Discussione:
Accesso negato su Hard Disk USB
(troppo vecchio per rispondere)
Flak
2006-10-27 12:20:22 UTC
Permalink
Ciao, ho Kubuntu 6.06 e ho appena acquisato un hard disk USB.
Con Qtparted ho fatto due partizioni e le ho formattate (una in ext3 e
l'altra in fat32).
Poi le ho montate in /media/IBM1 e /media/IBM2
Il problema è che non mi fa accedere alle partizioni, non posso scrivere sui
dischi.
Questo è il mio fstab per quanto riguarda l'hard disk esterno:
/dev/sda1 /media/IBM1 ext3 nouser,defaults,atime,auto,rw,nodev,noexec,nosuid
0 0
/dev/sda5 /media/IBM2 vfat nouser,defaults,uid=0,gid=46,auto,rw 0 0

Cosa dovrei cambiare in fstab?
Devo farlo a dischi montati o no? Poi devo riavviare il sistema per rendere
effettive le modifiche?
Mi potete aiutare per favore?
Ho anche letto il precedente messaggio "Permessi" dove si segnalava un
problema simile al mio ma non ho trovato soluzione...
Grazie mille.
Baron d'Holbach ~1723-1789~
2006-10-27 21:02:05 UTC
Permalink
Post by Flak
/dev/sda1 /media/IBM1 ext3 nouser,defaults,atime,auto,rw,nodev,noexec,nosuid
0 0
/dev/sda5 /media/IBM2 vfat nouser,defaults,uid=0,gid=46,auto,rw 0 0
Cosa dovrei cambiare in fstab?
dovresti usare users al posto di nouser.

Ma non dovrebbe essere necessario fare nulla all'fstab di default: io ho
un disco esterno USB con 2 partizioni (fat32 e reiserfs) e le uso
normalmente senza aver toccato nulla.
--
"Se la religione fosse chiara, avrebbe molto meno attrattiva per gli
ignoranti. Essi hanno bisogno di oscurita', di misteri, di terrori,
di favole, di prodigi, di cose incredibili che li facciano sempre
lavorare di fantasia." (Paul Thiry d'Holbach)
Stefano Gatti
2006-10-28 08:45:51 UTC
Permalink
Post by Flak
Ciao, ho Kubuntu 6.06 e ho appena acquisato un hard disk USB.
Con Qtparted ho fatto due partizioni e le ho formattate (una in ext3 e
l'altra in fat32).
Poi le ho montate in /media/IBM1 e /media/IBM2
Il problema è che non mi fa accedere alle partizioni, non posso scrivere sui
dischi.
Da root riesci a scriverci ? In tal caso potrebbe essere un problema di permessi dei mount point /media/IBM1 e /media/IBM2 (da verificare a partizioni smontate) o dei device /dev/sda1 e /dev/sda5

Verifica con:

ls -l /media
ls -l /dev/sda*

Non so come sia configurata Ubuntu, ad ogni modo probabilmente i device saranno del tipo:

brw-rw---- 1 root disk 3, 5 2006-10-28 11:39 /dev/hda5

La soluzione rapida è quella di dare, da root, i comandi:

chmod 666 /dev/sda1
chmod 666 /dev/sda5

La soluzione migliore invece è quella di iscrivere il tuo utente al gruppo disk. Devi andare a modificare, sempre da root, il file /etc/group cercando la riga contenente qualche cosa del genere:

disk:x:6:

A questo punto aggiungi in fondo, separati da virgole, tutti gli utenti che vuoi che accedano alle partizioni:

disk:x:6:pippo,pluto,topolino


Se invece i device sono qualche cosa del tipo:

brw-rw---- 1 root root 3, 5 2006-10-28 11:39 /dev/hda5

utilizza la soluzione rapida che ti ho indicato prima.
Post by Flak
/dev/sda1 /media/IBM1 ext3 nouser,defaults,atime,auto,rw,nodev,noexec,nosuid
0 0
/dev/sda5 /media/IBM2 vfat nouser,defaults,uid=0,gid=46,auto,rw 0 0
Cosa dovrei cambiare in fstab?
Devo farlo a dischi montati o no? Poi devo riavviare il sistema per rendere
effettive le modifiche?
Il file /dev/fstab mi sembra vada bene. Ad ogni modo se vuoi cambiare qualche cosa puoi farlo quando vuoi indipendentemente dal fatto che le unità siano montate o meno. Per applicare le modifiche dovrai però montare nuovamente le unità, il che vuol dire che se sono già montate le dovrai prima smontare:

umount /dev/sda1
umount /dev/sda5
mount /dev/sda1
mount /dev/sda5

Essendo specificata l'opzione nouser, tutti questi comandi li dovrai dare da root.

P.S. Se non ricordo male Ubuntu non permette il login direttamente con l'utente root e non so come si faccia per assumerne i permessi, però tu dovresti saperlo perchè sei già andato a modificare il file /etc/fstab
Flak
2006-10-28 16:42:45 UTC
Permalink
Post by Stefano Gatti
Da root riesci a scriverci ? In tal caso potrebbe essere un problema di
permessi dei mount point /media/IBM1 e /media/IBM2 (da verificare a
partizioni smontate) o dei device /dev/sda1 e /dev/sda5
ls -l /media
ls -l /dev/sda*
brw-rw---- 1 root disk 3, 5 2006-10-28 11:39 /dev/hda5
chmod 666 /dev/sda1
chmod 666 /dev/sda5
Ti ringrazio.
Magari proverò anche l'altra soluzione se dici che è migliore.
Per ora, dopo innumerevoli ricerche con google ho risolto ieri sera, ma non
con chmod 666 che non ha funzionato, bensì dando da root i comandi:

chmod 777 /media/IBM1
chmod 777 /media/IBM2

E subito le partizioni sono diventate accessibili, leggibili e scrivibili.
Non ho ancora ben capito la differenza tra il 666 (che era segnalato anche
nell'altro post che citavo) e il 777, ma sta di fatto che quest'ultimo ha
funzionato.
Grazie. Ciao.

Loading...