "sudo scanimage -L" dia qualche riga di output in più...
--
M.
Yorgos
19 anni fa
Permalink
Post by MarcoA
sudo chmod 666 /dev/sg0
BINGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

Funziona. A pensare che avevo dato i permessi completi a sg0...

Ti ringrazio molto per la tua pazienza e spero che il tuo contributo serva
anche agli altri newbie di Linux.

--
Bye, Yorgos

To send me an e-mail, please change occupied with libero
MarcoA
19 anni fa
Permalink
Post by Yorgos
Post by MarcoA
sudo chmod 666 /dev/sg0
BINGOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Funziona. A pensare che avevo dato i permessi completi a sg0...
Ma... se avevi già dato i permessi "completi" /dev/sg0 allora in quel
modo li hai... ridotti (dato che 666=rw-rw-rw-).

È stato il comando qui sopra a risolvere?
Post by Yorgos
Ti ringrazio molto per la tua pazienza e spero che il tuo contributo serva
anche agli altri newbie di Linux.
Buone scansioni! (-:

M.
Yorgos
19 anni fa
Permalink
Post by MarcoA
Post by Yorgos
Funziona. A pensare che avevo dato i permessi completi a sg0...
Ma... se avevi già dato i permessi "completi" /dev/sg0 allora in quel
modo li hai... ridotti (dato che 666=rw-rw-rw-).
Li avevo dati a "sg0", NON a "/dev/sg0".

E' il tuo suggerimento che ha sbloccato il mio scanner.
Post by MarcoA
È stato il comando qui sopra a risolvere?
Esattamente. Grazie di nuovo!

--
Bye, Yorgos

To send me an e-mail, please change occupied with libero
MarcoA
19 anni fa
Permalink
Post by Yorgos
E' il tuo suggerimento che ha sbloccato il mio scanner.
Beato te.
Il mio Canoscan 2700F, invece viene riconosciuto da
"sane-find-scanner", ma continua a non essere visto da "scanimage -L"

M.

loiety
19 anni fa
Permalink
Post by Yorgos
Post by MarcoA
sudo sane-find-scanner
# sane-find-scanner will now attempt to detect your scanner. If the
# result is different from what you expected, first make sure your
# scanner is powered up and properly connected to your computer.
found SCSI processor "EPSON Perfection1200 1.03" at /dev/sg0
# Your SCSI scanner was detected. It may or may not be supported by SANE. Try
# scanimage -L and read the backend's manpage.
Possibili tre problemi
1) Il kernel non è compilato per vedere questa periferica,
"obsoleta"rispetto ai moederni scanner usb. Soluzione : ricompilare il
kernel. Non credo sia questo, visto il risultato di sane-find-scanner

2) Non vengono dati i giusti permessi alla periferica, quando rilevata.
Prova a lanciare xsane con sudo o kdesu.

3) devi sistemare semplicemente a manina il file /ets/sane.d/epson.confe
/etc/sane.d/dll.conf.
E' una cosa molto semplice e documentata in rete (probabilmente quella da
fare).
Inoltre guarda il sito della epson, epson da una specie di supporto non
garantito per linux alle sue periferiche.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Yorgos
19 anni fa
Permalink
Post by loiety
2) Non vengono dati i giusti permessi alla periferica, quando rilevata.
Prova a lanciare xsane con sudo o kdesu.
sudo xsane si comporta come xsane, vede solo il device DC10plus (scheda
acquisizione video)
Post by loiety
3) devi sistemare semplicemente a manina il file /ets/sane.d/epson.confe
/etc/sane.d/dll.conf.
E' una cosa molto semplice e documentata in rete (probabilmente quella da
fare).
Già fatto, sono mesi che vado avanti con questo problema, e quindi ero
già incappato nel sito della Epson e di Sane.

La cosa che mi fa rabbia è questa: perché con una vecchia MEPIS Live
lo scanner viene visto senza problemi?

Eppure è anch'essa una distro derivata da Debian!

--
Bye, Yorgos

To send me an e-mail, please change occupied with libero
loiety
19 anni fa
Permalink
Post by Yorgos
La cosa che mi fa rabbia è questa: perché con una vecchia MEPIS Live
lo scanner viene visto senza problemi?
Eppure è anch'essa una distro derivata da Debian!
Mi viene da pensare che forse la vecchia mephis usa un kernel della serie
2.4, che usava nativamente la scsi come protocollo di comunicazionem
(trasformava, per dire in modo brutale, usb in scsi, cosi' come i
masterizzatori)
E' per quello che mi viene da pensare che si deve mettere mano al kernel.
Sono troppo niubbio di ubuntu (1 settimana) per sapere se i sorgenti del
kernel hannio il config usato per la compilazione. Se è così, potresti
darci un'occhio, e al limite ricompilare. Forse ci sono ancore le vecchie
opzioni del kernel 2.4 (è un bel po' che non ricompilo un kernel, e l'ho
sempre fatto male, ti conviene rivolgerti ad altri indirizzi ..)
Yorgos
19 anni fa
Permalink
On Mon, 06 Nov 2006 22:04:11 GMT, loiety
Post by loiety
Mi viene da pensare che forse la vecchia mephis usa un kernel della serie
Ho risolto, era un problema di permessi su /dev/sg0.

Grazie anche a te per l'aiuto!
--
Bye, Yorgos

To send me an e-mail, please change occupied with libero
Loading...