Discussione:
IP Camera con firmware opensource
(troppo vecchio per rispondere)
wollammudeg
2017-05-28 17:16:10 UTC
Permalink
Esiste una IP Camera con firmware OpenSource?
Ciao!
Ammammata
2017-05-29 07:22:40 UTC
Permalink
Il giorno Sun 28 May 2017 07:16:10p, *wollammudeg* ha inviato su
Post by wollammudeg
Esiste una IP Camera con firmware OpenSource?
così per curiosità, che tipo di modifiche ci devi apportare per averne
bisogno?
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
Post by wollammudeg
http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........
wollammudeg
2017-05-29 08:16:47 UTC
Permalink
Post by Ammammata
Il giorno Sun 28 May 2017 07:16:10p, *wollammudeg* ha inviato su
..
così per curiosità, che tipo di modifiche ci devi apportare per averne
bisogno?
Dovendo restare in DMZ gradirei avere un firmware aggiornato.
Non penso che i produttori di videocamere curino molto questo aspetto.
Jack
2017-05-29 08:22:54 UTC
Permalink
Post by wollammudeg
Post by Ammammata
Il giorno Sun 28 May 2017 07:16:10p, *wollammudeg* ha inviato su
..
così per curiosità, che tipo di modifiche ci devi apportare per averne
bisogno?
Dovendo restare in DMZ gradirei avere un firmware aggiornato.
Non penso che i produttori di videocamere curino molto questo aspetto.
anche essendo opensource non e' detto che tu possa aggiornarlo come preferisci.
E cmq non mi pare una buona idea lasciare delle webcam accessibili da wan.
Se proprio dovessi accedervi dall'esterno, io metterei in piedi una VPN...

Ciao Jack
Giulia
2017-05-29 11:52:03 UTC
Permalink
Post by Jack
Se proprio dovessi accedervi dall'esterno, io metterei in piedi una VPN...
Magari il firmware opensource supporta https (o qualunque altro protocollo sicuro) e la vpn non serve piu'!
--
Giulia --> (a 132 colonne)
|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|--
wollammudeg
2017-05-29 11:54:24 UTC
Permalink
Post by Giulia
Post by Jack
Se proprio dovessi accedervi dall'esterno, io metterei in piedi una VPN...
Magari il firmware opensource supporta https (o qualunque altro protocollo
sicuro) e la vpn non serve piu'!

Sarebbe molto utile, qualche videocamera che ha questa feauture e non costi
un'occhio? Penso però che progetti Open in questo senso al momento non ce ne siano.
GabrieleMax
2017-05-31 12:08:43 UTC
Permalink
Post by wollammudeg
Sarebbe molto utile, qualche videocamera che ha questa feauture e non costi
un'occhio? Penso però che progetti Open in questo senso al momento non ce ne siano.
Guarda la penultima puntata di Report dove c'era un bel servizio proprio
sulla facilità di entrare da remoto e prenderne il controllo di
dispositivi come ipcam, frigoriferi, lavatrici, etc.

Come già ti hanno consigliato se vuoi stare tranquillo vai di VPN se
vuoi semplicemente "stare" beh... in bocca al lupo! :)

Saluti!
GabrieleMax
wollammudeg
2017-06-03 09:28:17 UTC
Permalink
Post by GabrieleMax
Post by wollammudeg
Sarebbe molto utile, qualche videocamera che ha questa feauture e non costi
un'occhio? Penso però che progetti Open in questo senso al momento non ce ne siano.
Guarda la penultima puntata di Report dove c'era un bel servizio proprio
sulla facilità di entrare da remoto e prenderne il controllo di
dispositivi come ipcam, frigoriferi, lavatrici, etc.
Come già ti hanno consigliato se vuoi stare tranquillo vai di VPN se
vuoi semplicemente "stare" beh... in bocca al lupo! :)
Ci sono delle guide in merito per installarle anche su mobile android o IoS?
Ciao!
GabrieleMax
2017-06-05 19:40:52 UTC
Permalink
Post by wollammudeg
Ci sono delle guide in merito per installarle anche su mobile android o IoS?
Ciao!
Prima di tutto devi procurarti un pc, nuovo o vecchio basta che consumi
poco perchè questo ti farà da server OpenVpn da tenere acceso H24, in
giro per la rete è pieno di how to per installare la vpn in questione ad
esempio sulla distro Debian.

