Marco
2012-09-03 14:20:45 UTC
Tempo fa chiesi consiglio su quale fosse la chiavatta USB 3G che meglio si
adatta a navigare con linux, ma non ebbi nessuna risposta utile.
Ora ho trovato la soluzione, e ve la posto:
A parte i driver che grazie a un buon lavoro di supporto del kernel,
sembrano abbastanza supportate, Il problema principale di tutte le chiavette
e' il fatto che sono costruite tutte in modo tale da essere riconosciute
come memoria di massa o CD-Rom dove trovi i driver per windows.
Soluzione alquanto scomoda e inutile per gli utenti linux.
Infatti questo problema obbliga gli utenti linux ogni volta ad acrobazie
varie, con inserimento e disinserimento della chiavetta e utilizzo di
comandi o software come USB_ModeSwitch per disattivare la modalita' di
memoria di massa.
Mentre una soluzione piu' semplice e pulita e definitiva e':
Comprare una chiavetta ZTE o simile che supporti quanto di seguito indicato,
come quella venduta da vodafone. Modello : Internet Key 14.4 K3806H
Loading Image...
1) rimuovere la eventuale richiesta del PIN della SIM, magari mettendo la
sim in un cellulare
2) Usare windows, fare un backup dei driver e installarli pure su windows.
usare un programma di terminale come putty per impartire i seguenti comandi
AT alla chiavetta:
AT%USBMODEM=0 (dopo l’INVIO, il terminale risponde [0] MODEM DRIVER)
3) usare linux
4) impostare apn del gestore o seguire le varie guide su internet senza il
bisogno di USB_ModeSwitch.
Buona Navigazione
P.S. la chiavetta della vodafone ha anche un connettore per mettere
un'antenna UMTS esterna, cosa non sempre presente in altre chiavette
----------------------------------
Qui altri comandi AT:
Disable the modem’s flashdrive (for advanced users only)
From a PC open a terminal session to the modem
AT COMMANDS For HUAWEI Modems:
DISABLE : at^u2diag=256 or at^u2diag=0
ENABLE: at^u2diag=255 or at^u2diag=1
AT COMMANDS For ZTE ModemS:
DISABLE code: AT+ZCDRUN=8
ENABLE code : AT+ZCDRUN=9
http://www.mypizzatube.com/Articoli/09-07-2010_Comandi_AT_ZTE.html
adatta a navigare con linux, ma non ebbi nessuna risposta utile.
Ora ho trovato la soluzione, e ve la posto:
A parte i driver che grazie a un buon lavoro di supporto del kernel,
sembrano abbastanza supportate, Il problema principale di tutte le chiavette
e' il fatto che sono costruite tutte in modo tale da essere riconosciute
come memoria di massa o CD-Rom dove trovi i driver per windows.
Soluzione alquanto scomoda e inutile per gli utenti linux.
Infatti questo problema obbliga gli utenti linux ogni volta ad acrobazie
varie, con inserimento e disinserimento della chiavetta e utilizzo di
comandi o software come USB_ModeSwitch per disattivare la modalita' di
memoria di massa.
Mentre una soluzione piu' semplice e pulita e definitiva e':
Comprare una chiavetta ZTE o simile che supporti quanto di seguito indicato,
come quella venduta da vodafone. Modello : Internet Key 14.4 K3806H
Loading Image...
1) rimuovere la eventuale richiesta del PIN della SIM, magari mettendo la
sim in un cellulare
2) Usare windows, fare un backup dei driver e installarli pure su windows.
usare un programma di terminale come putty per impartire i seguenti comandi
AT alla chiavetta:
AT%USBMODEM=0 (dopo l’INVIO, il terminale risponde [0] MODEM DRIVER)
3) usare linux
4) impostare apn del gestore o seguire le varie guide su internet senza il
bisogno di USB_ModeSwitch.
Buona Navigazione
P.S. la chiavetta della vodafone ha anche un connettore per mettere
un'antenna UMTS esterna, cosa non sempre presente in altre chiavette
----------------------------------
Qui altri comandi AT:
Disable the modem’s flashdrive (for advanced users only)
From a PC open a terminal session to the modem
AT COMMANDS For HUAWEI Modems:
DISABLE : at^u2diag=256 or at^u2diag=0
ENABLE: at^u2diag=255 or at^u2diag=1
AT COMMANDS For ZTE ModemS:
DISABLE code: AT+ZCDRUN=8
ENABLE code : AT+ZCDRUN=9
http://www.mypizzatube.com/Articoli/09-07-2010_Comandi_AT_ZTE.html