Discussione:
[openSUSE 11] Aggiornamento distrugge il login manager grafico....
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco
2009-02-17 09:00:26 UTC
Permalink
Salve.

L' aggiornamento di sabato scorso mi ha mandato in panne
l'avvio grafico del mio sistema openSUSE 11.0 con KDE .
Io ho sia KDE 3.5.10 che KDE 4.1.3 aggiornatissimi entrambi ;
ora KDE 3 riesco ad avviarlo (*SOLO* con uno "startx" da console)
manualmente,
mentre KDE 4 non so come....non risulta più avviabile .

Nota : l'aggiornamento lo faccio sempre con "zypper up"
e "zypper up -t package" .


La cosa stranissima (e bruttissima) è che
è svanito nel nulla il login manager grafico !!!

Come lo ripristino ?
O come lo reinstallo ?


Adesso, infatti, a fine fase di boot,
il login è obbligatoriamente testuale, a pieno schermo .
Lo sfondo è quello tipico di opensuse (nero con piccoli pallini verdi,
e con la scritta "opensuse" nell'angolo in alto a sinistra) .


Avete idea di cosa possa essere successo ?
Io penso ad un mega-bug proprio nell'ultimo aggiornamento
(quello per KDE 3.5.10-X e KDE 4.1.3-X soprattutto)


C'è un modo rapido per rimettere apposto tutto ?



Grazie per l'attenzione .


A presto!

F.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
pino67
2009-02-17 13:46:07 UTC
Permalink
Post by Francesco
Salve.
L' aggiornamento di sabato scorso mi ha mandato in panne
C'è un modo rapido per rimettere apposto tutto ?
Grazie per l'attenzione .
A presto!
F.
Potrebbe essere che fa il boot in modo testo, per controllare fai il
login come root avvia kde con startx e poi con un editor di testo
carica il file /etc/inittab e controlla che il run level sia impostato a
5, deve essere presente la seguente riga:
id:5:initdefault:
Fatto questo riavvia e dovresti ritrovarti con il login grafico.


Oppure nell'aggiornamento era compreso il kernel per cui devi
riconfigurare i driver della scheda video, se hai nvidia o ati e' quasi
d'obbligo.
Questo lo puoi fare anche tramite yast, a meno che non hai installato
compilato a manina i driver.



ciao giuseppe
Francesco
2009-02-18 13:53:25 UTC
Permalink
Post by pino67
Post by Francesco
Salve.
L' aggiornamento di sabato scorso mi ha mandato in panne
C'è un modo rapido per rimettere apposto tutto ?
Potrebbe essere che fa il boot in modo testo, per controllare fai il
login come root avvia kde con startx e poi con un editor di testo
carica il file /etc/inittab e controlla che il run level sia impostato a
Fatto questo riavvia e dovresti ritrovarti con il login grafico.
si lo vedrò sicuramente oggi, in giornata .
Post by pino67
Oppure nell'aggiornamento era compreso il kernel per cui devi
riconfigurare i driver della scheda video, se hai nvidia o ati e' quasi
d'obbligo.
no no questo no sicuramente....
Post by pino67
Questo lo puoi fare anche tramite yast, a meno che non hai installato
compilato a manina i driver.
mai fatto figurati .

opensuse 11.0 aveva il driver adatto.

io ho i repo di opensuse, del sistema in se' quindi ....
non del driver particolare .

Farò sapere .

Ciao e Grazie!


F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Francesco
2009-02-18 14:06:26 UTC
Permalink
Post by pino67
Potrebbe essere che fa il boot in modo testo, per controllare fai il
login come root avvia kde con startx e poi con un editor di testo
carica il file /etc/inittab e controlla che il run level sia impostato a
Fatto questo riavvia e dovresti ritrovarti con il login grafico.
inittab sembra perfetto ... vedi anche tu :

---------------------------------------------------------------------------------------------------

# The default runlevel is defined here
id:5:initdefault:

# First script to be executed, if not booting in emergency (-b) mode
si::bootwait:/etc/init.d/boot

l0:0:wait:/etc/init.d/rc 0
l1:1:wait:/etc/init.d/rc 1
l2:2:wait:/etc/init.d/rc 2
l3:3:wait:/etc/init.d/rc 3
#l4:4:wait:/etc/init.d/rc 4
l5:5:wait:/etc/init.d/rc 5
l6:6:wait:/etc/init.d/rc 6

# what to do in single-user mode
ls:S:wait:/etc/init.d/rc S
~~:S:respawn:/sbin/sulogin

# what to do when CTRL-ALT-DEL is pressed
ca::ctrlaltdel:/sbin/shutdown -r -t 4 now

# special keyboard request (Alt-UpArrow)
# look into the kbd-0.90 docs for this
kb::kbrequest:/bin/echo "Keyboard Request -- edit /etc/inittab to let this
work."

# what to do when power fails/returns
pf::powerwait:/etc/init.d/powerfail start
pn::powerfailnow:/etc/init.d/powerfail now
#pn::powerfail:/etc/init.d/powerfail now
po::powerokwait:/etc/init.d/powerfail stop

# for ARGO UPS
sh:12345:powerfail:/sbin/shutdown -h now THE POWER IS FAILING

# getty-programs for the normal runlevels
# <id>:<runlevels>:<action>:<process>
# The "id" field MUST be the same as the last
# characters of the device (after "tty").
1:2345:respawn:/sbin/mingetty --noclear tty1
2:2345:respawn:/sbin/mingetty tty2
3:2345:respawn:/sbin/mingetty tty3
4:2345:respawn:/sbin/mingetty tty4
5:2345:respawn:/sbin/mingetty tty5
6:2345:respawn:/sbin/mingetty tty6

------------------------------------------------------------------------------------------------


mi sa che fallisce proprio a causa della "rete" ...
eppure la rete funziona benissimo in console, dopo il login testuale!!!


cos'altro potrei fare?


