Discussione:
Consigli x la Università
(troppo vecchio per rispondere)
Mallo Blenne
2003-12-06 20:41:34 UTC
Permalink
Siccome non so dove postare e questo newsgorup mi sembra ben frequentato
posto qui ^_^. Frequento il 5 anno di un liceo scientifico e mi stavo
cominciando a pormi domande esistenziali sulla scelta della uni. io
sarei orientato ad andare a studiare informatica (non ingegneria
informatica). Vorrei sapere quali sono secondo voi le scelte migliori da
fare, se andare a fare una facoltà o l'altra, e se ce ne sta una +
caruccia dal punto di vista di linux [che si utilizzi nelle aule oppure
cmq si studi qualkosa di + specifico volendo]. Abito in provincia di
Como. Se qualcuno mi può dare consigli anche basate sulla sua esperienza
gli sarei molto grato. Thx a tutti
--
Mallo [Linux Inside] {delete .NOSPAM to reply in private}

-=In A NonExistent Place=- WebRing http://space.virgilio.it/***@tin.it/
Luca
2003-12-06 22:38:09 UTC
Permalink
Post by Mallo Blenne
Siccome non so dove postare e questo newsgorup mi sembra ben frequentato
posto qui ^_^. Frequento il 5 anno di un liceo scientifico e mi stavo
cominciando a pormi domande esistenziali sulla scelta della uni. io
sarei orientato ad andare a studiare informatica (non ingegneria
informatica). Vorrei sapere quali sono secondo voi le scelte migliori da
fare, se andare a fare una facoltà o l'altra, e se ce ne sta una +
caruccia dal punto di vista di linux [che si utilizzi nelle aule oppure
cmq si studi qualkosa di + specifico volendo]. Abito in provincia di
Como. Se qualcuno mi può dare consigli anche basate sulla sua esperienza
gli sarei molto grato. Thx a tutti
Io faccio ingegneria informatica a padova e li l'aula ha tutte le
macchine con installato linux red hat. E' più o meno da quando ho
cominciato questo anno che sono passato su linux, ed ora mi ci sono
affezionato :-). Ad ogni modo ci hanno fatto studiare ben poco sul
sistema operativo, solo qualche cosa fondamentale.

Luca
michele
2003-12-07 04:48:18 UTC
Permalink
Post by Luca
Post by Mallo Blenne
Siccome non so dove postare e questo newsgorup mi sembra ben frequentato
posto qui ^_^. Frequento il 5 anno di un liceo scientifico e mi stavo
cominciando a pormi domande esistenziali sulla scelta della uni. io
sarei orientato ad andare a studiare informatica (non ingegneria
informatica). Vorrei sapere quali sono secondo voi le scelte migliori da
fare, se andare a fare una facoltà o l'altra, e se ce ne sta una +
caruccia dal punto di vista di linux [che si utilizzi nelle aule oppure
cmq si studi qualkosa di + specifico volendo]. Abito in provincia di
Como. Se qualcuno mi può dare consigli anche basate sulla sua esperienza
gli sarei molto grato. Thx a tutti
Io faccio ingegneria informatica a padova e li l'aula ha tutte le
macchine con installato linux red hat. E' più o meno da quando ho
cominciato questo anno che sono passato su linux, ed ora mi ci sono
affezionato :-). Ad ogni modo ci hanno fatto studiare ben poco sul
sistema operativo, solo qualche cosa fondamentale.
Luca
Io ho fatto Fisica, e tutti i dipartimenti di Fisica
del mondo che ho visto usano Linux o qualche altra
forma di Unix. Quindi, ad occhio e croce, direi
che hai buone probabilita' di usare Linux qualunque
sia la tua scelta. Non ti dimenticare che Unix/Linux
e' uscito dal mondo dell'universita', non da quello
dell'impresa!

