Discussione:
CachyOS (KDE) e libreoffice
(troppo vecchio per rispondere)
Boogyman
2025-01-09 15:08:46 UTC
Permalink
Buon giorno a tutti

dopo moltissimo tempo ho deciso di affiancare
per curiosità
alla mia amata Fedora (plasma) questa distro,

solo provo a usa pacman per trasformare liberoffice in italiano.
(uso solo i fogli di calcolo e vorrei le formule come le conosco)

digito
sudo pacman -S libreoffice-langpack-it
ma mi dice che non trova il pachetto
chi mi guida ?
Tony Borlini
2025-01-09 15:41:42 UTC
Permalink
Post by Boogyman
Buon giorno a tutti
dopo moltissimo tempo ho deciso di affiancare
per curiosità
alla mia amata Fedora (plasma) questa distro,
solo provo a usa pacman per trasformare liberoffice in italiano.
(uso solo i fogli di calcolo e vorrei le formule come le conosco)
digito
sudo pacman -S libreoffice-langpack-it
ma mi dice che non trova il pachetto
chi mi guida ?
Stando a ciò che c'è scritto qui:
https://www.libreofficehelp.com/install-language-packs-libreoffice/
dovrebbe essere

sudo pacman -S libreoffice-fresh-it
Boogyman
2025-01-09 15:52:38 UTC
Permalink
Post by Tony Borlini
https://www.libreofficehelp.com/install-language-packs-libreoffice/
dovrebbe essere
sudo pacman -S libreoffice-fresh-it
Grazie quando passo di là provo subito
mi rifacevo a dnf :-))

P,s Onlyoffice scaricato ed è subito in taliano .
sm
2025-01-09 20:46:08 UTC
Permalink
digito sudo pacman -S libreoffice-langpack-it ma mi dice che non trova
il pachetto chi mi guida ?
Perché non si chiama così. Qui trovi la lista di tutti i language pack,
quello italiano è libreoffice-fresh-it:

https://archlinux.org/packages/extra/any/libreoffice-fresh-i18n/

PS: ricorda che pacman non supporta i partial upgrade, la procedura
corretta per installare un pacchetto è usando le opzioni -Syu

https://wiki.archlinux.org/title/
System_maintenance#Partial_upgrades_are_unsupported
Boogyman
2025-01-10 04:09:22 UTC
Permalink
Post by sm
digito sudo pacman -S libreoffice-langpack-it ma mi dice che non trova
il pachetto chi mi guida ?
Perché non si chiama così. Qui trovi la lista di tutti i language pack,
https://archlinux.org/packages/extra/any/libreoffice-fresh-i18n/
PS: ricorda che pacman non supporta i partial upgrade, la procedura
corretta per installare un pacchetto è usando le opzioni -Syu
https://wiki.archlinux.org/title/
System_maintenance#Partial_upgrades_are_unsupported
ok grazie era la prima volta che usavo pacman...
e non avevo/ho la minima idea di come funziona :-))
sm
2025-01-10 07:19:07 UTC
Permalink
Post by Boogyman
Post by sm
PS: ricorda che pacman non supporta i partial upgrade, la procedura
corretta per installare un pacchetto è usando le opzioni -Syu
https://wiki.archlinux.org/title/
System_maintenance#Partial_upgrades_are_unsupported
ok grazie era la prima volta che usavo pacman...
e non avevo/ho la minima idea di come funziona :-))
Praticamente installare con solo -S non è sbagliatissimo ma ti da
semplicemente errore se il pacchetto risulta aggiornato rispetto al
database locale. Aggiungendo solo y aggiorni il database locale, installa
il pacchetto ma non aggiorna tutto il sistema, col risultato che potrebbe
entrare in un giro di schiaffi di dipendenze rotte. Con u invece ricevi
tutti gli aggiornamenti ed è la procedura raccomandata essendo una
rolling.
Boogyman
2025-01-10 13:13:53 UTC
Permalink
Post by sm
Post by Boogyman
Post by sm
PS: ricorda che pacman non supporta i partial upgrade, la procedura
corretta per installare un pacchetto è usando le opzioni -Syu
https://wiki.archlinux.org/title/
System_maintenance#Partial_upgrades_are_unsupported
ok grazie era la prima volta che usavo pacman...
e non avevo/ho la minima idea di come funziona :-))
Praticamente installare con solo -S non è sbagliatissimo ma ti da
semplicemente errore se il pacchetto risulta aggiornato rispetto al
database locale. Aggiungendo solo y aggiorni il database locale, installa
il pacchetto ma non aggiorna tutto il sistema, col risultato che potrebbe
entrare in un giro di schiaffi di dipendenze rotte. Con u invece ricevi
tutti gli aggiornamenti ed è la procedura raccomandata essendo una
rolling.
Grazie deve essermi sucesso perche'
cercando di installare con -S l' italian pack
ha trovato un ver di lebeoffice che non gli piaceva
mi ha chiesto di rimuoverla ma poi ha messo a posto tutto lui
....
mi sono sbattuto un po' a trovare MC e Btterbird (su questo mi dava
errore 404) ma poi con un suo tool con i repro aggiuntivi ho trovato
tutto.