Grazie e ciao!


F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Daniele@karma.kailed.net
2009-02-17 18:19:49 UTC
Permalink
Post by Francesco
Avete idea di cosa possa essere successo ?
Io no ma probabilmente i log si. Sbircia in
/var/log/kdm.log
/var/log/Xorg.*.log
/~.xsession-errors

dopo che l'avvio grafico fallisce...
Ciao.
--
*** Linux user # 198661 ---_ ICQ 33500725 ***
*** Home http://www.kailed.net ***
*** Powered by openSUSE ***
Francesco
2009-02-18 14:29:28 UTC
Permalink
Post by ***@karma.kailed.net
Post by Francesco
Avete idea di cosa possa essere successo ?
Io no ma probabilmente i log si. Sbircia in
come ho risposto all'altro utente,
/etc/inittab (che ho riportato, dagli uno sguardo se ritieni opportuno)
sembra perfetto, col runlevel a 5 .

Ma alla fine del boot, poco prima del login,
in effetti, 2-3 "filed" in rosso li vedo e come .... pare si riferiscano
alla "rete" ,
anche se la rete funziona a meraviglia .
Post by ***@karma.kailed.net
/var/log/kdm.log
questa è l'ultima parte del log, che fa riferimento ad pochi minuti fa :

----------
(==) Log file: "/var/log/Xorg.0.log", Time: Wed Feb 18 15:01:45 2009
(==) Using config file: "/etc/X11/xorg.conf"
(WW) intel: No matching Device section for instance (BusID PCI:0:2:1) found
(II) Module "ddc" already built-in
(II) Module "i2c" already built-in
(II) Module "ramdac" already built-in
Synaptics DeviceInit called
SynapticsCtrl called.
Post by ***@karma.kailed.net
Warning: Type "ONE_LEVEL" has 1 levels, but <RALT> has 2 symbols
Ignoring extra symbols
Errors from xkbcomp are not fatal to the X server
Synaptics DeviceOn called
Could not init font path element /usr/share/fonts/TTF/, removing from list!
Could not init font path element /usr/share/fonts/OTF, removing from list!
/org/freedesktop/Hal/devices/computer
xrandr for VGA: new mode 1024x768_60 64.11 1024 1080 1184 1344 768 769 772
795 -HSync +Vsync
KCrash: Application 'kdmgreet' crashing...
Synaptics DeviceOff called
-----------
Post by ***@karma.kailed.net
/var/log/Xorg.*.log
xsession-errors fa riferimento a Xorg.0.log ....
che è molto lungo ed evito di incollarlo tutto.


Mi limito a segnalare questa cosa :

--------------
(WW) The directory "/usr/share/fonts/local" does not exist.
Entry deleted from font path.
(WW) The directory "/usr/share/fonts/PEX" does not exist.
Entry deleted from font path.
(WW) The directory "/usr/share/fonts/latin2/misc" does not exist.
Entry deleted from font path.
(WW) The directory "/usr/share/fonts/latin2/75dpi" does not exist.
Entry deleted from font path.
(WW) The directory "/usr/share/fonts/latin2/100dpi" does not exist.
Entry deleted from font path.
(WW) The directory "/usr/share/fonts/latin2/Type1" does not exist.
Entry deleted from font path.
(WW) The directory "/usr/share/fonts/latin7/75dpi" does not exist.
Entry deleted from font path.
(WW) The directory "/usr/share/fonts/baekmuk" does not exist.
Entry deleted from font path.

(e altre decine di errori del tutto identici ... cambia solo il nome del
file nella cartella ../fonts )

------------------


ti pare normale ??
Post by ***@karma.kailed.net
/~.xsession-errors
(WW) intel: No matching Device section for instance (BusID PCI:0:2:1) found
(II) Module "ddc" already built-in
(II) Module "i2c" already built-in
(II) Module "ramdac" already built-in
Synaptics DeviceInit called
SynapticsCtrl called.
Post by ***@karma.kailed.net
Warning: Type "ONE_LEVEL" has 1 levels, but <RALT> has 2 symbols
Ignoring extra symbols
Errors from xkbcomp are not fatal to the X server
Synaptics DeviceOn called
Could not init font path element /usr/share/fonts/TTF/, removing from list!
Could not init font path element /usr/share/fonts/OTF, removing from list!
/etc/X11/xim: Checking whether an input method should be started.
/etc/X11/xim: user environment variable LANG=it_IT.UTF-8
sourcing /etc/sysconfig/language to get the value of INPUT_METHOD
INPUT_METHOD is not set or empty (no user selected input method).
Trying to start a default input method for the locale it_IT.UTF-8 ...
There is no default input method for the current locale.
Warning: Type "ONE_LEVEL" has 1 levels, but <RALT> has 2 symbols
Ignoring extra symbols
Warning: No symbols defined for <SYRQ> (keycode 92)
Warning: No symbols defined for <II5D> (keycode 93)
Warning: No symbols defined for <II65> (keycode 101)
Warning: No symbols defined for <BRK> (keycode 114)
Warning: No symbols defined for <FK13> (keycode 118)
Warning: No symbols defined for <FK14> (keycode 119)
Warning: No symbols defined for <FK15> (keycode 120)
Warning: No symbols defined for <FK16> (keycode 121)
Warning: No symbols defined for <FK17> (keycode 122)
Warning: No symbols defined for <KPDC> (keycode 123)

