Discussione:
Problema con la posta che non comprendo
(troppo vecchio per rispondere)
Fester
2007-04-16 15:39:10 UTC
Permalink
Innanzi tutto mi scuso se la domanda dovesse uscire dagli argomento del
newsgroup.

Ho un account di posta A. Devo scrivere ad un account di posta B. Con A
scrivo sempre a chiunque senza problemi. Se scrivo a B ricevo sempre un
errore. Allora devo usare l'account di posta C per scrivere a B e tutto
va bene.
Ma ho bisogno di capire il problema. Sto valutando di cambiare casella
di posta A per questo problema ma è assurdo dover arrivare a questo.

La posta viene inviata da una adsl alice con mailserver mail.tin.it. Il
dominio del mittente non è @tin o @virgilio o altro dominio gestito da
loro.

Vorrei veramente capire qual è il problema. Ho cercato il lungo e in
largo e sembra che lo specifico preciso caso come il mio non ce l'abbia
mai avuto nessuno.

Sembra che il mailserver del destinatario risponda al mailserver
mail.tin.it che l'utente ***@mittente.it non esista. Ma che zzzzo
vuol dire, certo che non esiste il mittente sul suo sistema, esiste il
destinatario, il mittente sono io e sto da un'altra parte. Bo.

L'email che torna indietro è la seguente:

X-Original-To: ***@mittente.it
Delivered-To: ***@mittente.it
From: Mail Delivery Service <***@virgilio.it>
Subject: Delivery Status Notification
To: ***@mittente.it
Date: Sun, 10 Apr 2005 12:00:20 +0200


- These recipients of your message have been processed by the mail
server:
***@destinatario.com; Failed; 5.3.0 (other or undefined mail
system status)


Remote MTA mail.destinatario.com: network error



- SMTP protocol diagnostic: 550 <***@mittente.it>, Sender unknown



Reporting-MTA: dns; vsmtp1.tin.it
Received-from-MTA: dns; utente.mittente.it (1.2.3.4)
Arrival-Date: Sun, 10 Apr 2005 12:00:20 +0200


Final-Recipient: rfc822; ***@destinatario.com
Action: Failed
Status: 5.3.0 (other or undefined mail system status)
Remote-MTA: dns; mail.destinatario.com


Return-Path: <***@mittente.it>
Received: from utente.mittente.it (1.2.3.4) by vsmtp1.tin.it (7.0.027)
id 4255410700113EBF for ***@destinatario.com; Sun, 10
Apr 2005 12:00:20 +0200
Message-Id: <***@mail.mittente.it>
X-Mailer: QUALCOMM Windows Eudora Version 6.2.1.2
Date: Sat, 09 Apr 2005 11:22:35 +0200
To: ***@destinatario.com
From: mittente <***@mittente.it>
Subject: Oggetto
Mime-Version: 1.0
Content-Type: multipart/mixed;
boundary="=====================_2494727==_"
Andrea B.
2007-04-16 15:49:51 UTC
Permalink
Fester ha scritto:

Direi che il server SMTP controlla che chi pretende di essere il
mittente del messaggio abbia un indirizzo valido.
Fester
2007-04-16 15:54:47 UTC
Permalink
In article <46239b2c$0$7747$***@news.tiscali.it>, ***@null.invalid
says...
Post by Andrea B.
Direi che il server SMTP controlla che chi pretende di essere il
mittente del messaggio abbia un indirizzo valido.
Ma su quali basi?
roberto
2007-04-16 16:21:49 UTC
Permalink
Post by Fester
says...
Post by Andrea B.
Direi che il server SMTP controlla che chi pretende di essere il
mittente del messaggio abbia un indirizzo valido.
Ma su quali basi?
Di solito, solo sull'esistenza del dominio, a meno che non si usi come
server di invio lo stesso che porta il dominio indicato come mittente.

***@domain.tld, invia una mail usando come smtp smtp.domain.tld.

Se non esiste l'utente user su quel dominio (di cui il server di
invio e' a conoscenza) il messaggio di errore e' proprio quello.

Potrebbe anche essere un errore di emissione del messaggio di errore,
e potrebbe essere indicato male il dominio del mittente, ma dovrebbe
esserci a quel punto un errore del tipo "sender domain not existent"
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi ***@softhome.net
Fester
2007-04-16 19:38:08 UTC
Permalink
Post by roberto
Di solito, solo sull'esistenza del dominio, a meno che non si usi come
server di invio lo stesso che porta il dominio indicato come mittente.
Io invio l'email mittente ***@rossi.it per esempio ed utilizzo
mail.tin.it in quanto ho una adsl alice.

Il mailserver di tin è configurare per fare il relay qualsiasi sia il
mittente purché l'ip di chi si collega al mailserver appartenga alla
rete tin/alice.

Ma comunque mi pare di aver capito che il problema non stia nel
mailserver di invio ma in quello di ricezione che rifiuta l'email
restituendo l'errore user unknown.
O no?
Andrea B.
2007-04-16 20:07:16 UTC
Permalink
Post by Fester
mail.tin.it in quanto ho una adsl alice.
secondo il tuo esempio: rossi.it è un dominio valido? Probabilmente no...
Post by Fester
Il mailserver di tin è configurare per fare il relay qualsiasi sia il
mittente purché l'ip di chi si collega al mailserver appartenga alla
rete tin/alice.
Può darsi, mi pare che mail.191.biz voglia anche l'auth...
Post by Fester
Ma comunque mi pare di aver capito che il problema non stia nel
mailserver di invio ma in quello di ricezione che rifiuta l'email
restituendo l'errore user unknown.
- These recipients of your message have been processed by the mail
system status)
----> Remote MTA mail.destinatario.com: network error
Fester
2007-04-16 20:38:52 UTC
Permalink
In article <4623d781$0$7749$***@news.tiscali.it>, ***@null.invalid
says...
Post by Andrea B.
secondo il tuo esempio: rossi.it è un dominio valido? Probabilmente no...
E' valido, giuro. :)

Loading...