Lato smartphone Android (ma credo anche lato ios) ci sono tantissime app
che gestiscono OpenVPN e tutte le features, io uso tutto questo da circa
8 anni e se ti serve aiuto chiedi pure ma prima di tutto devi iniziare a
metterci mano.

Saluti.
GabrieleMax
wollammudeg
2017-06-07 13:30:58 UTC
Permalink
Post by GabrieleMax
Post by wollammudeg
Ci sono delle guide in merito per installarle anche su mobile android o IoS?
Ciao!
Prima di tutto devi procurarti un pc, nuovo o vecchio basta che consumi
poco perchè questo ti farà da server OpenVpn da tenere acceso H24, in
giro per la rete è pieno di how to per installare la vpn in questione ad
esempio sulla distro Debian.
Uhmm e le VPN offerte dai router non sono sicure?
Post by GabrieleMax
Lato smartphone Android (ma credo anche lato ios) ci sono tantissime app
che gestiscono OpenVPN e tutte le features, io uso tutto questo da circa
8 anni e se ti serve aiuto chiedi pure ma prima di tutto devi iniziare a
metterci mano.
Ok.
GabrieleMax
2017-06-08 12:14:19 UTC
Permalink
Post by wollammudeg
Uhmm e le VPN offerte dai router non sono sicure?
Scalabilità ovvero un router rimane "bloccato" con quei protocolli di
sicurezza e quelle tipologie di VPN finchè non aggiornano il firmware
bachi compresi!

Se poi mi dici vado di Cisco io alzo le mani perchè ovviamente con quei
prezzi e con il loro s.o. se la cantano e se la suonano come, o meglio,
quasi come un server.

Imho dipende in quale ambito ti muovi ed il livello di
sicurezza/aggiornabilità/gestibilità che ti vuoi garantire, un s.o. come
Debian GNU Linux ti permette di "tunizzare" il sistema in ogni sua
virgola, se domani esce un software migliore di quello che usavi il
giorno prima te lo carichi e vai, se ti serve hardware più performante
ti sposti quella manciata di script e riparti alla grande, in un router
se ti va bene il tutto diventa più complicato ed in alcuni casi impossibile.

Saluti.
GabrieleMax

Jack
2017-05-29 12:05:57 UTC
Permalink
Post by Giulia
Post by Jack
Se proprio dovessi accedervi dall'esterno, io metterei in piedi una VPN...
Magari il firmware opensource supporta https (o qualunque altro protocollo sicuro) e la vpn non serve piu'!
la vpn serve per evitare che dogs&pigs accedino alla webcam (che quindi non e' esposta al mondo). Https cripta la connessione, ma non evita che l'hacker russo di turno acceda alla webcam e faccia un brute force per scoprire la password...

Ciao Jack
GabrieleMax
2017-05-31 12:05:47 UTC
Permalink
Post by Giulia
Magari il firmware opensource supporta https (o qualunque altro
protocollo sicuro) e la vpn non serve piu'!
Ti fidi delle ipcam siano essi cinesi di basso costo, cinesi di medio
costo, cinesi di alto costo?! :D

Imho per non saper nè leggere nè scriver IO mi fido della mia VPN con
gli opportuni protocolli di sicurezza aggiornabili ogni qual volta ne
abbia voglia o necessità.