(etc..forse altri cento o più warning simili ....)
(poi prosegue così : )

Unknown splash state: initial
startkde: Starting up...
kbuildsycoca running...
QObject::connect: No such signal Kicker::settingsChanged(SettingsCategory)
QObject::connect: (sender name: 'kicker')
QObject::connect: (receiver name: 'animtt')
SynapticsCtrl called.
Connection failure: Connection refused
akode: Guessed format: xiph
KNotify::playTimeout
KNotify::playTimeout
KNotify::playTimeout
/bin/sh: kbluetooth: command not found
/bin/sh: kbluetooth: command not found
KNotify::playTimeout
/bin/sh: kbluetooth: command not found
KNotify::playTimeout
KNotify::playTimeout
KNotify::playTimeout
KNotify::playTimeout
Gtk-Message: (for origin information, set GTK_DEBUG): failed to retrieve
property `GtkTreeView::odd-row-color' of type `GdkColor' from rc file value
"((GString*) 0x8230080)" of type `GString'
kbuildsycoca running...
Flash Player: Warning: environment variable G_FILENAME_ENCODING is set and
is not UTF-8
Flash Player: Warning: environment variable G_FILENAME_ENCODING is set and
is not UTF-8
Flash Player: Warning: environment variable G_FILENAME_ENCODING is set and
is not UTF-8

(firefox:4007): GLib-GObject-CRITICAL **: g_object_unref: assertion
`G_IS_OBJECT (object)' failed

(firefox:4007): GLib-GObject-CRITICAL **: g_object_unref: assertion
`G_IS_OBJECT (object)' failed
Flash Player: Warning: environment variable G_FILENAME_ENCODING is set and
is not UTF-8
Flash Player: Warning: environment variable G_FILENAME_ENCODING is set and
is not UTF-8
Flash Player: Warning: environment variable G_FILENAME_ENCODING is set and
is not UTF-8
Flash Player: Warning: environment variable G_FILENAME_ENCODING is set and
is not UTF-8
Flash Player: Warning: environment variable G_FILENAME_ENCODING is set and
is not UTF-8
Flash Player: Warning: environment variable G_FILENAME_ENCODING is set and
is not UTF-8
Flash Player: Warning: environment variable G_FILENAME_ENCODING is set and
is not UTF-8
Flash Player: Warning: environment variable G_FILENAME_ENCODING is set and
is not UTF-8
Flash Player: Warning: environment variable G_FILENAME_ENCODING is set and
is not UTF-8
X Error: BadWindow (invalid Window parameter) 3
Major opcode: 20
Minor opcode: 0
Resource id: 0x2e01a24
akode: Guessed format: xiph
KNotify::playTimeout
KNotify::playTimeout
Post by ***@karma.kailed.net
dopo che l'avvio grafico fallisce...
Ciao.
In realtà l'avvio grafico fallisce senza mostrare particolari messaggi di
errore,
magari nascondendoli tutti in quei log ...

Mi ritrovo, ad oltre metà boot, con la bella barra di avanzamento grafica
verde...
che si completa...e...SI CHIUDE !!!
scompare del tutto...ritornando in console testuale(a colori...) per il
login .

torno a dire che non so come cavolo avviare kde 4 .

digitando "startx" si avvia soltanto KDE 3 .


e ancora non ho capito qualche cavolo di aggiornamento mi ha fatto saltare
tutto ...e perchè!!

eppure non mi sembra che i pacchetti di kde4 manchino .... anzi !


Grazie per l'attenzione .


A presto!


F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Daniele@karma.kailed.net
2009-02-18 18:38:09 UTC
Permalink
Post by Francesco
KCrash: Application 'kdmgreet' crashing...
Forse forse.. ma non ne sono sicuro...
Post by Francesco
(e altre decine di errori del tutto identici ... cambia solo il nome
del file nella cartella ../fonts )
si è normale se non vuoi più vedere questi errori, dai una "ripulita" ad
xorg.conf. Basta che commenti (#) i vari
/usr/share/fonts/font_non_installato
Post by Francesco
Post by ***@karma.kailed.net
/~.xsession-errors
(WW) intel: No matching Device section for instance (BusID PCI:0:2:1)
Questo dovrebbe essere solo un warning...
Post by Francesco
Warning: No symbols defined for <KPDC> (keycode 123)
(etc..forse altri cento o pi� warning simili ....)
ignora pure...
Post by Francesco
Flash Player: Warning: environment variable G_FILENAME_ENCODING is set
and is not UTF-8
Flash Player: Warning: environment variable G_FILENAME_ENCODING is set
and is not UTF-8
Flash Player: Warning: environment variable G_FILENAME_ENCODING is set
and is not UTF-8
(firefox:4007): GLib-GObject-CRITICAL **: g_object_unref: assertion
`G_IS_OBJECT (object)' failed
(firefox:4007): GLib-GObject-CRITICAL **: g_object_unref: assertionMa
avevi chiuso kde con firefox avviato ?!? Nel dubbio, cancella quel file
e riprova...
Post by Francesco
Post by ***@karma.kailed.net
dopo che l'avvio grafico fallisce...
Ciao.
In realt� l'avvio grafico fallisce senza mostrare particolari messaggi
di errore,
magari nascondendoli tutti in quei log ...
Mi ritrovo, ad oltre met� boot, con la bella barra di avanzamento
grafica verde...
che si completa...e...SI CHIUDE !!!
scompare del tutto...ritornando in console testuale(a colori...) per
il login .
torno a dire che non so come cavolo avviare kde 4 .
Devi modificare /etc/sysconfig/windowmanager ed eventualmente
/etc/sysconfig/displaymanager


