Post by GIuliaCalma, stiamo parlando di portare l'auto a casa del meccanico per
ripararla dopo cena o il finesettimana al max,
nelle community serie ci sono volontari che ne sanno piu' di me , te e
del 90% dei sitemisti/programmatori/firmwaristi professionisti.
Gli aspetti sono due, uno è partire dal presupposto che qualcuno, in
questo caso la community, "debba" tirarmi fuori o debba sperare che mi
tiri fuori un firmware che renda robusta la ipcam per accedervi
direttamente da remoto, l'altro è quello di far da se ovvero apprendere
quelle nozioni di reti che mi permettano di rendere "sicuri" i servizi
che passano in e per la rete.
Sono semplicemente uno contrario ai faciloni del web o meglio contrario
a coloro i quali pur sapendo a quali pericoli/rischi, magari anche solo
ipotetici, possa andare incontro l'utente gli danno una bella pacca
sulla spalla e gli dicono "staisereno", "basta che aggiorni l'antivirus".
Post by GIuliaUn ipcam HdReady (720p) h264 fatta come dio comanda non ha nessuna
obsolescenza(si rompera prima), esiste da qualche anno ed sara valida
ancora per un bel po'.
Aspetta, ovvio che uno la cam se la tenga finchè non si rompa o finchè
la qualità delle immagini non decada per colpa ad esempio degli agenti
atmosferici, però in questo ambito di anno in anno vengono rilasciati
nuovi modelli con sempre più megapixel, features etc. quindi risulta
difficile e poco appetibile far partire lo sviluppo di un firmware non
ufficiale quando dietro l'angolo c'è già il prodotto nuovo.
Alcuni router come ad esempio il mio Draytek sono stati tenuti in
commercio per circa 3 anni intendo ovviamente lo stesso modello e quindi
in questo ambito invece ha "senso" per una community investire tempo per
sviluppare firmware alternativi.
Saluti.
GabrieleMax