Discussione:
Consiglio riguardo a slackware...
(troppo vecchio per rispondere)
gigi
2010-03-11 10:31:39 UTC
Permalink
Ciao a tutti, vorrei prendere un netpc...Ed vorrei usare slack, vi chiedo:
quale cd devo scaricare per avere gia un S.O. funzionante? Devo per
forza scarticare tutti i cd?

C'è un programma per la gestione dei pacchetti (sul genere di Synaptic)?

C'è un manuale da consultare? (pdf)?

Entrare in internet usando un cellulare è una cosa fattibile con slack?

Grazie fin d'ora per i consigli
Davide Bianchi
2010-03-11 10:34:59 UTC
Permalink
Post by gigi
quale cd devo scaricare per avere gia un S.O. funzionante?
C'e' un DVD adesso...
Post by gigi
C'è un programma per la gestione dei pacchetti (sul genere di Synaptic)?
Non ho idea di cosa faccia quel coso.
Post by gigi
C'è un manuale da consultare? (pdf)?
Che cosa ti serve sapere? Come si accende il pc?
Post by gigi
Entrare in internet usando un cellulare è una cosa fattibile con slack?
Tutte le distribuzioni sono composte da un kernel, delle utility ed una
serie di 'tools' specifici per l'installazione della singola
distribuzione. Tutte le distribuzioni, se sai usare Linux, sono uguali.

Davide
--
Linux: The OS people choose without $200,000,000 of persuasion
Simone
2010-03-11 10:44:00 UTC
Permalink
Post by gigi
quale cd devo scaricare per avere gia un S.O. funzionante? Devo per
forza scarticare tutti i cd?
Ormai devi scaricare il dvd di installazione.
Post by gigi
C'è un programma per la gestione dei pacchetti (sul genere di Synaptic)?
Nulla di ufficialmente supportato. Per gli amanti della comunita' slacky.eu
c'e' slackyd. Poi i classici slapt-get e swaret. Li ho usati con qualche
soddisfazione, ma preferisco ancora gli slackbuilds.
Post by gigi
C'è un manuale da consultare? (pdf)?
http://www.slackbook.org
Post by gigi
Entrare in internet usando un cellulare è una cosa fattibile con slack?
Non ne ho idea, non ho mai provato con alcuna distribuzione.
Rama
2010-03-11 11:34:30 UTC
Permalink
Post by gigi
quale cd devo scaricare per avere gia un S.O. funzionante? Devo per
forza scarticare tutti i cd?
come ti hanno detto è preferibile il dvd -oppure i primi due cd;
Post by gigi
C'è un programma per la gestione dei pacchetti (sul genere di Synaptic)?
non l'equivalente di Synaptic, ci sono dei programmi non ufficiali che
si possono paragonare ad apt ma non li ho mai usati quindi non so dirti
nulla sulla loro affidabilità;
in ogni caso se si sceglie la Slack la mancanza di tali tool va vista
come un vantaggio;
Post by gigi
C'è un manuale da consultare? (pdf)?
Slackware for dummies (in italiano malgrado il titolo) che trovi in
slacky.eu, ha bisogno di un aggiornamento ma è più che valido: gran
parte dell'aggiornamento consisterebbe nell'eliminare delle parti sul
settaggio manuale dato che molto viene ora fatto in automatico;
Post by gigi
Entrare in internet usando un cellulare è una cosa fattibile con slack?
tutto quello che si può fare con le altre distro si può nat. fare con la
Slack;
nel caso d'intoppi l'esperto qui nel ng è JohnnyNewbie;

r
--
Legge 23 agosto 1988, n. 400 Art. 15 - Decreti-legge
2. Il Governo non può, mediante decreto-legge:
b) provvedere nelle materie indicate nell'articolo 72, quarto comma*,
della Costituzione;
* La procedura normale di esame e di approvazione diretta da parte della
Camera è sempre adottata per i disegni di legge in materia
costituzionale ed elettorale.