Io farei cosi:
1) mv ~/.kde4 ~/.kde4-old cos' rimpiazzi tutta la configurazione del
kde4 e vedi se funziona. Se va, un po' alla volta ti ricopi i file
vecchi per recuperare la vecchia configurazione.

2) se ancora non parte, crea un nuovo utente e vedi se con quello va.

Ciao.
--
*** Linux user # 198661 ---_ ICQ 33500725 ***
*** Home http://www.kailed.net ***
*** Powered by openSUSE ***
Francesco
2009-02-19 08:07:01 UTC
Permalink
Post by ***@karma.kailed.net
Post by Francesco
KCrash: Application 'kdmgreet' crashing...
Forse forse.. ma non ne sono sicuro...
Post by Francesco
(firefox:4007): GLib-GObject-CRITICAL **: g_object_unref: assertion
`G_IS_OBJECT (object)' failed
(firefox:4007): GLib-GObject-CRITICAL **: g_object_unref: assertionMa
avevi chiuso kde con firefox avviato ?!? Nel dubbio, cancella quel file
e riprova...
bhooo! di solito chiudo tutto prima di rebootare dall'interno di KDE 4 ..
(4.1.3-X)

fammi capire però quale file dovrei cancellare...
Post by ***@karma.kailed.net
Post by Francesco
Mi ritrovo, ad oltre metᅵ boot, con la bella barra di avanzamento
grafica verde...
che si completa...e...SI CHIUDE !!!
scompare del tutto...ritornando in console testuale(a colori...) per
il login .
torno a dire che non so come cavolo avviare kde 4 .
Devi modificare /etc/sysconfig/windowmanager ed eventualmente
/etc/sysconfig/displaymanager
ok ... vediamo un pò....
Post by ***@karma.kailed.net
1) mv ~/.kde4 ~/.kde4-old cos' rimpiazzi tutta la configurazione del
kde4 e vedi se funziona. Se va, un po' alla volta ti ricopi i file
vecchi per recuperare la vecchia configurazione.
si ma il problema è l'avvio automatico di KDE (che sia 3 o 4 non ha
importanza)
dopo il login grafico(che non è grafico, ma solo testuale...)

una curiosità ... per conoscere le versioni di tutti i pacchetti, relativi a
kde4,
attualmente installati ..... come si fa ??
devo avere la certezza che tutti i pacchetti e dipendenze di kde 4.1.3 siano
ad esso compatibili,
aggiornate, e correttamente installate .

...magari uno "zypper dup" con la complicità di mia momentanea distrazione,
ha downgradato (causa:kcall 0.7.0 ...o altri) tutti i pacchetti di kde 4.1.3
a 4.0.4 ...
producendo incompatibilità a catena... (può essere?)
Post by ***@karma.kailed.net
2) se ancora non parte, crea un nuovo utente e vedi se con quello va.
azz ... uff :-(

provo con la 1) ;-)
Post by ***@karma.kailed.net
Ciao.
Ciao e grazie!

F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Francesco
2009-02-19 08:36:38 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by ***@karma.kailed.net
Post by Francesco
KCrash: Application 'kdmgreet' crashing...
Forse forse.. ma non ne sono sicuro...
Post by Francesco
(firefox:4007): GLib-GObject-CRITICAL **: g_object_unref: assertion
`G_IS_OBJECT (object)' failed
(firefox:4007): GLib-GObject-CRITICAL **: g_object_unref: assertionMa
avevi chiuso kde con firefox avviato ?!? Nel dubbio, cancella quel file
e riprova...
bhooo! di solito chiudo tutto prima di rebootare dall'interno di KDE 4 ..
(4.1.3-X)
fammi capire però quale file dovrei cancellare...
Post by ***@karma.kailed.net
Post by Francesco
Mi ritrovo, ad oltre metᅵ boot, con la bella barra di avanzamento
grafica verde...
che si completa...e...SI CHIUDE !!!
scompare del tutto...ritornando in console testuale(a colori...) per
il login .
torno a dire che non so come cavolo avviare kde 4 .
Devi modificare /etc/sysconfig/windowmanager ed eventualmente
/etc/sysconfig/displaymanager
ok ... vediamo un pò....
ti riporto i valori attualmente attivi del file "displaymanager" :


DISPLAYMANAGER="kdm4"

(ma questo vuol dire che deve esistere il comando "kdm4" ?? ... non esiste!!
sarà questo il problema??
visto che "kdm" invece c'è .... )

DISPLAYMANAGER_REMOTE_ACCESS="no"
DISPLAYMANAGER_ROOT_LOGIN_REMOTE="no"

