Discussione:
perchè non si spegne??
(troppo vecchio per rispondere)
Lumen
2004-01-01 13:15:57 UTC
Permalink
Ciao, ho insttato fedora sul mio notebook, e ho un piccolo problema, ovvero,
quando spengo il notebook, mi smonta tutto e alla fine esce scritto "shot
down" ma il notebook non si spegne, devo farlo manualmente tenendo premuto
il pulsante di accensione. Cosa si può fare??
Tidy
2004-01-01 13:43:14 UTC
Permalink
Post by Lumen
Ciao, ho insttato fedora sul mio notebook, e ho un piccolo problema,
ovvero, quando spengo il notebook, mi smonta tutto e alla fine esce
scritto "shot down" ma il notebook non si spegne, devo farlo manualmente
tenendo premuto il pulsante di accensione. Cosa si può fare??
Non so dirti di preciso ma il meccanismo si basa sull'invio di un segnale
dal sistema operativo all'hardware per lo spegnimento. E' legato ai
discorsi di controllo energia, quindi fai una ricerca con questi termini:

acpi e apm

Sono gli elementi che si fanno carico di controllare l'alimentazione di
monitor, dischi e anche l'intero pc.

Ciao, Tidy
Slacky
2004-01-01 13:58:33 UTC
Permalink
Ciao,
Post by Lumen
Ciao, ho insttato fedora sul mio notebook, e ho un piccolo problema, ovvero,
quando spengo il notebook, mi smonta tutto e alla fine esce scritto "shot
down" ma il notebook non si spegne, devo farlo manualmente tenendo premuto
il pulsante di accensione. Cosa si può fare??
da root in console lacncia "lsmod". Ti comparira' una lista dei moduli
del kernel cariati. Probabilmente non hai il modulo apm caricato. Devi
cambiare lo script di caricamento dei moduli della tua distribuzione
aggiungendocelo.
Per info: man apm
ciao
slacky
--
Powered by Slackware 9.1!
Linux user #312588 ( http://counter.li.org )
Home Page: http://www.science.unitn.it/~adesi
neutron*star
2004-01-01 14:16:57 UTC
Permalink
Post by Lumen
Ciao, ho insttato fedora sul mio notebook, e ho un piccolo problema, ovvero,
quando spengo il notebook, mi smonta tutto e alla fine esce scritto "shot
down" ma il notebook non si spegne, devo farlo manualmente tenendo premuto
il pulsante di accensione. Cosa si può fare??
Devi installare il pacchetto apmd.
--
Dicono che se fate girare al contrario un CD di Windows 2000, si sente
un messaggio satanico. La cosa piu' spaventosa e' che se lo fate girare
nel verso giusto, si installa Windows 2000!
davideconsonni
2004-01-01 18:13:06 UTC
Permalink
Post by Lumen
Ciao, ho insttato fedora sul mio notebook, e ho un piccolo problema, ovvero,
quando spengo il notebook, mi smonta tutto e alla fine esce scritto "shot
down" ma il notebook non si spegne, devo farlo manualmente tenendo premuto
il pulsante di accensione. Cosa si può fare??
con
modprobe apm ?
--
Davide Consonni <***@virgilio.it>
web: http://hellpenguin.mine.nu
Rocker
2004-01-01 18:24:33 UTC
Permalink
Post by Lumen
Ciao, ho insttato fedora sul mio notebook, e ho un piccolo problema, ovvero,
quando spengo il notebook, mi smonta tutto e alla fine esce scritto "shot
down" ma il notebook non si spegne, devo farlo manualmente tenendo premuto
il pulsante di accensione. Cosa si può fare??
metti un acpi=on tra le stringhe di inizializzazione del kernel!

Ciao, Rocker
vinicio
2004-01-01 18:43:23 UTC
Permalink
Post by Rocker
metti un acpi=on tra le stringhe di inizializzazione del kernel!
Ciao, Rocker
come si fa? puoi essere più preciso?

grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Jerry Garcia
2004-01-01 21:05:39 UTC
Permalink
Post by vinicio
Post by Rocker
metti un acpi=on tra le stringhe di inizializzazione del kernel!
Ciao, Rocker
come si fa? puoi essere più preciso?
grazie
metti append="acpi=on" in /etc/lilo.conf e fallo rileggere a lilo con
lilo -v
--
Big Ad for my company
Renato Ramonda
2004-01-02 10:46:29 UTC
Permalink
Post by Jerry Garcia
metti append="acpi=on" in /etc/lilo.conf e fallo rileggere a lilo con
lilo -v
O meglio, dato che in fedora lilo praticamente non c'e', apri
/etc/grub.conf e aggiungi "acpi=on" SENZA virgolette in fondo alla riga
dove c'e' il kernel.

