l***@gmail.com
12 anni fa
salve a tutti,
nell'intenzione di procurarmi una chiavetta usb di boot per debian, Mi sono scaricato la netinstall da 200 MB, quindi da questo iso con il comando dd volevo metterla su chiavetta usb.
il comando dd era nella guida online ed era spiegato semplice io sò di non aver messo nel parametro "of=" il mio hd o uan delle sue partizioni.
in mint da terminale ho dato il comando opportuno e, ripercorrendo a mente quanto fatto, ho digitato tre volte variando solo il parametro of:
if= sempre il nome del file .iso
of= ho fatto tre tentativi
/dev/sdb (quando ho provato inserendo la chiavetta usb non formattato)
/dev/sdb1 (con la chiavetta usb con una partizione primaria)
/media/cartella (era il nome della cartella dove veniva montata la chiavetta usb )
"/dev/sdb" era quanto vedevo da Gparted (dev/sda il device principale su cui era ad esempio l'so).
Il risultato pare quantomai disastroso:
1) il mio hd princiaple /dev/sda , che era opportunamente partizionato con windows, due linux, ecc, ha solo una partizione hidden boot da 200MB (utilizzato da più s.o con grub all'avvio), che è l'immagine di boot di debian e poi tutto il resto spazio non formattato, constato avviando con gpartedlive. Quindi all'avvio mi si avvia l'immagine dell'installazione di debian
2)La partizione nuova sembra nei primi 200Mb (su 160GB) del disco dove prima presumo ci potesse essere: o la partizione windows, o la partizione (che non ho mai usato) per ripristinare l's.o. win del portatile.
Domande:
Cosa, e perchè, è successo?
Sò che recuperare file dopo l'intervento di dd parrebbe vano.
Ho un pò di speranza legata al fatto che forse l'intervento di scrittura è avvenuto su una dimensione molto modesta e iniziale del disco.
Come potrei recupaerare qualcosa, a partire probabilmente dalla tabella delle partizioni (o da grub?)?
nell'intenzione di procurarmi una chiavetta usb di boot per debian, Mi sono scaricato la netinstall da 200 MB, quindi da questo iso con il comando dd volevo metterla su chiavetta usb.
il comando dd era nella guida online ed era spiegato semplice io sò di non aver messo nel parametro "of=" il mio hd o uan delle sue partizioni.
in mint da terminale ho dato il comando opportuno e, ripercorrendo a mente quanto fatto, ho digitato tre volte variando solo il parametro of:
if= sempre il nome del file .iso
of= ho fatto tre tentativi
/dev/sdb (quando ho provato inserendo la chiavetta usb non formattato)
/dev/sdb1 (con la chiavetta usb con una partizione primaria)
/media/cartella (era il nome della cartella dove veniva montata la chiavetta usb )
"/dev/sdb" era quanto vedevo da Gparted (dev/sda il device principale su cui era ad esempio l'so).
Il risultato pare quantomai disastroso:
1) il mio hd princiaple /dev/sda , che era opportunamente partizionato con windows, due linux, ecc, ha solo una partizione hidden boot da 200MB (utilizzato da più s.o con grub all'avvio), che è l'immagine di boot di debian e poi tutto il resto spazio non formattato, constato avviando con gpartedlive. Quindi all'avvio mi si avvia l'immagine dell'installazione di debian
2)La partizione nuova sembra nei primi 200Mb (su 160GB) del disco dove prima presumo ci potesse essere: o la partizione windows, o la partizione (che non ho mai usato) per ripristinare l's.o. win del portatile.
Domande:
Cosa, e perchè, è successo?
Sò che recuperare file dopo l'intervento di dd parrebbe vano.
Ho un pò di speranza legata al fatto che forse l'intervento di scrittura è avvenuto su una dimensione molto modesta e iniziale del disco.
Come potrei recupaerare qualcosa, a partire probabilmente dalla tabella delle partizioni (o da grub?)?