DISPLAYMANAGER_STARTS_XSERVER="yes"

DISPLAYMANAGER_XSERVER_TCP_PORT_6000_OPEN="no"


DISPLAYMANAGER_AUTOLOGIN=""


DISPLAYMANAGER_PASSWORD_LESS_LOGIN="no"


DISPLAYMANAGER_AD_INTEGRATION="no"


DISPLAYMANAGER_SHUTDOWN="auto"

DISPLAYMANAGER_RANDR_MODE_VGA="auto"

DISPLAYMANAGER_RANDR_MODE_auto="1024x768_60 64.11 1024 1080 1184 1344 768
769 772 795 -HSync +Vsync"

KDM_USERS=""

KDM_GREETSTRING=""

DISPLAYMANAGER_KDM_LOCALARGS=""

DISPLAYMANAGER_KDM_THEME="SUSE"



ti dico solo che alla fine della fase di boot, caricamento drivers, moduli,
etc ...
appena prima del login, a fallire è proprio l'attivazione e completamento
del runlevel 5 !!
(lo dice chiaramente ..... runlevel 5 ........ failed , in rosso ; questo è
l'ultimo messaggio)


ora ti incollo la parte attiva del file "windowmanager" :

X_MOUSE_CURSOR="DMZ"

DEFAULT_WM="kde"

INSTALL_DESKTOP_EXTENSIONS="yes"

KDE_BUILD_GLOBAL_SYCOCA="initial"

KDE_USE_IPV6="yes"

KDE_USE_IDN="yes"



non ci vedo grossi problemi .... ad eccezione di quel "kdm4" sul file
precedente ....
Post by Francesco
Post by ***@karma.kailed.net
1) mv ~/.kde4 ~/.kde4-old cos' rimpiazzi tutta la configurazione del
kde4 e vedi se funziona. Se va, un po' alla volta ti ricopi i file
vecchi per recuperare la vecchia configurazione.
si ma il problema è l'avvio automatico di KDE (che sia 3 o 4 non ha
importanza)
dopo il login grafico(che non è grafico, ma solo testuale...)
una curiosità ... per conoscere le versioni di tutti i pacchetti, relativi a
kde4,
attualmente installati ..... come si fa ??
devo avere la certezza che tutti i pacchetti e dipendenze di kde 4.1.3 siano
ad esso compatibili,
aggiornate, e correttamente installate .
...magari uno "zypper dup" con la complicità di mia momentanea distrazione,
ha downgradato (causa:kcall 0.7.0 ...o altri) tutti i pacchetti di kde 4.1.3
a 4.0.4 ...
producendo incompatibilità a catena... (può essere?)
Post by ***@karma.kailed.net
2) se ancora non parte, crea un nuovo utente e vedi se con quello va.
azz ... uff :-(
provo con la 1) ;-)
Post by ***@karma.kailed.net
Ciao.
Ciao e grazie!
F.
di nuovo .... ciao e grazie .

A presto!

F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Daniele@karma.kailed.net
2009-02-20 18:07:58 UTC
Permalink
fammi capire per� quale file dovrei cancellare...
.xsession-errors
Post by ***@karma.kailed.net
Post by Francesco
Mi ritrovo, ad oltre met� boot, con la bella barra di avanzamento
grafica verde...
che si completa...e...SI CHIUDE !!!
scompare del tutto...ritornando in console testuale(a colori...)
per il login .
torno a dire che non so come cavolo avviare kde 4 .
Devi modificare /etc/sysconfig/windowmanager ed eventualmente
/etc/sysconfig/displaymanager
ok ... vediamo un p�....
Post by ***@karma.kailed.net
1) mv ~/.kde4 ~/.kde4-old cos' rimpiazzi tutta la configurazione del
kde4 e vedi se funziona. Se va, un po' alla volta ti ricopi i file
vecchi per recuperare la vecchia configurazione.
si ma il problema � l'avvio automatico di KDE (che sia 3 o 4 non ha
importanza)
dopo il login grafico(che non � grafico, ma solo testuale...)
Appunto, vedi se partendo con una configurazione "nuova", funziona
oppure no..
una curiosit� ... per conoscere le versioni di tutti i pacchetti,
relativi a kde4,
attualmente installati ..... come si fa ??
qualcosa tipo rpm -qa | grep -i kde4
devo avere la certezza che tutti i pacchetti e dipendenze di kde 4.1.3
siano ad esso compatibili,
aggiornate, e correttamente installate .
Vedi se "zypper verify" riporta qualcosa..
Ciao.
--
*** Linux user # 198661 ---_ ICQ 33500725 ***
*** Home http://www.kailed.net ***
*** Powered by openSUSE ***
Francesco
2009-02-21 09:04:10 UTC
Permalink
Post by ***@karma.kailed.net
fammi capire perᅵ quale file dovrei cancellare...
.xsession-errors
eliminato.

al reboot viene ricreato e riempito...

si notano ancora curiosi messaggi di errore che nominano flashplayer e
firefox ...
(eppure chi li ha più aperti all'interno di kde, se kde non è stato capace
di auto-caricarsi ?)

e altri messaggi di errore vari ... (warnings a parte) .
Post by ***@karma.kailed.net
Post by ***@karma.kailed.net
1) mv ~/.kde4 ~/.kde4-old cos' rimpiazzi tutta la configurazione del
kde4 e vedi se funziona. Se va, un po' alla volta ti ricopi i file
vecchi per recuperare la vecchia configurazione.
l'ho fatto, ma non è servito a niente .

dopo aver dato quel comando, ho dato uno zypper up e zypper up -t package .
Poi ho rebootato, e .kde4-old è .. SPARITO , non c'era più !!
C'era solo kde4 normale ...


