roxx
2009-10-23 15:15:08 UTC
Leggo sulla "Bibbia" di Giacomini che per assegnare un indirizzo ip a una scheda
di rete si può digitare, per esempio:
# ifconfig eth0 192.168.1.1 netmask 255.255.255.0
Ora, se io controllo subito dopo con il comando ifconfig, in effetti risulta il
nuovo ip; il problema è che, però, pur riuscendo a pingare il router, non posso
uscire su internet ("Network is unreachable"). Il che mi sembra pure logico.
Quindi riavvio la connessione, dalla gui o dal terminale, pingo google e pinga,
poi controllo l'ip di eth0 ed è nuovamente quello di prima, cioè 192.168.1.2.
Penso che debba, forse, mettere l'ip in un qualche file di configurazione, ma a
questa parte non ci sono ancora arrivato. Quello che volevo chiedervi, per ora,
è questo: ma allora a che serve 'sto comando?
di rete si può digitare, per esempio:
# ifconfig eth0 192.168.1.1 netmask 255.255.255.0
Ora, se io controllo subito dopo con il comando ifconfig, in effetti risulta il
nuovo ip; il problema è che, però, pur riuscendo a pingare il router, non posso
uscire su internet ("Network is unreachable"). Il che mi sembra pure logico.
Quindi riavvio la connessione, dalla gui o dal terminale, pingo google e pinga,
poi controllo l'ip di eth0 ed è nuovamente quello di prima, cioè 192.168.1.2.
Penso che debba, forse, mettere l'ip in un qualche file di configurazione, ma a
questa parte non ci sono ancora arrivato. Quello che volevo chiedervi, per ora,
è questo: ma allora a che serve 'sto comando?