Discussione:
Ubuntu dopo aggiornamento: login non funziona più!
(troppo vecchio per rispondere)
teokap
2006-09-19 12:33:43 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
uso ubuntu da poco, non sono esperto ma in queste settimane sono
risucito a sistemarmelo per bene e a far funzionare tutto quello di cui
avevo bisogno.

Ora... oggi faccio gli aggiornamenti automatici, me li installa, mi
chiede di riavviare...


al riavvio ... a parte il menu grub in cui tutto è diventato triplo,
riesco cmq ad accedere e mi parte la solita schermata di inserimento
utente e password.
Inserisco e invece di inizializzare ubuntu, mi ricarica la stessa
schermata utente/password... e così all'infinito... la password sono
esatte infatti nn mi restituisce alcun messaggio di errore

ho provato ad fare il boot in recovery mode
dalla riga di comando digito: login
inserisco utente e password
e si logga...

non capisco perchè funziona da console e in modalità grafica no...

cosa può essere successo durante l'aggiornamento?
cosa devo sistemare?

Se qualcuno può aiutarmi mi fa un grosso favore, non ho voglia di
reinstallare tutto!!!!

grazie!!
RedWiz
2006-09-19 12:41:18 UTC
Permalink
Post by teokap
uso ubuntu da poco, non sono esperto ma in queste settimane sono
risucito a sistemarmelo per bene e a far funzionare tutto quello di cui
avevo bisogno.
Ora... oggi faccio gli aggiornamenti automatici, me li installa, mi
chiede di riavviare...
oh my god!
davvero? brrrr....!!!!

apparte gli scherzi,suppongo che abbia messo un kernel nuovo
Post by teokap
al riavvio ... a parte il menu grub in cui tutto è diventato triplo,
suppongo sempre di piu'
Post by teokap
ho provato ad fare il boot in recovery mode
dalla riga di comando digito: login
inserisco utente e password
e si logga...
controllato lo spazio libero su disco?
dopo che hai aggiornato, cancelli i pacchetti scaricati?

Red
l***@gmail.com
2006-09-19 14:28:12 UTC
Permalink
Ma perchè dovete sempre pigliare per il culo porca troia.
Perchè sapete mettere mano ad una cazzo di macchinetta che fa i conti
vi credete di essere degli dei in terra.

Sai perchè Gibilterra si chiama così

noo?

sei una testa di cazzo torna alle elementari

da Geb El Tauyeb

che in arabo vuol dire

promotorio di Tayeb

ovvero il personaggino che ci ha messo piede tanto tempo addietro

contento

non lo sapevi?

sei una cacca

te e il tuo linux di merda

Pico
teokap
2006-09-19 14:30:45 UTC
Permalink
RedWiz, il problema può essere quello del disco pieno
proverò a cancellare qualcosa e vedere che succede...


cmq te la sei meritata la risposta di pico

io lo sapevo perchè Gibilterra si chiamava così....
Tyltyl
2006-09-19 14:38:18 UTC
Permalink
Post by teokap
cmq te la sei meritata la risposta di pico
Perchè, che ha detto di male?
Post by teokap
io lo sapevo perchè Gibilterra si chiamava così....
Ci credo che lo sapevi, è un tuo fake ;)
--
To err is human - to moo, bovine
RedWiz
2006-09-19 14:48:10 UTC
Permalink
Post by teokap
RedWiz, il problema può essere quello del disco pieno
proverò a cancellare qualcosa e vedere che succede...
ecco bravo
Post by teokap
cmq te la sei meritata la risposta di pico
in quanto?
ma che è , la giornata dei rincoglioniti?
ma chi cazzo si riferiva a te?!?!?!?!
Post by teokap
io lo sapevo perchè Gibilterra si chiamava così....
bravo , allra vacci a Gibilterra.
l***@gmail.com
2006-09-19 14:55:19 UTC
Permalink
Premessa:
Sono un fautore del software libero, Uso Linux Ubuntu (cerco di
usarlo), OSX e evito il più possibile l'tlizzo di qualsiasi forma di
Windows chemi fa cacare.

Però!
Cazzo!
La community di Linux è talmente variegata che se vuoi avere
un'ALTERNATIVA valida all'OS di Redmond devi metterti in testa che o ti
compri un mac o la vita non è per nulla facile.
Non vuole essere una presa di posizione, ma su Linux ci lavora talmente
tanta gente che più che avere dei consigli obiettivi da parte della
community, ti sembra di trovarti al bar dello sport a chiedersi se
tifare Inter o Milan...

I fatti:
Dopo 2 anni con il portatile e XP, mi decido a installare Linux, un pò
per curiosità, un pò per ragioni di instabilità del winzozz.
Chiedo consiglio alle varie community, nel giro di una giornata le
risposte sono state:

UBUNTU, senza dubbi ma...
MANDRIVA, per forza! ma...
GENTOO, il migliore ma...
LA SUSE, ma...
No! UBUNTU no! Devi usare XUBUNTU (!) ma...

Dopo un'attenta valutazione ho scelto prima la MANDRIVA, ma le
periferiche del mio computer non erano supportate come desideravo, per
avere una macchina multimediale dovevo scaricare pacchetti, che poi col
Terminale devi compilare ecc...

Allora passo a XUBUNTU, ambiente completamente diverso ma con gli
stessi problemi di cui sopra.
Allora passo a UBUNTU, scarico gli aggiornamenti automatici e la rete
wireless se ne va farsi fottere.

Allora re-installo UBUNTU, senza fare gli aggiornamenti
Ma non funziona nulla, tutti i codec da spacchettare, installare,
trovare ecc
Allora uso AUTOMATIX e finalmente riesco ad avere un compromesso
accettabile.