.....ehm...ho ridato uno sguardo ...

in effetti avevo fatto il MOVE solo nella directory root ....
e invece dovevo farlo nella directory /home/username/ , giusto ??
vediamo che succede così ....
Post by ***@karma.kailed.net
si ma il problema ᅵ l'avvio automatico di KDE (che sia 3 o 4 non ha
importanza)
dopo il login grafico(che non ᅵ grafico, ma solo testuale...)
Appunto, vedi se partendo con una configurazione "nuova", funziona
oppure no..
una curiositᅵ ... per conoscere le versioni di tutti i pacchetti,
relativi a kde4,
attualmente installati ..... come si fa ??
qualcosa tipo rpm -qa | grep -i kde4
tutte le versioni sono 4.1.3.X super aggiornate .... nessun conflitto tra
nessun pacchetto sull'intero sistema .
Post by ***@karma.kailed.net
devo avere la certezza che tutti i pacchetti e dipendenze di kde 4.1.3
siano ad esso compatibili,
aggiornate, e correttamente installate .
Vedi se "zypper verify" riporta qualcosa..
no, nulla .

non mi ha riportato mai nulla, figurati.
E neppure stavolta .
Post by ***@karma.kailed.net
Ciao.
Secondo me il problema non è di KDE4 (che andrebbe selezionato
opportunamente
dal login grafico di opensuse) , nè di nessun altro kde .

KDE 3 parte tranquillamente, anche se SOLO manualmente .


forse X ? o qualche parametro di configurazione di X ...
che provoca dei problemi e fa fallire il caricamento(e quindi la
visualizzazione) del login grafico,
da cui potrei sistemare tutto .....


MHA


Grazie ancora per la pazienza e l'attenzione :-)

A presto!

F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Francesco
2009-02-21 09:36:20 UTC
Permalink
l'errore , a fine fase di boot, è proprio relativo al runlevel 5 :

"Master Resource Control : failed to run services runlevel 5 failed"
(o una cosa al 95% simile ....)

è l'unico errore che vedo su schermo quando avvio opensuse 11.0 .


quindi non è KDE il problema, nè 3 nè 4 .
e forse neppure di X , che parte bene .

è qualcosa che ha a che fare con runlevel .


da root, se digito "runlevel" , mi esce "5" .... eppure sono in console
-__-''




aggiungo una cosa :

digitando "startx" da user normale, si apre KDE 3.5.10-X
(infatti l'ultimo login grafico corretto l'ho fatto con kde 3.5, non col 4,
e l'impostazione si è mantenuta) ,

mentre se digito "startx" da root , mi pare più di vedere KDE 4 ....
soprattutto nel menu !! (che è kde4-like!) ma le opzioni e i menu al click
destro
sembrano più appartenere a KDE 3.5 ..... BHO !
Post by Francesco
Post by ***@karma.kailed.net
fammi capire perᅵ quale file dovrei cancellare...
.xsession-errors
eliminato.
al reboot viene ricreato e riempito...
si notano ancora curiosi messaggi di errore che nominano flashplayer e
firefox ...
(eppure chi li ha più aperti all'interno di kde, se kde non è stato capace
di auto-caricarsi ?)
e altri messaggi di errore vari ... (warnings a parte) .
Post by ***@karma.kailed.net
Post by ***@karma.kailed.net
1) mv ~/.kde4 ~/.kde4-old cos' rimpiazzi tutta la configurazione del
kde4 e vedi se funziona. Se va, un po' alla volta ti ricopi i file
vecchi per recuperare la vecchia configurazione.
l'ho fatto, ma non è servito a niente .
dopo aver dato quel comando, ho dato uno zypper up e zypper up -t package .
Poi ho rebootato, e .kde4-old è .. SPARITO , non c'era più !!
C'era solo kde4 normale ...
.....ehm...ho ridato uno sguardo ...
in effetti avevo fatto il MOVE solo nella directory root ....
e invece dovevo farlo nella directory /home/username/ , giusto ??
vediamo che succede così ....
Post by ***@karma.kailed.net
si ma il problema ᅵ l'avvio automatico di KDE (che sia 3 o 4 non ha
importanza)
dopo il login grafico(che non ᅵ grafico, ma solo testuale...)
Appunto, vedi se partendo con una configurazione "nuova", funziona
oppure no..
una curiositᅵ ... per conoscere le versioni di tutti i pacchetti,
relativi a kde4,
attualmente installati ..... come si fa ??
qualcosa tipo rpm -qa | grep -i kde4
tutte le versioni sono 4.1.3.X super aggiornate .... nessun conflitto tra
nessun pacchetto sull'intero sistema .
Post by ***@karma.kailed.net
devo avere la certezza che tutti i pacchetti e dipendenze di kde 4.1.3
siano ad esso compatibili,
aggiornate, e correttamente installate .
Vedi se "zypper verify" riporta qualcosa..
no, nulla .
non mi ha riportato mai nulla, figurati.
E neppure stavolta .
Post by ***@karma.kailed.net
Ciao.
Secondo me il problema non è di KDE4 (che andrebbe selezionato
opportunamente
dal login grafico di opensuse) , nè di nessun altro kde .
KDE 3 parte tranquillamente, anche se SOLO manualmente .
forse X ? o qualche parametro di configurazione di X ...
che provoca dei problemi e fa fallire il caricamento(e quindi la
visualizzazione) del login grafico,
da cui potrei sistemare tutto .....
MHA
Grazie ancora per la pazienza e l'attenzione :-)
A presto!
F.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Daniele@karma.kailed.net
2009-02-21 11:11:26 UTC
Permalink
Post by Francesco
forse X ? o qualche parametro di configurazione di X ...
Direi di no, sembrerebbe più un problem di kdm4.
In console, da root, prova un rcxdm restart.
Prova anche ad avviare un x "liscio", da console scrivi semplicemente
"X", dovrebbe partire xorg senza desktop con solo un xterm aperto. Da li
prova /usr/bin/startkde.

