ReX
17 anni fa
Sono alle prese con continui problemi con la distribuzione Xandros di
default su un EeePC.
Premetto che sono un informatico ma che non sono pratico di sistemi Linux.
Qualche tempo fa ho provato a far funzionare la stampante multifunzione
Samsung SCX-4200. Scaricati e installati i driver originali dal sito
ufficiale non c'è stato verso di farle stampare un foglio, sebbene sia
vista e riconosciuta dall'OS.
Avevo letto da qualche parte che era necessario passare alla modalità
"advanced" (quella classica, col desktop, per intenderci) di Xandros per
configurare tramite l'apposita utility Samsung la stampante. Fatto ciò
la stampante, anche se vista e perfettamente funzionante secondo
l'utility apposita, non ha mai stampato nulla.
Sono poi tornato alla modalità "easy" e il tema, i font e l'aspetto
dell'OS si era alterato. Non c'è stato verso (cercando ovunque in rete)
di capire il problema e così ho dovuto ripristinare l'OS dall'inizio.
Ripristinato tutto ho provveduto a fare gli appositi aggiornamenti,
vedendo anche con Synaptic se mancasse qualcosa.
Di fatto, dopo gli aggiornamenti, ha smesso di funzionare
xandros-xncsconfig che è l'utility apposita per configurare la rete.
Ho provato a reinstallarla con Synaptic ma dopo averla disinstallata si
rifiuta di reinstallarla perchè non è rispettata la dipendenza kdebase.
Probabilmente alla Asus avranno messo qualche pacchetto analogo a
kdebase e Synaptic va in palla.
Ho cercato in mille modi di forzare l'installazione trascurando le
dipendenze ma apt-get non permette di farlo. A questo punto ho letto che
facendo "dpkg -i --force-depends somepackage.deb" si può fare quello che
voglio ma non so proprio come scaricare il pacchetto xandros-xncsconfig.
Se faccio apt-get -d update xandros-xncsconfig, per scaricarlo solo e
non installarlo mi viene detto comunque che la dipendenza non è rispettata.
D'altronde non so neanche se scaricando xandros-xncsconfig tornerà a
funzionare.
Come faccio? Senza quell'utility non posso configurare la rete e
oltretutto vorrei anche poter stampare...
La soluzione Xandros su EeePC è proprio una bella idea per avvicinare
gli utenti a linux ma linux rimane sempre lo stesso: un utente inesperto
non riesce neanche a far funzionare una stampante e basta poco per
compromettere il sistema e rendere impossibile tornare allo stato
precedente se non si è esperti...
Grazie a tutti ;-).
default su un EeePC.
Premetto che sono un informatico ma che non sono pratico di sistemi Linux.
Qualche tempo fa ho provato a far funzionare la stampante multifunzione
Samsung SCX-4200. Scaricati e installati i driver originali dal sito
ufficiale non c'è stato verso di farle stampare un foglio, sebbene sia
vista e riconosciuta dall'OS.
Avevo letto da qualche parte che era necessario passare alla modalità
"advanced" (quella classica, col desktop, per intenderci) di Xandros per
configurare tramite l'apposita utility Samsung la stampante. Fatto ciò
la stampante, anche se vista e perfettamente funzionante secondo
l'utility apposita, non ha mai stampato nulla.
Sono poi tornato alla modalità "easy" e il tema, i font e l'aspetto
dell'OS si era alterato. Non c'è stato verso (cercando ovunque in rete)
di capire il problema e così ho dovuto ripristinare l'OS dall'inizio.
Ripristinato tutto ho provveduto a fare gli appositi aggiornamenti,
vedendo anche con Synaptic se mancasse qualcosa.
Di fatto, dopo gli aggiornamenti, ha smesso di funzionare
xandros-xncsconfig che è l'utility apposita per configurare la rete.
Ho provato a reinstallarla con Synaptic ma dopo averla disinstallata si
rifiuta di reinstallarla perchè non è rispettata la dipendenza kdebase.
Probabilmente alla Asus avranno messo qualche pacchetto analogo a
kdebase e Synaptic va in palla.
Ho cercato in mille modi di forzare l'installazione trascurando le
dipendenze ma apt-get non permette di farlo. A questo punto ho letto che
facendo "dpkg -i --force-depends somepackage.deb" si può fare quello che
voglio ma non so proprio come scaricare il pacchetto xandros-xncsconfig.
Se faccio apt-get -d update xandros-xncsconfig, per scaricarlo solo e
non installarlo mi viene detto comunque che la dipendenza non è rispettata.
D'altronde non so neanche se scaricando xandros-xncsconfig tornerà a
funzionare.
Come faccio? Senza quell'utility non posso configurare la rete e
oltretutto vorrei anche poter stampare...
La soluzione Xandros su EeePC è proprio una bella idea per avvicinare
gli utenti a linux ma linux rimane sempre lo stesso: un utente inesperto
non riesce neanche a far funzionare una stampante e basta poco per
compromettere il sistema e rendere impossibile tornare allo stato
precedente se non si è esperti...
Grazie a tutti ;-).
--
ReX
ReX