Discussione:
Aumentare dimensione partizione su Fedora
(troppo vecchio per rispondere)
Mike Fre
2004-04-26 13:46:37 UTC
Permalink
Ciao, questo è il risultato di df:

[***@io io]$ df
Filesystem blocchi di 1K Usati Disponib. Uso% Montato su
/dev/hdb2 4032124 3567816 259480 94% /
/dev/hdb1 101086 10740 85127 12% /boot
/dev/hdb5 20643068 845720 18958488 5% /home
none 515952 0 515952 0% /dev/shm

Come faccio ad aumentare la dimensione di / togliendo qualcosa a hdb5???
Grazie
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Vaporub
2004-04-26 14:54:08 UTC
Permalink
Post by Mike Fre
Filesystem blocchi di 1K Usati Disponib. Uso% Montato su
/dev/hdb2 4032124 3567816 259480 94% /
/dev/hdb1 101086 10740 85127 12% /boot
/dev/hdb5 20643068 845720 18958488 5% /home
none 515952 0 515952 0% /dev/shm
Come faccio ad aumentare la dimensione di / togliendo qualcosa a hdb5???
Grazie
Puoi usare Qtparted
Mike Fre
2004-04-27 09:38:26 UTC
Permalink
Post by Vaporub
Puoi usare Qtparted
Ok....provo. Grazie
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Vaporub
2004-04-27 10:28:08 UTC
Permalink
Post by Mike Fre
Post by Vaporub
Puoi usare Qtparted
Ok....provo. Grazie
Se vuoi l'ultima versione la trovi in questo rescue-cd

http://www.sysresccd.org
Mike Fre
2004-04-27 12:20:29 UTC
Permalink
Post by Vaporub
Se vuoi l'ultima versione la trovi in questo rescue-cd
http://www.sysresccd.org
Niente da fare. Mi fa fare il resize di /home, ma non della root (che è
occupata al 94%).
Devo iniziare a preoccuparmi???
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
roberto
2004-04-27 13:36:41 UTC
Permalink
Post by Mike Fre
Post by Vaporub
Se vuoi l'ultima versione la trovi in questo rescue-cd
http://www.sysresccd.org
Niente da fare. Mi fa fare il resize di /home, ma non della root (che è
occupata al 94%).
Devo iniziare a preoccuparmi???
No, e' ancora presto.

Perche' non ci dici anche come e' partizionato il disco?
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi ***@softhome.net
Mike Fre
2004-04-27 13:43:41 UTC
Permalink
Post by roberto
Perche' non ci dici anche come e' partizionato il disco?
Filesystem blocchi di 1K Usati Disponib. Uso% Montato su
/dev/hdb2 4032124 3568644 258652 94% /
/dev/hdb1 101086 10740 85127 12% /boot
/dev/hdb5 20643068 933264 18870944 5% /home

Eccolo. Inoltre adesso ci sono 15Gb in giro che ho tolto da /home e
vorrei mettere in /
Grazie
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
roberto
2004-04-27 20:47:40 UTC
Permalink
Post by Mike Fre
Post by roberto
Perche' non ci dici anche come e' partizionato il disco?
Filesystem blocchi di 1K Usati Disponib. Uso% Montato su
/dev/hdb2 4032124 3568644 258652 94% /
/dev/hdb1 101086 10740 85127 12% /boot
/dev/hdb5 20643068 933264 18870944 5% /home
Eccolo. Inoltre adesso ci sono 15Gb in giro che ho tolto da /home e
vorrei mettere in /
OK, adesso la cosa e' piu' chiara. anche se l'output di
fdisk -l /dev/hdb
sarebbe stato ancora piu' chiaro.
Non ci riesci perche' la home e' gia' su una unita' logica dentro ad una
partizione estesa.
In queste condizioni, non credo che parted possa fare il giochino, visto
che dovrebbe rimpicciolire la partizione estesa, spostarla avanti,
spostare avanti la /boot, e riassegnare lo spazio a /

Ma potresti riuscire a farlo tu, un passo dopo l'altro.
Hai diminuito hdb5, dovresti, ora, riuscire a diminuire hdb4 (l'estesa)
Poi, spostarla avanti, spostare avanti hdb2, e infine ampliare hdb1.
Insomma, alla fine, forse solo il boot record resta come prima.
Anzi, nemmeno quello, perche' spostando /boot, devi rilanciare, poi,
una volta ripartito in rescue, lilo per aggiornarlo.

Non l'ho mai fatto, in questi termini, e adesso non ho un muletto a
disposizione per le prove.