Ciao.
--
*** Linux user # 198661 ---_ ICQ 33500725 ***
*** Home http://www.kailed.net ***
*** Powered by openSUSE ***
Francesco
2009-02-22 09:17:45 UTC
Permalink
Post by Francesco
forse X ? o qualche parametro di configurazione di X ...
Direi di no, sembrerebbe più un problem di kdm4.
In console, da root, prova un rcxdm restart.
fatto :
cambio di modalità grafica,
dopo poco ritorna in console con questi due messaggi :
Shutting down service kdm done
Starting service kd done

poi il prompt normale, come prima .
Prova anche ad avviare un x "liscio", da console scrivi semplicemente
"X", dovrebbe partire xorg senza desktop con solo un xterm aperto. Da li
prova /usr/bin/startkde.
digitando "X" , compare solo uno intero schermo "grigio" col puntatore del
mouse,
ma di xterm non c'è traccia alcuna;

dopo 2 o 3 minuti circa , si ritorna in console in modo curioso ... senza
più il precedente prompt
e con una bella sfilza di messaggi(occupano in totale mezzo schermo lcd
circa ... ) ;

gli errori che più saltano all'occhio :

Errors from xkdcomp are not fatal to the X server
(poi due warning/errori su ..../fonts/TTF e ..../fonts/OTF ) l'ultimo
messaggio è :

Synaptics DeviceOff called
Ciao.
Spero di esserti stato utile per la comprensione della causa del problema...

Ancora grazie e Ciao.


A presto!


F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Daniele@karma.kailed.net
2009-02-22 11:09:25 UTC
Permalink
Post by ***@karma.kailed.net
Post by Francesco
forse X ? o qualche parametro di configurazione di X ...
Direi di no, sembrerebbe più un problem di kdm4.
In console, da root, prova un rcxdm restart.
cambio di modalit� grafica,
Shutting down service kdm done
Starting service kd done
poi il prompt normale, come prima .
Uhmm, prova così: forza la reinstallazione del pacchetto kde4-kdm, poi
esegui SuSEconfig. SuSEconfig viene richiamato automaticamente quando
utilizza yast ma non quando utilizzi zypper. Quindi, anche se non sempre
necessario, dagli una botta ogni volta che installi dei pacchetti con
zypper.

Ciao.
--
*** Linux user # 198661 ---_ ICQ 33500725 ***
*** Home http://www.kailed.net ***
*** Powered by openSUSE ***
Francesco
2009-02-22 14:59:45 UTC
Permalink
Post by ***@karma.kailed.net
In console, da root, prova un rcxdm restart.
cambio di modalitᅵ grafica,
Shutting down service kdm done
Starting service kd done
poi il prompt normale, come prima .
Uhmm, prova così: forza la reinstallazione del pacchetto kde4-kdm, poi
esegui SuSEconfig. SuSEconfig viene richiamato automaticamente quando
utilizza yast ma non quando utilizzi zypper. Quindi, anche se non sempre
necessario, dagli una botta ogni volta che installi dei pacchetti con
zypper.
già , me ne sono accorto sulla mia pelle....per oltre 1 settimana ;-)

Ora è tutto ok .

forse non c'era neppure bisogno di reinstallare kde4-kdm ...

Ora ho un problema però forse ancora peggiore....
che già avevo notato l'ultima volta che KDE4 si è avviato
....problema che avevo messo in secondo piano per ovvi motivi .

Il fatto è questo :

1) dopo l'ultimo aggiornamento, KDE4 è diventato estremamente LENTO nel
reagire
in riferimento a *qualsiasi* operazione con mouse o tastiera sul desktop
grafico;
tra l'altro tutte le icone sulla parte destra della barra (alimentazione,
connessione,
bluetooth e logo verde del suse updater ... etc) , anzichè disporsi l'una
dopo l'altra
come dovere e come è sempre accaduto, si dispongono *AMMASSANDOSI* l'una
sull'altra!!

2) al successivo boot, KDE4 , dopo ancora qualche aggiornamento,
non si è proprio più avviato , e ho messo il punto 1) in secondo piano....

3) ora il punto 2) è risolto(grazie a te), ma è rimasto il punto 1) vivo e
vegeto :-(


KDE 3.5.10-X non mi ha dato mai questo problema .
Il problema è solo di KDE 4.1.3 .


A questo punto, mi consigli di passare a KDE 4.2 (e a questo punto
ti chiederei consigli pure sui repo da sistemare , eh :-) ) ,

oppure sai come risolvere questo serio problema ?

