Discussione:
Finalmente la chiavetta 3G adatta per linux!
(troppo vecchio per rispondere)
Marco
2012-09-03 14:20:45 UTC
Permalink
Tempo fa chiesi consiglio su quale fosse la chiavatta USB 3G che meglio si
adatta a navigare con linux, ma non ebbi nessuna risposta utile.

Ora ho trovato la soluzione, e ve la posto:

A parte i driver che grazie a un buon lavoro di supporto del kernel,
sembrano abbastanza supportate, Il problema principale di tutte le chiavette
e' il fatto che sono costruite tutte in modo tale da essere riconosciute
come memoria di massa o CD-Rom dove trovi i driver per windows.
Soluzione alquanto scomoda e inutile per gli utenti linux.
Infatti questo problema obbliga gli utenti linux ogni volta ad acrobazie
varie, con inserimento e disinserimento della chiavetta e utilizzo di
comandi o software come USB_ModeSwitch per disattivare la modalita' di
memoria di massa.

Mentre una soluzione piu' semplice e pulita e definitiva e':
Comprare una chiavetta ZTE o simile che supporti quanto di seguito indicato,
come quella venduta da vodafone. Modello : Internet Key 14.4 K3806H
Loading Image...

1) rimuovere la eventuale richiesta del PIN della SIM, magari mettendo la
sim in un cellulare
2) Usare windows, fare un backup dei driver e installarli pure su windows.
usare un programma di terminale come putty per impartire i seguenti comandi
AT alla chiavetta:

AT%USBMODEM=0 (dopo l’INVIO, il terminale risponde [0] MODEM DRIVER)

3) usare linux
4) impostare apn del gestore o seguire le varie guide su internet senza il
bisogno di USB_ModeSwitch.

Buona Navigazione

P.S. la chiavetta della vodafone ha anche un connettore per mettere
un'antenna UMTS esterna, cosa non sempre presente in altre chiavette


----------------------------------


Qui altri comandi AT:

Disable the modem’s flashdrive (for advanced users only)

From a PC open a terminal session to the modem

AT COMMANDS For HUAWEI Modems:
DISABLE : at^u2diag=256 or at^u2diag=0
ENABLE: at^u2diag=255 or at^u2diag=1

AT COMMANDS For ZTE ModemS:
DISABLE code: AT+ZCDRUN=8
ENABLE code : AT+ZCDRUN=9

http://www.mypizzatube.com/Articoli/09-07-2010_Comandi_AT_ZTE.html
Sandro kensan
2012-09-03 14:35:08 UTC
Permalink
Post by Marco
Internet Key 14.4 K3806H
Ho letto che se la sigla finisce per H=Huawei, se la sigla finisce per Z=ZTE
--
Sandro kensan www.kensan.it & www.qiqi.it geek site
Marco
2012-09-03 14:55:01 UTC
Permalink
Post by Sandro kensan
Post by Marco
Internet Key 14.4 K3806H
Ho letto che se la sigla finisce per H=Huawei, se la sigla finisce per Z=ZTE
Quello che ho provato io, finiva per Z e c'era scritto dentro anche ZTE, ha
il tappino USB squadrato e il logo vodafone argentato e il comando
AT%USBMODEM=0 ha funzionato.

Ma come indicato piu' sotto esistono dei comandi simili anche per Huawei.

Pero' mi sembra un po' strano quello che dici, perche' almeno dalle foto del
sito, la chiavetta indicata Internet Key 14.4 K3806H sembra identica e
precisa a quella mia (ZTE).
forse nel sito hanno indicato un modello vecchio ma usato foto nuove?

questa e' la vecchia ed ha il tappino tondo e logo rosso, e nell'annuncio
parla di Huawei, quindi quello che dici sulla lettera finale penso
corrisponda al vero:
http://www.kijiji.it/annunci/computer-e-software/pavia-annunci-
vigevano/chiavetta-vodafone-huawei-k3565-internet-key-hsdpa/17069378
Sandro kensan
2012-09-03 16:12:30 UTC
Permalink
Quello che mi era venuto in mente era il fatto di sapere se il comando
che hai messo nel tuo post funzioni su tutte le versioni della chiavetta
oppure se è limitato a qualche versione.

Comunque leggendoti mi è venuto alla mente la chiavetta 3G wi-fi che
funziona perfettamente e inoltre ha una serie di funzionalità aggiuntive
che funzionano nativamente sotto linux.

Infatti si tratta di un microserver web che

http://192.168.1.1/html/login.html

non da certo problemi con qualsiasi distro:

http://www.kensan.it/articoli/Internet_via_HSDPA_Huawei_E355.php
--
Sandro kensan www.kensan.it & www.qiqi.it geek site
Marco
2012-09-04 10:41:45 UTC
Permalink
Post by Sandro kensan
Quello che mi era venuto in mente era il fatto di sapere se il comando
che hai messo nel tuo post funzioni su tutte le versioni della chiavetta
oppure se è limitato a qualche versione.
Io l'ho provato personalmente sulla K3806Z (ZTE), ma penso funzioni anche
su altre chiavette.
Post by Sandro kensan
Comunque leggendoti mi è venuto alla mente la chiavetta 3G wi-fi che
funziona perfettamente e inoltre ha una serie di funzionalità aggiuntive
che funzionano nativamente sotto linux.
Si effettivamente un router e' meglio, ed inoltre questo della wind e'
eccezionale perche' si puo' alimentare anche dal PC con l'USB, quindi lo
puoi usare a casa, ma anche in giro con un netbook.
Pero' costa un bel po'. Mi sempra 79 euro.
Mentre la vodafone vende il suo router wifi a 39 euro.
E poi lo vendono anche la tim e la tre, ma non so i prezzi.

P.S. Non lavoro per la Vodafone! :-)
Anzi penso che come servizio clienti sono pessimi. (una brutta
esperienza...)
Sandro kensan
2012-09-04 15:14:12 UTC
Permalink
Post by Marco
Si effettivamente un router e' meglio, ed inoltre questo della wind e'
eccezionale perche' si puo' alimentare anche dal PC con l'USB, quindi lo
puoi usare a casa, ma anche in giro con un netbook.
Pero' costa un bel po'. Mi sempra 79 euro.
Mentre la vodafone vende il suo router wifi a 39 euro.
E poi lo vendono anche la tim e la tre, ma non so i prezzi.
P.S. Non lavoro per la Vodafone! :-)
Anzi penso che come servizio clienti sono pessimi. (una brutta
esperienza...)
mi pare 69 euro ma non ho controllato. Non ho mai provato a collegarlo
all'usb, non so se funzioni il wi-fi ma mi pare di avere capito che
funzioni l'usb, così è scritto nel manuale.

Poi di solito la wind non blocca i suoi prodotti mentre mi risulta che
la vodafone li blocchi, in rete vedo spesso gente che ha la chiavetta
bloccata e non sa come sbloccarla.
--
Sandro kensan www.kensan.it & www.qiqi.it geek site
Continua a leggere su narkive:
Loading...