Saluti.
GabrieleMax
wollammudeg
2017-05-29 11:52:24 UTC
Permalink
Post by Jack
Post by wollammudeg
Post by Ammammata
Il giorno Sun 28 May 2017 07:16:10p, *wollammudeg* ha inviato su
..
così per curiosità, che tipo di modifiche ci devi apportare per averne
bisogno?
Dovendo restare in DMZ gradirei avere un firmware aggiornato.
Non penso che i produttori di videocamere curino molto questo aspetto.
anche essendo opensource non e' detto che tu possa aggiornarlo come preferisci.
Una soluzione tipo dd-wrt o open-wrt sarebbe, per me, più che soddisfacente.
Post by Jack
E cmq non mi pare una buona idea lasciare delle webcam accessibili da wan.
Se proprio dovessi accedervi dall'esterno, io metterei in piedi una VPN...
Non ho ben chiaro il meccanismo, c'e' qualche how-to in rete?
Ammammata
2017-05-29 09:27:12 UTC
Permalink
Il giorno Mon 29 May 2017 10:16:47a, *wollammudeg* ha inviato su
Post by wollammudeg
Dovendo restare in DMZ gradirei avere un firmware aggiornato.
Non penso che i produttori di videocamere curino molto questo aspetto.
ok, grazie, messa così faccio due osservazioni:
- un firmware aggiornato lo deduci dalla data di rilascio e dalle note che
gli sviluppatori aggiungono?
- se non ti soddisfa ti metteresti a studiare il codice alla ricerca dei
punti dove intervenire per aggiungere quello che ti serve? e al prossimo
aggiornamento rifaresti tutto da capo?
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
Post by wollammudeg
http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........
Giulia
2017-05-29 11:50:45 UTC
Permalink
Post by Ammammata
- un firmware aggiornato lo deduci dalla data di rilascio e dalle note che
gli sviluppatori aggiungono?
Spesso hanno un meccanismo di aggiornamento interno, mai usato una distribuzione tipo openwrt?
Post by Ammammata
- se non ti soddisfa ti metteresti a studiare il codice alla ricerca dei
punti dove intervenire per aggiungere quello che ti serve? e al prossimo
aggiornamento rifaresti tutto da capo?
Di solito si patcha e si riapplicano le patch (o ancora meglio se interessanti le si sottopone alla community).
--
Giulia --> (a 132 colonne)
|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|---------|--
wollammudeg
2017-05-29 11:55:23 UTC
Permalink
Post by Giulia
- un firmware ....aggiungono?
Spesso hanno un meccanismo di aggiornamento interno, mai usato una
distribuzione tipo openwrt?
Post by Giulia
- se non ti ...rifaresti tutto da capo?
Di solito si patcha e si riapplicano le patch (o ancora meglio se interessanti
le si sottopone alla community).

Quoto.
GabrieleMax
2017-05-31 12:19:46 UTC
Permalink
Post by Giulia
Post by Giulia
Di solito si patcha e si riapplicano le patch (o ancora meglio se interessanti
le si sottopone alla community).
Quoto.
Tu porteresti l'auto dal fruttivendolo che per hobby fa il meccanico?

Le community sono importanti ma in una situazione delicata come questa
ovvero con il rischio di esporre tramite ipcam la propria privacy al
mondo imho me ne fregherei altamente delle community, di trovare un
firmware open e cosi' via ma penserei di far vedere la mia auto ad un
meccanico specializzato (aka VPN).

Per quel poco o tanto di esperienza che ho di ipcam posso dirti che i
produttori sono gelosissimi dei loro prodotti e spesso prima di fornirmi
i firmware aggiornati son dovuto passare attravero le mail del
commerciale, dell'importatore, di tizio caio e sempronio!

Il mondo ipcam è talmente frammentato e di scarso interesse per firmware
modificati che non troverai community che abbiano voglia di "investire"
tempo per qualcosa che tempo qualche mese avrà un upgrade hardware con
più mpixel, etc. che vanificherà il lavoro fatto pochi mesi prima!

Discorso diverso per un router che oggettivamente se opportunamente
modificato ti permette features da "mini server" e soprattutto un router
gira e rigira ha un po' meno obsolescenza rispetto ad una ipcam.