Faccio solo notare che, in questo stato, kde 4.1.3-X è del tutto
inutilizzabile ....


se vuoi, faccio un topic differente ..... oppure nel risponderti userò una
descrizione
sommaria diversa nel campo "Oggetto: " .


Grazie ancora per l'attenzione .

A presto!


F.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Daniele@karma.kailed.net
2009-02-23 18:29:13 UTC
Permalink
Post by ***@karma.kailed.net
Uhmm, prova così: forza la reinstallazione del pacchetto kde4-kdm,
poi esegui SuSEconfig. SuSEconfig viene richiamato automaticamente
quando utilizza yast ma non quando utilizzi zypper. Quindi, anche se
non sempre necessario, dagli una botta ogni volta che installi dei
pacchetti con zypper.
gi� , me ne sono accorto sulla mia pelle....per oltre 1 settimana ;-)
:))
A questo punto, mi consigli di passare a KDE 4.2 (e a questo punto
ti chiederei consigli pure sui repo da sistemare , eh :-) ) ,
IMHO vale la pena. Questi i miei repo:
http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/KDE4:/Community/openSUSE_11.1_KDE4_Factory_Desktop/
http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/KDE4:/Factory:/Desktop/openSUSE_11.1/
http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/KDE4:/Factory:/Extra-
Apps/openSUSE_11.1/
oppure sai come risolvere questo serio problema ?
Puoi provare con un rm .kde4/share/config/plasma*
Ovviamente dovrai riconfigurare tutto il desktop. Cosa che comunque ti
consiglio di fare se passi alla 4.2
Ciao.
--
*** Linux user # 198661 ---_ ICQ 33500725 ***
*** Home http://www.kailed.net ***
*** Powered by openSUSE ***
Francesco
2009-02-24 16:03:30 UTC
Permalink
Post by ***@karma.kailed.net
Post by Francesco
A questo punto, mi consigli di passare a KDE 4.2 (e a questo punto
ti chiederei consigli pure sui repo da sistemare , eh :-) ) ,
http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/KDE4:/Community/openSUSE_11.1_KDE4_Factory_Desktop/
http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/KDE4:/Factory:/Desktop/openSUSE_11.1/
Post by ***@karma.kailed.net
http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/KDE4:/Factory:/Extra-
Apps/openSUSE_11.1/
peccato che sono quasi tutti per opensuse 11.1 ...
mentre io ho ancora la 11.0 :-((

gli stessi repo esistono anche per la 11.0 ??
Basta solo cambiare 11.1 in 11.0 nel path di quei repo ??
Post by ***@karma.kailed.net
Post by Francesco
oppure sai come risolvere questo serio problema ?
Puoi provare con un rm .kde4/share/config/plasma*
ok grazie! provo appena posso.
Post by ***@karma.kailed.net
Ovviamente dovrai riconfigurare tutto il desktop. Cosa che comunque ti
consiglio di fare se passi alla 4.2
se rimuovo plasma* non mi pare di dover fare chissà quante e quali grandi
riconfigurazioni ....

ma vabbè, meglio questo che non usarlo ;-)
Post by ***@karma.kailed.net
Ciao.
Ciao e grazie ancora.

A presto!

F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Daniele@karma.kailed.net
2009-02-25 18:22:57 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by ***@karma.kailed.net
Post by Francesco
A questo punto, mi consigli di passare a KDE 4.2 (e a questo punto
ti chiederei consigli pure sui repo da sistemare , eh :-) ) ,
http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/KDE4:/Community/openSUSE_11.1_KDE4_Factory_Desktop/
http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/KDE4:/Factory:/Desktop/openSUSE_11.1/
Post by Francesco
Post by ***@karma.kailed.net
http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/KDE4:/Factory:/Extra-
Apps/openSUSE_11.1/
peccato che sono quasi tutti per opensuse 11.1 ...
mentre io ho ancora la 11.0 :-((
gli stessi repo esistono anche per la 11.0 ??
Apri un browser e guarda!
Post by Francesco
Basta solo cambiare 11.1 in 11.0 nel path di quei repo ??
Dovrebbe...
Post by Francesco
se rimuovo plasma* non mi pare di dover fare chiss� quante e quali
grandi riconfigurazioni ....
Giusto le applet, pannelli e cazzabubboli vari..
Tanto lo ho già capito, avrai sicuramente dei problemi :)
Ciao.
--
*** Linux user # 198661 ---_ ICQ 33500725 ***
*** Home http://www.kailed.net ***
*** Powered by openSUSE ***
Francesco
2009-02-24 19:57:48 UTC
Permalink
Post by ***@karma.kailed.net
Post by Francesco
oppure sai come risolvere questo serio problema ?
Puoi provare con un rm .kde4/share/config/plasma*
non l'avessi mai fatto .....

ora è peggio di prima !!!

La configurazione è totalmente persa,
e NESSUNO dei problemi da me esposti si è tolto nè minimamente attenuato !!!

:-(((
Post by ***@karma.kailed.net
Ovviamente dovrai riconfigurare tutto il desktop. Cosa che comunque ti
consiglio di fare se passi alla 4.2
eh ..... mi sa che è obbligatorio a questo punto .

ad ogni modo , per cortesia ora leggiti anche l'altro mio post di
risposta....
e dammi qualche consiglio sui repo , etc ....



A presto!


F.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...