Dario Panico
2006-08-22 21:30:44 UTC
Salve a tutti!
Sono ormai da quasi un anno un utente Linux, ho provato varie distribuzioni
su varie macchine e ora sto usando una Fedora core 5 su un portatile amd64.
Finora sono riuscito a superare parecchi ostacoli, primo fra tutti la
configurazione delle schede wireless. Ringrazio il gruppo di discussione
perché spesso qui ho trovato info utili e consigli.
Ora però un nuovo problema mi impegna: la configurazione dei tasti del
portatile.
Leggendo i post vecchi sono riuscito con xev+xmodmap a configurare quasi
tutti i tasti extra i problemi ora sono due.
1. come faccio ad avviare xmodmap ~utente/.xmodmap? mi conviene farlo
eseguire subito modificando il file di init (se sì come) o facendolo
eseguire nell'autostart di kde (visto che uso principalmente quello; anche
qui se si come faccio?);
2. come faccio a configurare gli altri tasti? cioè ci sono alcuni tasti che
non producono nessun evento e altri che ne producono circa 5 insieme e che,
singolarmente, corrispondono alla pressione di diversi tasti sulla
tastiera.
Ah, un'altra cosa visto che ci sono, come si fa a scegliere al boot quali
profili di rete utilizzare? cioè avendone di diversi, come si fa a poter
scegliere all'avvio quale utilizzare (uso Grub come bootloader)?
Pensavo una soluzione del genere: creare diverse voci nel menu di grub e,
usando diversi init, inserire le opzioni per eseguire, a seconda dell'init,
un profilo di rete. I problemi qui sono ancora due:
1. non essendo molto esperto non so se è, a livello teorico, giusta come
soluzione e/o percorribile (e tantomeno come attuarla).
2. però, se anche fosse fattibile, bisognerebbe inserire il comando per
selezionare il profilo di rete prima della configurazione delle interfacce
di rete e non so proprio come si potrebbe fare.
Ringrazio per la cortese attenzione e per la pazienza che avete avuto nel
leggere il messaggio fino in fondo.
Dario
Sono ormai da quasi un anno un utente Linux, ho provato varie distribuzioni
su varie macchine e ora sto usando una Fedora core 5 su un portatile amd64.
Finora sono riuscito a superare parecchi ostacoli, primo fra tutti la
configurazione delle schede wireless. Ringrazio il gruppo di discussione
perché spesso qui ho trovato info utili e consigli.
Ora però un nuovo problema mi impegna: la configurazione dei tasti del
portatile.
Leggendo i post vecchi sono riuscito con xev+xmodmap a configurare quasi
tutti i tasti extra i problemi ora sono due.
1. come faccio ad avviare xmodmap ~utente/.xmodmap? mi conviene farlo
eseguire subito modificando il file di init (se sì come) o facendolo
eseguire nell'autostart di kde (visto che uso principalmente quello; anche
qui se si come faccio?);
2. come faccio a configurare gli altri tasti? cioè ci sono alcuni tasti che
non producono nessun evento e altri che ne producono circa 5 insieme e che,
singolarmente, corrispondono alla pressione di diversi tasti sulla
tastiera.
Ah, un'altra cosa visto che ci sono, come si fa a scegliere al boot quali
profili di rete utilizzare? cioè avendone di diversi, come si fa a poter
scegliere all'avvio quale utilizzare (uso Grub come bootloader)?
Pensavo una soluzione del genere: creare diverse voci nel menu di grub e,
usando diversi init, inserire le opzioni per eseguire, a seconda dell'init,
un profilo di rete. I problemi qui sono ancora due:
1. non essendo molto esperto non so se è, a livello teorico, giusta come
soluzione e/o percorribile (e tantomeno come attuarla).
2. però, se anche fosse fattibile, bisognerebbe inserire il comando per
selezionare il profilo di rete prima della configurazione delle interfacce
di rete e non so proprio come si potrebbe fare.
Ringrazio per la cortese attenzione e per la pazienza che avete avuto nel
leggere il messaggio fino in fondo.
Dario