Un Minuto Per Favore:
Home Page, The Pentangle, I Salon di Baudelaire: http://www.umpf.net
gigi
2010-03-11 11:48:08 UTC
Permalink
Grazie a tutti, ho trovato il file iso in un dvd allegato alla rivista
che uso di solito per Linux...
Per il manuale mi pare che vada bene....
Ora proverò tutto in virtuale in modo da impratichirmi, anche se so che
non mi va in testa come installare i programmi...troppo abituato con
Synaptic...Se sono arrivato a provare Slack avrò pure imparato qualcosa...
$pooky Hunter
2010-03-11 12:13:36 UTC
Permalink
Post by gigi
quale cd devo scaricare per avere gia un S.O. funzionante? Devo per
forza scarticare tutti i cd?
Se non hai il lettore CD puoi fare l'installazione da USB
http://ftp.gwdg.de/pub/linux/slackware/slackware-13.0/usb-and-pxe-installers/
--
"Tutto quello che ho e' questo pollo di gomma con una carrucola in
mezzo." (Guybrush Threepwood)

http://med.homelinux.org/spooky
gigi
2010-03-11 12:51:44 UTC
Permalink
Post by $pooky Hunter
Post by gigi
quale cd devo scaricare per avere gia un S.O. funzionante? Devo per
forza scarticare tutti i cd?
Se non hai il lettore CD puoi fare l'installazione da USB
http://ftp.gwdg.de/pub/linux/slackware/slackware-13.0/usb-and-pxe-installers/
Ma se preparo la chiavetta usb....posso installare slack sullo stesso pc
dove è inserita la chiavetta?
El Che
2010-03-11 13:18:49 UTC
Permalink
On Thu, 11 Mar 2010 13:51:44 +0100
Post by gigi
Ma se preparo la chiavetta usb....posso installare slack sullo stesso
pc dove è inserita la chiavetta?
?

Non pensi di riavviare per installare?
--
"Cuando era presidente del Banco Central de Cuba firmé los billetes con
la palabra Che, para burlarme, porque el dinero, fetiche de mierda, debe
ser feo"
Tinfoil Hat
2010-03-11 13:20:34 UTC
Permalink
Post by gigi
Post by $pooky Hunter
Se non hai il lettore CD puoi fare l'installazione da USB
http://ftp.gwdg.de/pub/linux/slackware/slackware-13.0/usb-and-pxe-installers/
Ma se preparo la chiavetta usb....posso installare slack sullo
stesso pc dove è inserita la chiavetta?
Sì, ma devi avere anche un server http o ftp da cui scaricare
Slackware. La chiavetta USB fa solo il boot e avvia il programma di
installazione e imposta la rete per scaricare il resto. Non contiene
Slackware e i suoi pacchetti. Se hai solo il netbook la vedo dura.
La soluzione di gran lunga più semplice per te è procurarti un
lettore dvd usb.
$pooky Hunter
2010-03-11 17:39:02 UTC
Permalink
Post by Tinfoil Hat
Post by gigi
Post by $pooky Hunter
Se non hai il lettore CD puoi fare l'installazione da USB
http://ftp.gwdg.de/pub/linux/slackware/slackware-13.0/usb-and-pxe-installers/
Post by Tinfoil Hat
Post by gigi
Ma se preparo la chiavetta usb....posso installare slack sullo
stesso pc dove è inserita la chiavetta?
Sì, ma devi avere anche un server http o ftp da cui scaricare
Slackware.
Tipo quello che gli ho indicato.
http://ftp.gwdg.de/pub/linux/slackware/slackware-13.0

Se ha un altro PC con Linux può installare lì un server ftp, http o nfs
ed usare quello.