Michele

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Francesco
2003-12-08 19:32:52 UTC
Permalink
Post by michele
Non ti dimenticare che Unix/Linux
e' uscito dal mondo dell'universita', non da quello
dell'impresa!
Concordo. Al limite, ma proprio al limite, trovi Mac OS X (che si basa
su UNIX ;)
Polimar
2003-12-07 11:42:22 UTC
Permalink
Ciao,

Posso parlarti della mia esperienza nel corso di laurea in Informatica
(facoltà di scienze matematiche).
Allora... Ci sono tanti esami nell'area della matematica che ti porteranno
via un bel po' di tempo!
Parlando invece dell'informatica... beh, ci sono veramente corsi di ogni
tipo e praticamente tutti gli anni ne aggiungono di nuovi.
Per quanto riguarda linux, nel mio caso lo ho studiato nel corso di sistemi
operativi. Quello che studi non riguarda, ovviamente, come amministrare una
macchina linux, bensì l'architettura di un sistema unix... Cioè, la gestione
della memoria, del filesystem ecc.
Ci sono molti corsi in cui dovrai realizzare progetti anche di un certo
livello. Negli anni ho studiato vari linguaggi di programmazione; sono
partito dal pascal, poi il c, perl e infine java. Ora il pascal è stato
abolito e praticamente si studia unicamente il java o comunque linguaggi
estremamente ad oggetti.
Ci sono dei bei corsi di reti e di sicurezza delle reti, per i quali spesso
si devono realizzare progetti in un qualche linguaggio di programmazione.
Comunque non sarai mai legato ad un particolare sistema operativo o ad
un'architettura hardware.
Personalmente ho trovato particolarmente interessanti alcuni corsi nei quali
matematica e informatica si fondevano... Ad esempio grafica computazionale,
in cui ti vengono date le nozioni matematiche su come realizzare strumenti
presenti in applicativi grafici tipo photoshop. Strumenti che ti consentono
di modellare forme geometriche, tipo curve o superfici, e mediante i quali
tu dovrai realizzare un applicazione vera e propria.

Al di là di tutto comunque... sia che tu scelga informatica o una qualche
branca dell'ingegneria, dovrai rimboccarti le maniche perchè è davvero dura!
Però non spaventarti, secondo me ne vale davvero la pena! :-)

Saluti,

Polimar
dav!
2003-12-07 13:38:01 UTC
Permalink
Post by Mallo Blenne
Siccome non so dove postare e questo newsgorup mi sembra ben frequentato
posto qui ^_^. Frequento il 5 anno di un liceo scientifico e mi stavo
cominciando a pormi domande esistenziali sulla scelta della uni. io
sarei orientato ad andare a studiare informatica (non ingegneria
informatica). Vorrei sapere quali sono secondo voi le scelte migliori da
fare, se andare a fare una facoltà o l'altra, e se ce ne sta una +
caruccia dal punto di vista di linux [che si utilizzi nelle aule oppure
cmq si studi qualkosa di + specifico volendo]. Abito in provincia di
Como. Se qualcuno mi può dare consigli anche basate sulla sua esperienza
gli sarei molto grato. Thx a tutti
Se almeno vuoi usare un sistema *nix evita la bicocca.
Cmq, non aspettarti granchè..non ti insegnano l'amministrazione di un sitema
*nix. ma in linea di massima come funzionano i SO (memoria, fs etc),
algoritmi, e ti insegnano qualche linguaggio (o almeno le basi, poi te lo
smazzi tu). C'è anche una buona qta di matematica [in bicocca niente di
impossibile, poi adesso con la riforma dicono sia più leggero di prima),
cmq ti conviene andarti a guardare i siti delle varie facolta.. es
www.disco.unimib.it per la bicocca.
Cmq l'università ti da una struttura di base su cui tu poui costruirci
quello che vuoi...