Saluti.
GabrieleMax
GIulia
2017-06-02 22:04:23 UTC
Permalink
Post by GabrieleMax
Post by Giulia
Post by Giulia
Di solito si patcha e si riapplicano le patch (o ancora meglio se interessanti
le si sottopone alla community).
Quoto.
Tu porteresti l'auto dal fruttivendolo che per hobby fa il meccanico?
Calma, stiamo parlando di portare l'auto a casa del meccanico per ripararla dopo cena o il finesettimana al max,
nelle community serie ci sono volontari che ne sanno piu' di me , te e del 90% dei sitemisti/programmatori/firmwaristi professionisti.
Post by GabrieleMax
Le community sono importanti ma in una situazione delicata come questa ovvero con il rischio di esporre tramite ipcam la propria privacy al mondo imho me ne
fregherei altamente delle community, di trovare un firmware open e cosi' via ma penserei di far vedere la mia auto ad un meccanico specializzato (aka VPN).
Ok sei Mr.VPN
Post by GabrieleMax
Per quel poco o tanto di esperienza che ho di ipcam posso dirti che i produttori sono gelosissimi dei loro prodotti e spesso prima di fornirmi i firmware
aggiornati son dovuto passare attravero le mail del commerciale, dell'importatore, di tizio caio e sempronio!
Questo lo vogliamo evitare infatti.
Post by GabrieleMax
Il mondo ipcam è talmente frammentato e di scarso interesse per firmware modificati che non troverai community che abbiano voglia di "investire" tempo per
qualcosa che tempo qualche mese avrà un upgrade hardware con più mpixel, etc. che vanificherà il lavoro fatto pochi mesi prima!
Ni, i soc non sono tantissimi anzi saranno una decina in tutto (Quelli di HIsilicon i piu' diffusi)
Post by GabrieleMax
Discorso diverso per un router che oggettivamente se opportunamente modificato ti permette features da "mini server" e soprattutto un router gira e rigira ha un
po' meno obsolescenza rispetto ad una ipcam.
Un ipcam HdReady (720p) h264 fatta come dio comanda non ha nessuna obsolescenza(si rompera prima), esiste da qualche anno ed sara valida ancora per un bel po'.

Giulia
BIG Umberto
2017-06-03 10:50:19 UTC
Permalink
GIulia in data 00:04, sabato 03 giugno 2017, nel gruppo
Post by GIulia
Un ipcam HdReady (720p) h264 fatta come dio comanda non ha nessuna
obsolescenza(si rompera prima), esiste da qualche anno ed sara valida ancora
per un bel po'.
Hai un link?
Sto cercando anch'io ipcam decenti, non P2P...
--
+---------------------------------------------------------------------------+
| Astronauti: "Houston, abbiamo bisogno di assistenza su un PC!" |
| Houston: "Che sistema operativo c'e' installato su quel PC?" |
| Astronauti: "Windows XP!" |
| Houston: "Avete un problema..." |
+-----#10---------------------------Ora di cambiare. Passa a Linux.---------+
GabrieleMax
2017-06-05 20:06:57 UTC
Permalink
Post by GIulia
Calma, stiamo parlando di portare l'auto a casa del meccanico per
ripararla dopo cena o il finesettimana al max,
nelle community serie ci sono volontari che ne sanno piu' di me , te e
del 90% dei sitemisti/programmatori/firmwaristi professionisti.
Gli aspetti sono due, uno è partire dal presupposto che qualcuno, in
questo caso la community, "debba" tirarmi fuori o debba sperare che mi
tiri fuori un firmware che renda robusta la ipcam per accedervi
direttamente da remoto, l'altro è quello di far da se ovvero apprendere
quelle nozioni di reti che mi permettano di rendere "sicuri" i servizi
che passano in e per la rete.
Post by GIulia
Ok sei Mr.VPN
Sono semplicemente uno contrario ai faciloni del web o meglio contrario
a coloro i quali pur sapendo a quali pericoli/rischi, magari anche solo
ipotetici, possa andare incontro l'utente gli danno una bella pacca
sulla spalla e gli dicono "staisereno", "basta che aggiorni l'antivirus".
Post by GIulia
Un ipcam HdReady (720p) h264 fatta come dio comanda non ha nessuna
obsolescenza(si rompera prima), esiste da qualche anno ed sara valida
ancora per un bel po'.
Aspetta, ovvio che uno la cam se la tenga finchè non si rompa o finchè
la qualità delle immagini non decada per colpa ad esempio degli agenti
atmosferici, però in questo ambito di anno in anno vengono rilasciati
nuovi modelli con sempre più megapixel, features etc. quindi risulta
difficile e poco appetibile far partire lo sviluppo di un firmware non
ufficiale quando dietro l'angolo c'è già il prodotto nuovo.

Alcuni router come ad esempio il mio Draytek sono stati tenuti in
commercio per circa 3 anni intendo ovviamente lo stesso modello e quindi
in questo ambito invece ha "senso" per una community investire tempo per
sviluppare firmware alternativi.
Post by GIulia
Giulia
Saluti.
GabrieleMax
Loading...