Discussione:
Orologio sballato dual boot Windows/Ubuntu
(troppo vecchio per rispondere)
Pietro
2008-10-27 09:05:46 UTC
Permalink
Ho un pc che ha installato sia Ubuntu 8.04.1 che Windows Vista. Usando
Windows l'orologio segna l'ora esatta e la cambia ora solare, ora legale.
Però, se uso Ubuntu, al successivo riavvio di windows l'orologio è 2 ore
indietro!
Ho letto il thread del 07/08 che parla di una situazione simile ma non
identica, poichè m i pare di avere capito che in quel caso l'orologio fosse
2 ore aventi e non indietro come il mio.
Cosa devo fare per evitare questo fenomeno?

Pietro
BudSpencer
2008-10-27 10:02:49 UTC
Permalink
Post by Pietro
Ho un pc che ha installato sia Ubuntu 8.04.1 che Windows Vista. Usando
Windows l'orologio segna l'ora esatta e la cambia ora solare, ora legale.
Però, se uso Ubuntu, al successivo riavvio di windows l'orologio è 2 ore
indietro!
Ho letto il thread del 07/08 che parla di una situazione simile ma non
identica, poichè m i pare di avere capito che in quel caso l'orologio fosse
2 ore aventi e non indietro come il mio.
Cosa devo fare per evitare questo fenomeno?
Ucci ucci sento puzza di UTC...

Ho l'impressione che durante l'installazione di Linux tu abbia detto
all'installer che l'orologio di sistema è regolato su "UTC" e non su
"Local time". Questo significa che Linux corregge automaticamente l'ora
indicata dall'orologio del BIOS aggiungendo un'ora per il fuso orario e
una per l'ora legale.

Con XP sono sicuro che l'opzione di defaul è "Local Time", ovvero Windows
assume che l'ora indicata dal BIOS sia già corretta per fuso orario ed
eventuale ora legale. In un sistema multiboot XP/Linux, quindi, conviene
dire a Linux (che ti permette di scegliere) che l'orologio è settato su
"Local Time", così non devi stare a correggere ogni volta.
Non so come si comporti Vista, se anche lui assume l'ipotesi "Local Time"
o se invece lavora su UTC. Prova ad informarti, ed eventualmente adegua la
configurazione di Linux per rispecchiare quella di Vista.

Bud
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pietro
2008-10-27 11:46:12 UTC
Permalink
Post by BudSpencer
, conviene
dire a Linux (che ti permette di scegliere) che l'orologio è settato su
"Local Time", così non devi stare a correggere ogni volta.
Come faccio ad impostare il local time? In Ubuntu, col tool "regola date
ed ora" ti permette solo di scegliere il fuso orario e la configurazione
(manuale o mantenere sincronizzato con i server internet).
C'è qualche riga di comando?

Pietro
erasmusjam
2008-10-27 12:47:07 UTC
Permalink
Post by Pietro
Post by BudSpencer
, conviene
dire a Linux (che ti permette di scegliere) che l'orologio è settato su
"Local Time", così non devi stare a correggere ogni volta.
Come faccio ad impostare il local time? In Ubuntu, col tool "regola date
ed ora" ti permette solo di scegliere il fuso orario e la configurazione
(manuale o mantenere sincronizzato con i server internet). C'è qualche
riga di comando?
Pietro
sudo gedit /etc/default/rcS
cambia UTC=yes in UTC=no
fatto!

:D
Pietro
2008-10-27 14:16:58 UTC
Permalink
Post by erasmusjam
sudo gedit /etc/default/rcS
cambia UTC=yes in UTC=no
fatto!
Fatto :-) Grazie mille per l'aiuto.

Pietro

2008-10-27 13:31:43 UTC
Permalink
Post by Pietro
Ho un pc che ha installato sia Ubuntu 8.04.1 che Windows Vista. Usando
Windows l'orologio segna l'ora esatta e la cambia ora solare, ora
legale. Però, se uso Ubuntu, al successivo riavvio di windows l'orologio
è 2 ore indietro!
Ho letto il thread del 07/08 che parla di una situazione simile ma non
identica, poichè m i pare di avere capito che in quel caso l'orologio
fosse 2 ore aventi e non indietro come il mio.
Cosa devo fare per evitare questo fenomeno?
Pietro
semplicemente sia win che ubuntu fanno il cambio. come se sia tu che tua
moglie aggiornaste l'orologio della cucina...
Loading...