Consiglio da amico se non sai cosa stai combinando: fai prima una bella
copia del file in, ad esempio, /root/grub.funzionante

cosi' se sputtani tutto e linux non parte piu' torni qua e ti spieghiamo
come ripartire ^__^
--
Renato Ramonda
_______________________________
Togli TOGLIMI se vuoi scrivermi
Lumen
2004-01-02 17:42:00 UTC
Permalink
Allora, questo è il file grub.conf prima della modifica
# grub.conf generated by anaconda
#
# Note that you do not have to rerun grub after making changes to this file
# NOTICE: You have a /boot partition. This means that
# all kernel and initrd paths are relative to /boot/, eg.
# root (hd0,5)
# kernel /vmlinuz-version ro root=/dev/hda7
# initrd /initrd-version.img
#boot=/dev/hda
default=1
timeout=10
splashimage=(hd0,5)/grub/splash.xpm.gz
title Fedora Core (2.4.22-1.2115.nptl)
root (hd0,5)
kernel /vmlinuz-2.4.22-1.2115.nptl ro root=LABEL=/ hdc=ide-scsi rhgb
initrd /initrd-2.4.22-1.2115.nptl.img
title XP
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1


e ora si presenta così


# grub.conf generated by anaconda
#
# Note that you do not have to rerun grub after making changes to this file
# NOTICE: You have a /boot partition. This means that
# all kernel and initrd paths are relative to /boot/, eg.
# root (hd0,5)
# kernel /vmlinuz-version ro root=/dev/hda7
# acpi=on
# initrd /initrd-version.img
#boot=/dev/hda
default=1
timeout=10
splashimage=(hd0,5)/grub/splash.xpm.gz
title Fedora Core (2.4.22-1.2115.nptl)
root (hd0,5)
kernel /vmlinuz-2.4.22-1.2115.nptl ro root=LABEL=/ hdc=ide-scsi rhgb
initrd /initrd-2.4.22-1.2115.nptl.img
title XP
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1





Il rusultato non cambia, non vede ancora il "gestore dell'energia"!!
Rocker
2004-01-03 14:41:06 UTC
Permalink
Post by Lumen
Allora, questo è il file grub.conf prima della modifica
# grub.conf generated by anaconda
#
# Note that you do not have to rerun grub after making changes to this file
# NOTICE: You have a /boot partition. This means that
# all kernel and initrd paths are relative to /boot/, eg.
# root (hd0,5)
# kernel /vmlinuz-version ro root=/dev/hda7
# initrd /initrd-version.img
#boot=/dev/hda
default=1
timeout=10
splashimage=(hd0,5)/grub/splash.xpm.gz
title Fedora Core (2.4.22-1.2115.nptl)
root (hd0,5)
kernel /vmlinuz-2.4.22-1.2115.nptl ro root=LABEL=/ hdc=ide-scsi rhgb
initrd /initrd-2.4.22-1.2115.nptl.img
title XP
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1
e ora si presenta così
# grub.conf generated by anaconda
#
# Note that you do not have to rerun grub after making changes to this file
# NOTICE: You have a /boot partition. This means that
# all kernel and initrd paths are relative to /boot/, eg.
# root (hd0,5)
# kernel /vmlinuz-version ro root=/dev/hda7
# acpi=on
# initrd /initrd-version.img
#boot=/dev/hda
default=1
timeout=10
splashimage=(hd0,5)/grub/splash.xpm.gz
title Fedora Core (2.4.22-1.2115.nptl)
root (hd0,5)
kernel /vmlinuz-2.4.22-1.2115.nptl ro root=LABEL=/ hdc=ide-scsi rhgb
initrd /initrd-2.4.22-1.2115.nptl.img
title XP
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1
Il rusultato non cambia, non vede ancora il "gestore dell'energia"!!
Infatti hai sbagliato...
...questo deve essere il file:


# grub.conf generated by anaconda
#
# Note that you do not have to rerun grub after making changes to this file
# NOTICE: You have a /boot partition. This means that
# all kernel and initrd paths are relative to /boot/, eg.
# root (hd0,5)
# kernel /vmlinuz-version ro root=/dev/hda7
# acpi=on <------ Questa cosa non serve a niente!!!!
# initrd /initrd-version.img #boot=/dev/hda default=1
timeout=10
splashimage=(hd0,5)/grub/splash.xpm.gz title Fedora Core
(2.4.22-1.2115.nptl)
root (hd0,5)
kernel /vmlinuz-2.4.22-1.2115.nptl ro root=LABEL=/ hdc=ide-scsi
acpi=on
rhgb initrd /initrd-2.4.22-1.2115.nptl.img
title XP
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1



Occhio che dove mi è andato a capo, non doveva... ok?!?

Ciao, Rocker
Lumen
2004-01-03 15:14:16 UTC
Permalink
Ciao Rocker, ho combinato un macello!!!!

Allora, ho fatto come hai detto, ho apportato la modifica che hai scritto
tu, e ora al riavvio nel grub non mi appare più il Fedora Core, ma l'unica
scelta è l'odiatissimo Winzoz xp!!!Che faccio??Premetto che non ho nessun
floppy di avvio linux!!!
Lumen
2004-01-03 18:03:34 UTC
Permalink
ho risolto drasticamente: ho fatto saltare le partizion del fedora, e ho
eliminato il grub. Ora installo la slacchia!!

Loading...