Una domanda a cui ,
non ho trovato risposta sul web

faccio passwd root
come sempre per avere anche root
ma mi dice che la password di root non è ne visibile ne modificabile
sò che bisogna usare sudo ecc ecc.
ma io root lo voglio .
--
Vino senza alcol...come "trombare" con una bambola gonfiabile
sm
2025-01-10 14:19:46 UTC
Permalink
Post by Boogyman
Grazie deve essermi sucesso perche'
cercando di installare con -S l' italian pack ha trovato un ver di
lebeoffice che non gli piaceva mi ha chiesto di rimuoverla ma poi ha
messo a posto tutto lui ....
Qui secondo me è successa un'altra cosa. Siccome che ci sono due pacchetti
libreoffice-fresh e libreoffice-still, tu probabilmente avevi installato
prima libreoffice-still e in seguito libreoffice-fresh-it. Così facendo
lui ha trovato un pacchetto non compatibile e l'ha rimosso, installando
quello compatibile.
Post by Boogyman
faccio passwd root come sempre per avere anche root ma mi dice che la
password di root non è ne visibile ne modificabile sò che bisogna usare
sudo ecc ecc.
ma io root lo voglio .
Probabilmente questa CachyOS ha bloccato le credenziali per root.

sudo passwd -S root

Se vedi una L maiuscola in seconda posizione vuol dire che è locked. Per
sbloccarlo:

sudo passwd -u root

Ad ogni modo ti basta fare 'sudo -i' e sei root. Le sue credenziali
possono serenamente rimanere bloccate.
Boogyman
2025-01-11 04:37:04 UTC
Permalink
Post by sm
Post by Boogyman
Grazie deve essermi sucesso perche'
cercando di installare con -S l' italian pack ha trovato un ver di
lebeoffice che non gli piaceva mi ha chiesto di rimuoverla ma poi ha
messo a posto tutto lui ....
Qui secondo me è successa un'altra cosa. Siccome che ci sono due pacchetti
libreoffice-fresh e libreoffice-still, tu probabilmente avevi installato
prima libreoffice-still e in seguito libreoffice-fresh-it. Così facendo
lui ha trovato un pacchetto non compatibile e l'ha rimosso, installando
quello compatibile.
sono abbastanza convinto di aver istallato libreoffice still
ma forse mi sono confuso .
Post by sm
Post by Boogyman
faccio passwd root come sempre per avere anche root ma mi dice che la
password di root non è ne visibile ne modificabile sò che bisogna usare
sudo ecc ecc.
ma io root lo voglio .
Probabilmente questa CachyOS ha bloccato le credenziali per root.
sudo passwd -S root
Se vedi una L maiuscola in seconda posizione vuol dire che è locked. Per
sudo passwd -u root
Ad ogni modo ti basta fare 'sudo -i' e sei root. Le sue credenziali
possono serenamente rimanere bloccate.
Molte grazie ...
--
Vino senza alcol...come "trombare" con una bambola gonfiabile
sm
2025-01-11 08:45:15 UTC
Permalink
Post by sm
Post by Boogyman
Grazie deve essermi sucesso perche'
cercando di installare con -S l' italian pack ha trovato un ver di
lebeoffice che non gli piaceva mi ha chiesto di rimuoverla ma poi ha
messo a posto tutto lui ....
Qui secondo me è successa un'altra cosa. Siccome che ci sono due
pacchetti libreoffice-fresh e libreoffice-still, tu probabilmente avevi
installato prima libreoffice-still e in seguito libreoffice-fresh-it.
Così facendo lui ha trovato un pacchetto non compatibile e l'ha
rimosso, installando quello compatibile.
sono abbastanza convinto di aver istallato libreoffice still ma forse mi
sono confuso .
Si infatti, ma se poi dopo hai installato (come consigliato) il language
pack libreoffice-fresh-it lui si tira dietro come dipendenza libreoffice-
fresh, che essendo alternativa ti avrà chiesto di sostituire.
La still è una sorta di LTS, mentre la fresh riceve gli ultimi upgrade
dall'upstream in tempo semi-reale.