Sei sicuro di non riuscire a trovare spazio su un altro disco (parli
sempre di hdb, in hda non ce li hai, 4-5 giga per copiarci tutto?)
su cui copiare temporaneamente le partizioni, man mano che vai avanti?
Perche' il rischio di perdere tutto c'e', per ampliare / devi spostare
tutto il resto, e non ci vuole molto a fare qualche mossa azzardata, o
vedersi spegnere il pc a meta' dello spostamento di una partizione.
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi ***@softhome.net
Mario Michele Macaluso
2004-04-28 20:03:29 UTC
Permalink
Post by Mike Fre
Post by roberto
Perche' non ci dici anche come e' partizionato il disco?
Filesystem blocchi di 1K Usati Disponib. Uso% Montato su
/dev/hdb2 4032124 3568644 258652 94% /
/dev/hdb1 101086 10740 85127 12% /boot
/dev/hdb5 20643068 933264 18870944 5% /home
Eccolo. Inoltre adesso ci sono 15Gb in giro che ho tolto da /home e
vorrei mettere in /
Grazie
ciciamo che tu crei 1 nuove partizione

- mkdir /a

- mount /dev/hdb6 /a

- cd /usr

- cp -a * /a

- cd /

- mv usr usr.old
(potresti rimuovere subito, ma finche TU non sei serto che tutto si corretto
hai sempre la possibilita` di tornare indietro).

- in fstab inserisci l'entry per il nuovo file system (/usr)

- reboot

- /bin/rm -rf /usr.old

man hier
http://www.pathname.com/fhs/

per sapere a quale directory conviere far corrispondere un file system.
Marco Atzeri
2004-04-28 21:08:58 UTC
Permalink
Post by Mike Fre
Post by roberto
Perche' non ci dici anche come e' partizionato il disco?
Filesystem blocchi di 1K Usati Disponib. Uso% Montato su
/dev/hdb2 4032124 3568644 258652 94% /
/dev/hdb1 101086 10740 85127 12% /boot
/dev/hdb5 20643068 933264 18870944 5% /home
Eccolo. Inoltre adesso ci sono 15Gb in giro che ho tolto da /home e
vorrei mettere in /
Grazie
Non e' necessario allargare /
basta creare partizioni per le directory piu' voluminose
e trasferire i dati.
Queste per esempio sono (alcune) delle mie partizioni

Filesystem Size Used Avail Use% Mounted on

/dev/hda1 160M 129M 28M 83% /
/dev/hdb6 4.0G 2.6G 1.2G 70% /usr
/dev/hdb11 2.1G 1.6G 423M 80% /home
/dev/hdb10 2.0G 710M 1.2G 38% /var
/dev/hdb9 2.1G 33M 2.0G 2% /mnt/temp2
/dev/hdb8 2.1G 1.9G 188M 91% /pub
/dev/hdb5 8.1G 5.9G 2.2G 73% /mnt/bkq
/dev/hda5 2.1G 1.3G 730M 65% /pub/giochi
/dev/hda7 603M 17M 556M 3% /mnt/temp
/dev/hdb14 4.0G 2.6G 1.2G 70% /pub2
/dev/hdb15 4.0G 1.1G 3.0G 26% /pub2/rpm


tipiche candidate per lo spostamento sono
/usr
/var
--
marco.atzeri at fastwebnet.it

La prima delle Frequently Asked Questions:
dove sono le FAQ ? it.faq
Mike Fre
2004-05-04 08:04:20 UTC
Permalink
Post by Marco Atzeri
Non e' necessario allargare /
basta creare partizioni per le directory piu' voluminose
e trasferire i dati.
tipiche candidate per lo spostamento sono
/usr
/var
Quindi basta creare ad esempio 2 nuove partizioni (magari con
qparted???) /usr e /var e copiarci dentro i dati che avevo nelle vecchie
directory???
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Marco Atzeri
2004-05-08 15:32:26 UTC
Permalink
Post by Mike Fre
Post by Marco Atzeri
Non e' necessario allargare /
basta creare partizioni per le directory piu' voluminose
e trasferire i dati.
tipiche candidate per lo spostamento sono
/usr
/var
Quindi basta creare ad esempio 2 nuove partizioni (magari con
qparted???) /usr e /var e copiarci dentro i dati che avevo nelle vecchie
directory???
1) init 1
devi lavorare in modalita single user
2) crea la nuova partizione (per esempio hdXX)
e formattala con fdisk o parted
in formato ext2 (o etx3, reiserfs,...)
3) mkdir /mnt/var; mount /dev/hdXX /mnt/var
monta la nuova partizione su una directory temporanea
in questo caso /mnt/var
4) cp -a /var /mnt
per copiare /var su /mnt/var mantenendo la struttura
5) umount /mnt/var
6) rinomina /var per esempio /var_old
cosi da avere il backup se qualcosa va male
7) mkdir /var
8) aggiungi in /etc/fstab
/dev/hdXX /var ext2 defaults 1 2
ovviamente come il punto 2 ;-)
9) mount /var
10) init 3
per tornare in modalita Full multiuser mode
11) dopo aver verificato che tutto funziona come prima e non hai
combinato disastri
rm -rf /var_old
per rimuovare la vecchia directory

Ciao
Marco
--
marco.atzeri at fastwebnet.it

La prima delle Frequently Asked Questions:
dove sono le FAQ ? it.faq
TheSaint
2004-04-27 14:35:53 UTC
Permalink
Post by Mike Fre
Niente da fare. Mi fa fare il resize di /home, ma non della root (che
è occupata al 94%).
Ma se lo fai a partizione montata credo non si possa fare.
Dovresti usare una Knoppix o detto rescue-cd.
Loading...