Discussione:
problema configurazione smtp Unibo in Evolution
(troppo vecchio per rispondere)
Giacomo
2006-12-15 10:51:28 UTC
Permalink
Ciao, arieccomi qui per l'ennesima volta... sto configurando sul mio pc
il client di posta elettronica evolution con i dati d'account per la
posta dell'Università di Bologna. I dati sono questi (vedi anche qui:
https://www.cesia.unibo.it/index.php?option=content&task=view&id=84#configurazione
):

Server posta in arrivo (POP3 / IMAP): mail.unibo.it

Porta Pop3:
995

Porta IMAP:
993
Server posta in uscita (SMTP) : mail.unibo.it

Porta SMTP:
25

Attivare:


Connessione Sicura (SSL)


Autenticazione SMTP

Usando questa configurazione sotto WindowsXp con outlook funziona tutto
bene, sotto fedora 6 con evolution sulla stessa mecchina riesco a
leggere i messaggi ma l'invio via SMTP non funziona e dopo un po'
compare il messaggio: "Impossibile connettersi a mail.unibo.it: Timeout
della connessione". Ho chiesto informazioni al servizio informatico
d'ateneo ma non hanno saputo darmi delucidazioni, per cui chiedo a voi
che spero ne sappiate di più! Grazie per l'attenzione, ciao,

Giacomo
Davide Bianchi
2006-12-15 10:55:17 UTC
Permalink
Post by Giacomo
995
Questo e' POPs, non Pop.
Post by Giacomo
993
E questo e' IMAPs.
Post by Giacomo
leggere i messaggi ma l'invio via SMTP non funziona e dopo un po'
Sicuro che hai specificato di fare l'autenticazione con SMTP? Ed usi
lo username e la password giusti? Non e' che usa smtpS in automatico
(cioe' usa la porta 465 invece che 25)?

Davide
--
A four-year-old child could understand that. Run out and find me
a four-year-old child, I can't make head or tail out of it.
-- Julius Henry "Groucho" Marx (http://en.wikiquote.org/wiki/Groucho_Marx)
Giacomo
2006-12-15 12:19:17 UTC
Permalink
Post by Davide Bianchi
Post by Giacomo
leggere i messaggi ma l'invio via SMTP non funziona e dopo un po'
Sicuro che hai specificato di fare l'autenticazione con SMTP? Ed usi
lo username e la password giusti? Non e' che usa smtpS in automatico
(cioe' usa la porta 465 invece che 25)?
Davide
Ciao, dunque evolution mi presenta solo due scelte 'smtp' e 'sendmail'
e quindi ho selezionato SMTP, quindi "Il server richiede
autenticazione" e qui nei vari metodi di autenticazione le ho provate
tutte, da "In chiaro" a "NTLM/SPA" ecc. Per la porta ho provato anche
a scrivere mail.unibo.it:25 che dovrebbe (se non sbaglio) configurare
la porta, ma non va lo stesso... cosa pu� ancora essere? (i dati di
login sono giusti) fate sapere, grazie,

Giacomo
Davide Bianchi
2006-12-15 12:23:29 UTC
Permalink
Post by Giacomo
autenticazione" e qui nei vari metodi di autenticazione le ho provate
tutte, da "In chiaro" a "NTLM/SPA" ecc.
Il server support TLS, GSSAPI e NTLM (queste cose le so domandandole
al server direttamente), quindi potresti usare TLS per crittografare
la connessione e plain (in chiaro) o NTLM come autenticazione.
Post by Giacomo
a scrivere mail.unibo.it:25
No, non farlo.
Post by Giacomo
cosa può ancora essere?
Boh. Domanda al sysadmin dell'universita'. Che pero' probabilmente non
sapra' aiutarti dato che usa Microsoft ESMTP MAIL Service,

Davide
--
Managers are those lusers who can tell you what to do and you kinda[3] have
to listen.
[3] I mean "kinda" in the "not really, in fact, not at all" mode.
--Chris Saunderson
Giacomo
2006-12-15 16:33:44 UTC
Permalink
Post by Davide Bianchi
Post by Giacomo
autenticazione" e qui nei vari metodi di autenticazione le ho provate
tutte, da "In chiaro" a "NTLM/SPA" ecc.
Il server support TLS, GSSAPI e NTLM (queste cose le so domandandole
al server direttamente), quindi potresti usare TLS per crittografare
la connessione e plain (in chiaro) o NTLM come autenticazione.
he "not really, in fact, not at all" mode.
Post by Davide Bianchi
--Chris Saunderson
Ciao, ho usato TLS (al posto di SSl come invece la guida diceva) e
funziona tutto, grazie!

Giacomo
Giacomo
2006-12-15 16:37:32 UTC
Permalink
Post by Davide Bianchi
Post by Giacomo
autenticazione" e qui nei vari metodi di autenticazione le ho provate
tutte, da "In chiaro" a "NTLM/SPA" ecc.
Il server support TLS, GSSAPI e NTLM (queste cose le so domandandole
al server direttamente), quindi potresti usare TLS per crittografare
la connessione e plain (in chiaro) o NTLM come autenticazione.
he "not really, in fact, not at all" mode.
Post by Davide Bianchi
--Chris Saunderson
Ciao, ho usato TLS (al posto di SSl come invece la guida diceva) e
funziona tutto, grazie!

Giacomo

Loading...