Curiosità, che versione del kernel ha adesso?
Boogyman
2025-01-11 14:09:53 UTC
Permalink
[...]
Post by sm
Curiosità, che versione del kernel ha adesso?
uname -a
Linux cachyos-x8664 6.12.8-2-cachyos #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Thu, 02 Jan
2025 23:00:03 +0000 x86_64 GNU/Linux
sm
2025-01-11 17:48:33 UTC
Permalink
[...]
Post by sm
Curiosità, che versione del kernel ha adesso?
uname -a Linux cachyos-x8664 6.12.8-2-cachyos #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC
Thu, 02 Jan 2025 23:00:03 +0000 x86_64 GNU/Linux
Si vedo è lo stesso di Arch.
Boogyman
2025-01-12 04:52:20 UTC
Permalink
Post by sm
[...]
Post by sm
Curiosità, che versione del kernel ha adesso?
uname -a Linux cachyos-x8664 6.12.8-2-cachyos #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC
Thu, 02 Jan 2025 23:00:03 +0000 x86_64 GNU/Linux
Si vedo è lo stesso di Arch.
anche Fedora ha quel kernel ora
--
Vino senza alcol...come "trombare" con una bambola gonfiabile
sm
2025-01-12 09:29:57 UTC
Permalink
Post by Boogyman
Post by sm
[...]
Post by sm
Curiosità, che versione del kernel ha adesso?
uname -a Linux cachyos-x8664 6.12.8-2-cachyos #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC
Thu, 02 Jan 2025 23:00:03 +0000 x86_64 GNU/Linux
Si vedo è lo stesso di Arch.
anche Fedora ha quel kernel ora
Si ma sul repo Arch ora è arrivato il 6.12.9 rilasciato due giorni fa :-)
Boogyman
2025-01-12 12:19:54 UTC
Permalink
[ ...]
Post by sm
Post by Boogyman
Post by sm
Post by sm
Curiosità, che versione del kernel ha adesso?
uname -a Linux cachyos-x8664 6.12.8-2-cachyos #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC
Thu, 02 Jan 2025 23:00:03 +0000 x86_64 GNU/Linux
Si vedo è lo stesso di Arch.
anche Fedora ha quel kernel ora
Si ma sul repo Arch ora è arrivato il 6.12.9 rilasciato due giorni fa :-)
Su Fedora siamo ancora li'
Source RPM : kernel-6.12.8-200.fc41.src.rpm
Build Date : gio 2 gen 2025, 20:01:00

Strano che la beta di RH sia indietro ...:-))
--
Vino senza alcol...come "trombare" con una bambola gonfiabile
Boogyman
2025-01-12 13:20:27 UTC
Permalink
Post by sm
Post by Boogyman
Post by sm
[...]
Post by sm
Curiosità, che versione del kernel ha adesso?
uname -a Linux cachyos-x8664 6.12.8-2-cachyos #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC
Thu, 02 Jan 2025 23:00:03 +0000 x86_64 GNU/Linux
Si vedo è lo stesso di Arch.
anche Fedora ha quel kernel ora
Si ma sul repo Arch ora è arrivato il 6.12.9 rilasciato due giorni fa :-)
anche in CachyOS
Linux cachyos-x8664 6.12.9-3-cachyos #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Fri, 10 Jan
2025 07:54:34 +0000 x86_64 GNU/Linux

WinterMute
2025-01-10 13:34:55 UTC
Permalink
il giorno Fri, 10 Jan 2025 05:09:22 +0100
Post by Boogyman
ok grazie era la prima volta che usavo pacman...
e non avevo/ho la minima idea di come funziona :-))
buon pomeriggio,

lungi da me l'intento di fare una ramanzina tuttavia quando si approccia una
distribuzione sconosciuta e, più nello specifico, un gestore di pacchetti sarebbe
buona norma documentarsi un minimo prima di operare, dopotutto non è che manchi la
documentazione (ufficiale e non).
questo perchè si va a mettere mani al sistema con i privilegi di root e questo può
causare "danni".

saluti.
--
◈ [WinterMute] @ [debian «---» trixie | testing] ◈
Boogyman
2025-01-10 14:06:46 UTC
Permalink
Post by WinterMute
il giorno Fri, 10 Jan 2025 05:09:22 +0100
Post by Boogyman
ok grazie era la prima volta che usavo pacman...
e non avevo/ho la minima idea di come funziona :-))
buon pomeriggio,
lungi da me l'intento di fare una ramanzina tuttavia quando si approccia una
distribuzione sconosciuta e, più nello specifico, un gestore di pacchetti sarebbe
buona norma documentarsi un minimo prima di operare, dopotutto non è che manchi la
documentazione (ufficiale e non).
questo perchè si va a mettere mani al sistema con i privilegi di root e questo può
causare "danni".
saluti.
Si corretto onestamente pensavo di trovare una live
poi avendo una partizone libera da altre prove ho deciso di installare.
--
Vino senza alcol...come "trombare" con una bambola gonfiabile
Loading...