Volendo, con una penna da almeno 4 Gb può copiare l'intero DVD della
slack in una partizione fatta sullo spazio rimanente dopo la copia con
dd del file .img.
Post by Tinfoil Hat
La chiavetta USB fa solo il boot e avvia il programma di
installazione e imposta la rete per scaricare il resto. Non contiene
Slackware e i suoi pacchetti. Se hai solo il netbook la vedo dura.
L'ho fatto diverse volte senza problemi.
Un paio direttamente col pxe.
Certo, se vuoi andare veloce, ti server un mirror locale col DVD (magari
montato in loop in /srv/ftp/pub/...).
Post by Tinfoil Hat
La soluzione di gran lunga più semplice per te è procurarti un
lettore dvd usb.
Se trovi qualcuno che te lo presta o regala sì.
Ma prima di comprarlo appositamente proverei con la penna.
--
"Tutto quello che ho e' questo pollo di gomma con una carrucola in
mezzo." (Guybrush Threepwood)

http://med.homelinux.org/spooky
Tinfoil Hat
2010-03-11 19:32:30 UTC
Permalink
Post by $pooky Hunter
Volendo, con una penna da almeno 4 Gb può copiare l'intero DVD
della slack in una partizione fatta sullo spazio rimanente dopo
la copia con dd del file .img.
Questo passaggio non mi è chiaro. Quel dd ti va a sovrascrivere
anche lo spazio dove normalmente andrebbe la tabella di partizione,
giusto? Se poi intervieni con fdisk per sfruttare lo spazio rimasto,
quella chiavetta fa ancora il boot?
$pooky Hunter
2010-03-11 22:43:34 UTC
Permalink
Post by Tinfoil Hat
Questo passaggio non mi è chiaro. Quel dd ti va a sovrascrivere
anche lo spazio dove normalmente andrebbe la tabella di partizione,
giusto?
Esatto
Post by Tinfoil Hat
Se poi intervieni con fdisk per sfruttare lo spazio rimasto,
quella chiavetta fa ancora il boot?
Dipende da come è stata fatta l'immagine.
Mi sono accorto che con l'usbboot.img di slackware non è possibile,
salvo intervenire su syslinux ed altre cosette.
--
"Tutto quello che ho e' questo pollo di gomma con una carrucola in
mezzo." (Guybrush Threepwood)

http://med.homelinux.org/spooky
Tinfoil Hat
2010-03-12 09:16:31 UTC
Permalink
Dipende da come è stata fatta l'immagine. Mi sono accorto che con
l'usbboot.img di slackware non è possibile, salvo intervenire su
syslinux ed altre cosette.
Ecco, io infatti ero fermo a quello. Allora come procedi con syslinux?
JohnnyNewbie
2010-03-11 13:17:07 UTC
Permalink
Post by gigi
quale cd devo scaricare per avere gia un S.O. funzionante? Devo per
forza scarticare tutti i cd?
Volendo ti basta il primo CD, quello in cui risiede la procedura
di installazione. Per il resto ti puoi scaricare l'intero ramo
che decidi di installare (per esempio slackware-13.0) in una
directory di un'altra partizione o di un disco esterno.
Poi durante l'instalazione ti chiede da quale dispositivo pescare
i pacchetti da installare, di default sceglie il cd/dvd, in
questo caso puoi scegliere la directory slackware presente nel
ramo che hai scaricato, mi pare che devi anche montarlo prima:
ad esempio poniamo che usi un disco esterno riconosciuto come /dev/sda
E che la directory che hai scaricato stia nella partizione
/dev/sda1, nella directory slackware-13.0.

Allora prima di iniziare la procedura di installazione, lavorando
dal cd di installazione:

# mkdir /mnt/source
# mount /dev/sda1 /mnt/source
# ls
slackware-13.0

Dentro quella directory c'è una subdir chiamata "slackware"
contente i vari pacchetti.
Quando ti chiede da dove prendere il software per l'installazione
tu sceglierai /mnt/source/slackware-13.0/slackware.

