Discussione:
Esecuzione automatica script
(troppo vecchio per rispondere)
Ikkor
2007-06-23 06:11:24 UTC
Permalink
Scusate la banalita, ma vorrei far partire un programma (freepop) ad
ogni avvio della macchina in automatico, come si fa? Presumo di dover
creare uno script ma poi dove lo sposto?

Grazie a tutti.
Paolo Costanzo
2007-06-23 08:37:08 UTC
Permalink
Post by Ikkor
Presumo di dover
creare uno script ma poi dove lo sposto?
In /etc/rc.local
Se invece devi far partire un programma che richiede l'ambiente grafico
puoi posizionarlo (suppongo tu usi KDE) in /home/utente/.kde/Autostart

Ciao,
Paolo Costanzo
Tilt (from Vector)
2007-06-23 14:44:17 UTC
Permalink
Post by Paolo Costanzo
Post by Ikkor
Presumo di dover
creare uno script ma poi dove lo sposto?
In /etc/rc.local
Se invece devi far partire un programma che richiede l'ambiente grafico
puoi posizionarlo (suppongo tu usi KDE) in /home/utente/.kde/Autostart
Mi aggancio per chiedere aiuto anche io (uso VectorLinux): ho
impostato Guarddog come firewall e vorrei avviarlo automaticamente
all'avvio del sistema; ho messo il comando in rc.local ma in fase di
boot compare l'errore: 'guarddog: cannot connect to X server'.
Googlando ho scoperto che l'errore significa che guarddog necessita
dell'ambiente grafico (uso xfce); così, dopo aver letto questo tuo
messaggio, ho trovato dove xfce memorizza l'autostart:
/home/utente/.config/autostart
e li ho trovato gli altri script dei programmi che avvio in automatico
(pidgin, thunderbird).
Il problema di guarddog è che non voglio avviare il programma per
configurarlo, ma solo attivare la protezione del firewall, e poi
necessita di privilegi root: come potrei fare? Se aggiungo guarddog agli
altri programmi avviati in automatico mi parte la configurazione (ma io
l'ho già configurato, devo solo attivarlo) e poi mi dice che non sono
root quindi non posso modificare le impostazioni.
Grazie per l'aiuto!
--
Tilt, icq: 30789071 - yim: charponthe
http://charsugo.too.it http://impreco.blog.tiscali.it
Rama
2007-06-23 14:54:36 UTC
Permalink
Post by Tilt (from Vector)
Il problema di guarddog è che non voglio avviare il programma per
configurarlo, ma solo attivare la protezione del firewall, e poi
necessita di privilegi root: come potrei fare?
non dovrebbe esserci bisogno: guarddog serve per settare il firewall,
non è il fw;
ora, da un pezzo uso solo il fw del router, quindi non ricordo bene, ma
per controllare se il fw è avviato penso basti sbirciare nei processi,
oppure nei file di log, oppure con iptables -qlc, oppure lanciando
guarddog: se non ricordo male nella prima schermata ti dice se il fw è
attivo;

r
--
chi furono i veri eroi delle Termopili?

Home Page, The Pentangle, I Salon di Baudelaire: http://www.umpf.net
Tilt (from Vector)
2007-06-23 15:17:10 UTC
Permalink
Post by Rama
Post by Tilt (from Vector)
Il problema di guarddog è che non voglio avviare il programma per
configurarlo, ma solo attivare la protezione del firewall, e poi
necessita di privilegi root: come potrei fare?
non dovrebbe esserci bisogno: guarddog serve per settare il firewall,
non è il fw;
ora, da un pezzo uso solo il fw del router, quindi non ricordo bene, ma
per controllare se il fw è avviato penso basti sbirciare nei processi,
oppure nei file di log, oppure con iptables -qlc, oppure lanciando
guarddog: se non ricordo male nella prima schermata ti dice se il fw è
attivo;
In questo messaggio
http://groups.google.com/group/it.comp.os.linux.iniziare/msg/e2c580f6be17dcd6?hl=it&
c'è scritto come vedere se iptables è attivo:

[begin quote]
sudo iptables -L
se il risultato è questo:

Chain INPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination

Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target prot opt source destination

Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination

non è attivato.
[end quote]

Ho fatto il comando e sembrerebbe non attivo...
--
Tilt, icq: 30789071 - yim: charponthe
http://charsugo.too.it http://impreco.blog.tiscali.it
Rama
2007-06-23 17:21:55 UTC
Permalink
Post by Tilt (from Vector)
Ho fatto il comando e sembrerebbe non attivo...
non ricordo bene come funziona guarddog, cmq. eliminiamo le banalità:
l'hai settato da root e l'hai salvato?

mi sembra di ricordare anche, ma credo in FreeBSD, che il fw si avviava
prima della connessione, non trovava niente e si sucidava;

r
--
verrà la Parusia come ladro di notte

tutto sui Pentangle: http://umpf.net/
Tilt (from Vector)
2007-06-25 12:06:51 UTC
Permalink
Post by Rama
Post by Tilt (from Vector)
Ho fatto il comando e sembrerebbe non attivo...
l'hai settato da root e l'hai salvato?
Sì.
--
Tilt, icq: 30789071 - yim: charponthe
http://charsugo.too.it http://impreco.blog.tiscali.it
Rama
2007-06-25 16:36:11 UTC
Permalink
Post by Rama
Post by Tilt (from Vector)
Ho fatto il comando e sembrerebbe non attivo...
l'hai settato da root e l'hai salvato?
Sì.
vedi in /var/log e con dmesg se c'è qlc sulla faccenda;
prova anche a rilanciare guarddog, prima disattivando il fw e poi
attivandolo e vedere se funziona, se sì potrebbe trattarsi di quello che
dicevo: si avvia prima che sia stabilita la connessione e si suicida,
anche se la cosa mi suona strana, come dicevo il problema l'ho avuto
solo con FreeBSD;
purtroppo non sono un esperto della questione, quindi invito quelli che
lo sono a darci una mano;

r
--
Occidente Occidente
alla guerra alla gloria alla storia
[da Ko de mondo, CSI 1994]

tutto sui Pentangle: http://umpf.net/
Loading...