Saluti
dav!
Mallo Blenne
2003-12-07 21:25:37 UTC
Permalink
grazie x i consigli, se qualcuno vuole postare qualkos'altro grazie
ancora. Mi sento + tranquillo delle mie future scelte. thx
--
Mallo [Linux Inside] {delete .NOSPAM to reply in private}

-=In A NonExistent Place=- WebRing http://space.virgilio.it/***@tin.it/
Enrico Franchi
2003-12-08 23:00:27 UTC
Permalink
Post by Mallo Blenne
grazie x i consigli, se qualcuno vuole postare qualkos'altro grazie
ancora. Mi sento + tranquillo delle mie future scelte. thx
Io sono uno studente di Matematica e Informatica. Si chiama cosi' il
Corso di Laurea. Universita' di Parma.

I docenti di Informatica sono praticamente tutti amanti di linux, e ci
hanno appoggiato notevolmente quando abbiamo chiesto di fare il Linux
Day nell'Universita'. I laboratori invece sono... ahem... ok.. dicevamo.

A Parma Informatica e' sempre sotto il Dipartimento di Matematica.
Questo ha vantaggi e svantaggi. Fra i vantaggi sicuramente che la
matematica che si fa e' in linea con quella che si fa a matematica. Fra
gli svantaggi, direi tipicamente il fatto che suddetta matematica e'
molto difficile, o meglio, spesso e' "troppo" per quello che deve fare
un informatico e relativamente "poco orientata" verso questo campo.

Posso dirti che ti consiglio un corso di studi di Matematica o di
Informatica, piuttosto che uno di Ingegneria Informatica.

Come ti hanno gia' fatto notare, non ti spaventare. E' dura. ma ne vale
la pena...
--
<http://www.anubics.org> ### Sono sempre RiK0
Dal punto di vista del programmatore, un utente e' una periferica
che scrive ogni volta che si effettua una richiesta di read.
(Peter Williams)
Francesco
2003-12-09 10:51:47 UTC
Permalink
Post by Enrico Franchi
piuttosto che uno di Ingegneria Informatica.
Concordo anche io. Ing. Informatica e' essenzialmente Ing.elettronica
con un orientamento calcolatori-sistemi automatici; ti ritroveresti a
studiare materie come elettrotecnica, elettronica, chimica, fisica che
non so quanto possano essere importanti per un Informatico.

Ciao
Ikitt
2003-12-09 19:09:03 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by Enrico Franchi
piuttosto che uno di Ingegneria Informatica.
Concordo anche io. Ing. Informatica e' essenzialmente Ing.elettronica
con un orientamento calcolatori-sistemi automatici; ti ritroveresti a
studiare materie come elettrotecnica, elettronica, chimica, fisica[...]
Non da tutte le parti, p.es. non a Pisa...
--
Francesco Romani - Ikitt | Describe your vision, the meaning is missing |
*** mailserver: freemail.it| Won't anybody listen? |
Post by Francesco
Post by Enrico Franchi
La questione brevetti software: http://www.softwarelibero.org <<<
Control
2003-12-09 15:53:59 UTC
Permalink
Il Sat, 06 Dec 2003 20:41:34 GMT, Mallo Blenne <***@tin.it.NOSPAM>
ha scritto:

Io studio Informatica all'Universita' di Milano, qui si studia, come
ti hanno detto gli altri, il OS dal punto di vista dell'architettura,
ma ci sono alcuni corsi extra che orientano verso l'amministrazione,
si chiamano Amministrazione sistemi Linux 1 e Amministrazione sistemi
Linux 2.
I professori (la maggior parte) e' molto disponibile, il laboratorio
e' immenso e dotato di un'area chiamata "Palestra di Sistemi
Operativi".
Io mi ci trovo benissimo, anche perche' tutti i PC hanno (ovviamente)
Linux installato.

Tra l'altro tutti i professori che tengono corsi riguardanti
l'informatica (Programmazione, Reti, Architetture, Sistemi Operativi,
etc ) hanno sempre detto che come sistema operativo consigliano Linux
:)

Ingegneria Informatica non e' molto orientata all'informatica, ho
molti miei ex-compagni delle superiori che si sono iscritti a
ingegneria e ora stanno piangendo sui libri di chimica e fisica
meccanica.
Continua a leggere su narkive:
Loading...