Questo ti permette di masterizzare un solo CD e di procedere
all'installazione un po' più velocemente, specie se scarichi il
ramo in un HD interno.
Post by gigi
C'è un programma per la gestione dei pacchetti (sul genere di Synaptic)?
c'è qualcosa di simile slaptget, non è un tool ufficiale.
In ogni caso slackware non nasce con sistemi di risoluzione delle
dipendenze automatici.
Ci sono tool per snellire la procedura di downlad dei pacchetti:
slackpkg è ufficiale e pesca dal repository ufficiale
slackyd è sviluppato dalla community slacky.eu, non lo conosco
per niente ma sicuramente pesca nel repository di slacky.eu dove
trovi numerosi pacchetti che vanno ad integrare il repo
ufficiale. Non ti so dire se slackyd risolva automaticamente le
dipendenze.

Per tutto il resto ci sono i calssici pkgtools.
Post by gigi
C'è un manuale da consultare? (pdf)?
oltre lo slackbook ufficiale puoi trovare qualche dritta anche in
slackware for dummies reperibile sul sito di slacky.eu, anche se
è forse ormai un po' datato (si basa su slackware-11.0).
Ti consiglio di leggerti un po' uno di questi manuali prima di
cominciare, non è strettamente necessario ma semplicifa un po' le
cose.
Post by gigi
Entrare in internet usando un cellulare è una cosa fattibile con slack?
Certo, nessun problema da questo punto di vista. Io stesso uso un
cellulare per collegarmi.
Ci sono strumenti semiautomatici, ma ti consiglio di scriverti a
mano uno script di chat, uno script per pppd, e lanciare la
connessione con "pppd call nome_scritp_per_pppd". Se hai bisogno
posso anche darti una mano nel scriverli (sono veramente poche righe).
Prima però metti in piedi un sistema funzionante. ;-)
kristos_
2010-03-11 19:16:41 UTC
Permalink
Post by gigi
quale cd devo scaricare per avere gia un S.O. funzionante? Devo per
forza scarticare tutti i cd?
C'è un programma per la gestione dei pacchetti (sul genere di Synaptic)?
Se ti serve una sorta di gestore per i pacchetti in slackware esiste il tool
grafico Gslapt più la dipendenza get-slapt, devi editare il file /etc/slapt-
getrc in questo modo:

-----------------------------------------------------------------------------------
# See /usr/doc/slapt-get-0.10.2c/example.slapt-getrc
# for example source entries and configuration hints.
WORKINGDIR=/var/slapt-get
EXCLUDE=^kernel-.*,^alsa-.*,^glibc.*,.*-[0-9]dl$,^devs$,^udev$,aaa_elflibs,x86_64
SOURCE=http://software.jaos.org/slackpacks/13.0/

# CdRom
# SOURCE=file://mnt/cdrom/

# Italia / www.slacky.eu
SOURCE=http://darkstar.ist.utl.pt/slackware/addon/slacky/slackware-13.0/

SOURCE=ftp://ftp.slackware.at/slackware-13.0/
-----------------------------------------------------------------------------------
ti trovi un gestore per pacchetti molto simile a synaptic.
Inoltre una volta scelto il pacchetto da installare, ti seleziona
automaticamente le dipendenze necessarie al funzionamento del pacchetto
installato.
--
'Non nobis Domine, non nobis sed nomini tuo da gloriam'
'In hoc signo vinces.'
'De laude novae militiae ad Milites Templi.' 'S.B.C.'
"Noi creiamo idoli dai nostri concetti, ma la saggezza nasce dallo stupore"
'S.G.'

_\/_
|
وأليك سلام
gigi
2010-03-12 07:37:12 UTC
Permalink
Grazie ragazzi!!!! Mai avrei pensato tanti interventi...nel weekend mi
ritaglio un paio d'ore e provo!! Sto stampando tutti i vostri post.
Loading...