Discussione:
File troppo grande
(troppo vecchio per rispondere)
contro
2011-12-13 11:52:28 UTC
Permalink
Salve ragazzi, innanzitutto chiedo scusa per il posto errato, ho un
problema con Ubuntu ma scrivo qui perche' Newsland non mi da il gruppo
Ubuntu... sperando di risolvere.

Spostando un file di 4,5 GB su Ubuntu 10.10, quindi usando Gnome, si
blocca e restituisce il seguente errore(in grafica):

Si è verificato un errore nel copiare il file all'interno di
/media/1607-13F4_/DATI/ARCHIVIO/.VirtualBox/HardDisks.
Errore nell'eseguire lo splice del file: File troppo grande

Dato che la destinazione(partizione dello stesso HD montata) ha spazio in
abbondanza, cosa puo' causarlo?

Grazie 1k.

C.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
roberto
2011-12-13 11:43:16 UTC
Permalink
contro ha scritto:
-cut-
Post by contro
Dato che la destinazione(partizione dello stesso HD montata) ha spazio in
abbondanza, cosa puo' causarlo?
Il tipo di file system della destinazione, ad esempio.
La gestione quote (poco probabile).
La presenza di macchie solari particolarmente attive. ;-)
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi ***@softhome.net
Crononauta
2011-12-13 13:46:05 UTC
Permalink
Post by contro
Salve ragazzi, innanzitutto chiedo scusa per il posto errato, ho un
problema con Ubuntu ma scrivo qui perche' Newsland non mi da il gruppo
Ubuntu... sperando di risolvere.
Spostando un file di 4,5 GB su Ubuntu 10.10, quindi usando Gnome, si
Si è verificato un errore nel copiare il file all'interno di
/media/1607-13F4_/DATI/ARCHIVIO/.VirtualBox/HardDisks.
Errore nell'eseguire lo splice del file: File troppo grande
Dato che la destinazione(partizione dello stesso HD montata) ha spazio in
abbondanza, cosa puo' causarlo?
VirtualBox? Stai usando un Windows dentro una virtualbox, o comunque un
filesystem fat32? Quel filesystem ammette al massimo file di 4GB di
dimensione. Ci ho sbattuto la testa anch'io con un disco esterno USB da
1 Terabyte preformattato in fat32 e che avevo lasciato così come era,
tanto mi serviva solo come backup.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
contro
2011-12-13 14:49:37 UTC
Permalink
Post by Crononauta
VirtualBox? Stai usando un Windows dentro una virtualbox, o comunque un
filesystem fat32? Quel filesystem ammette al massimo file di 4GB di
dimensione. Ci ho sbattuto la testa anch'io con un disco esterno USB da
1 Terabyte preformattato in fat32 e che avevo lasciato così come era,
tanto mi serviva solo come backup.
Si sto usando Virtualbox e comunque hai centrato il punto(ahime): la
destinazione e' FAT32.

Vedro' di arrangiarmi diversamente visto che non posso convertire senza
"piallare".

Grazie ancora.

C.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ammammata
2011-12-13 14:41:17 UTC
Permalink
Il giorno Tue 13 Dec 2011 03:49:37p, *contro* inviava su
Post by contro
Vedro' di arrangiarmi diversamente visto che non posso convertire senza
"piallare".
è un limite di virtual box?

io ho sempre usato CONVERT

C:\>convert /?
Converts a FAT volume to NTFS.

CONVERT volume /FS:NTFS [/V] [/CvtArea:filename] [/NoSecurity] [/X]


volume Specifies the drive letter (followed by a colon),
mount point, or volume name.
/FS:NTFS Specifies that the volume will be converted to NTFS.
/V Specifies that Convert will be run in verbose mode.
/CvtArea:filename
Specifies a contiguous file in the root directory
that will be the place holder for NTFS system files.
/NoSecurity Specifies that the security settings on the converted
files and directories allow access by all users.
/X Forces the volume to dismount first if necessary.
All open handles to the volume will not be valid.
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
Post by contro
http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........
contro(
2011-12-13 14:50:20 UTC
Permalink
Post by Ammammata
io ho sempre usato CONVERT
Si ok, anche io l'ho fatto tante volte, ma io voglio salvare una
macchina completa di 4,5 gb su una FAT 32 e, per quanto ne so, non
sopporta tale dimensione.

C.

contro
2011-12-13 14:49:52 UTC
Permalink
Post by Crononauta
VirtualBox? Stai usando un Windows dentro una virtualbox, o comunque un
filesystem fat32? Quel filesystem ammette al massimo file di 4GB di
dimensione. Ci ho sbattuto la testa anch'io con un disco esterno USB da
1 Terabyte preformattato in fat32 e che avevo lasciato così come era,
tanto mi serviva solo come backup.
Si sto usando Virtualbox e comunque hai centrato il punto(ahime): la
destinazione e' FAT32.

Vedro' di arrangiarmi diversamente visto che non posso convertire senza
"piallare".

Grazie ancora.

C.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...