Nel frattempo, in TUTTI i forum di discussione, wiki ecc...
Le risposte sono state:

Ma non è che usi una rete non tua? Forse il problema kernel che va
ricompilato bla bla, ma non dovevi scaricare quel pacchetot dovevi
scaricare quell'altro! Si, ma se devi fare x devi disfare Y ecc...

Scusate la mia vena polemica ma.

-Esistono persone che il computer lo USANO e vogliono restare dei
semplici UTENTI.Vogliono un'ALTERNATIVA a Windows e non un'alro sistema
da "accrocchiare in qualche modo per vedere un DvD

-Esistono persone che NON SANNO NULLA E NULLA VOGLIONO SAPERE di
programmare.

Vogliono un'ALTERNATIVA, stop. E finchè una distro di Linux non
soddisferà con pochi sforzi e in AUTOMATCO le cose che fa Win, penso
proprio che Linux rimarrà una nicchia per appassionati.
Pertanto, di quesot passo non sarà mai un'alternativa valida.

Io uso firefox su tutti i sistemi, c'è una versione "installa ed usa"
e una "sviluppa e migliora" in Linux c'è solo un OS vuoto e un
miliardo di modi per arrangiarsi.

Pico della Mirandola
(che in Gibilterra ci andrà appena riesce a far funzionare il
portatile.)
teokap
2006-09-19 15:08:54 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
-Esistono persone che il computer lo USANO e vogliono restare dei
semplici UTENTI.Vogliono un'ALTERNATIVA a Windows e non un'alro sistema
da "accrocchiare in qualche modo per vedere un DvD
Cazzo pico sei un grande...

Hai ragione, è come se per guidare la macchina dovessimo essere tutti
meccanici!!!

Se voglio scegliere una macchina probabilmente non mi vorrei sentire
rispondere un trattato di ingengeria meccanica.... voglio scelgiere una
macchina e poi guidarla col volante senza mettere mano al motore per
farla partire...

E se mi rispondete allora usa ancora Win Xp vi manda a cagare tutti!!!
Rama
2006-09-19 16:27:10 UTC
Permalink
Post by teokap
E se mi rispondete allora usa ancora Win Xp vi manda a cagare tutti!!!
usa Mac;

r

ps
vado a pisciare?
--
posted from a ridicoulus Country

Ramapage: http://umpf.net/
l***@gmail.com
2006-09-19 16:33:38 UTC
Permalink
Post by Rama
Post by teokap
E se mi rispondete allora usa ancora Win Xp vi manda a cagare tutti!!!
usa Mac;
su questo concordo appieno da 1 anno e mezzo senza riserve!!!!
Tyltyl
2006-09-19 15:08:47 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Allora re-installo UBUNTU
Ah, allora vedi che sei sempre tu?
Post by l***@gmail.com
, senza fare gli aggiornamenti
Ma non funziona nulla, tutti i codec da spacchettare, installare,
trovare ecc
??
È la stessa cosa che fai su Windows per i codec pack, nè più nè meno
(forse meno).
Su Ubuntu l'ho fatto in un minuto, senza compilare o altro.
--
http://herne.altervista.org
teokap
2006-09-19 15:11:59 UTC
Permalink
Post by Tyltyl
Post by l***@gmail.com
Allora re-installo UBUNTU
Ah, allora vedi che sei sempre tu?
Ti giuro che Pico non sono io...
teokap
2006-09-19 14:56:01 UTC
Permalink
Post by RedWiz
ma chi cazzo si riferiva a te?!?!?!?!
con chi stavi parlando con tuo figlio Gesù?
RedWiz
2006-09-19 15:07:15 UTC
Permalink
Post by teokap
Post by RedWiz
ma chi cazzo si riferiva a te?!?!?!?!
con chi stavi parlando con tuo figlio Gesù?
parlavo con te, ma mi riferivo alla ubuntu che ti ha fatto domande che
somigliano molto a quelle che fa windows, e che su linux, si sa, non
DEVONO essere fatte (cioè devi riavviare per ogni porcata che installi)!!

e questo mi ha fatto rabbrividire, in modo scherzoso.

ti è chiaro adesso?
ti devo fare un disegnino?
vuoi essere mandato a fare in culo?
ok, vai fare in culo te ed il tuo amico arrigoni, che fa rima con
formigoni, l'eunuco.

Red
teokap
2006-09-19 15:10:48 UTC
Permalink
Post by RedWiz
ok, vai fare in culo te ed il tuo amico arrigoni, che fa rima con
formigoni, l'eunuco.
Red
Arrigoni non so chi sia...
però almeno su formigoni siamo d'accordo...
l***@gmail.com
2006-09-19 15:14:59 UTC
Permalink
Post by RedWiz
ok, vai fare in culo te ed il tuo amico arrigoni, che fa rima con
formigoni, l'eunuco.
Red
Ok, fami un disegnino te di come si fa.
Fatto sta che se paragonarmi a Formigoni ti fa stare bene, sappi che io
è da 2 settimane che cerco solo una risposta
che nessuno mi da senza ma.

QUALE VERSIONE DI LINUX, DEVO INSTALLARE SE SONO IGNORANTE IN MATERIA E
NON VOGLIO USARE WINDOWS?

Se qualcuno mi risponde bene, se no giochiamo pure col mio cognome
quanto volete
Arrigoni fa anche rima con
COGLIONI
MARONI
BENZONI
APPARIZIONI
FURBONI
ELEZIONI
BENEDIZIONI
(varie ed eventuali)
teokap
2006-09-19 15:16:09 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Post by RedWiz
ok, vai fare in culo te ed il tuo amico arrigoni, che fa rima con
formigoni, l'eunuco.
Red
Ok, fami un disegnino te di come si fa.
Fatto sta che se paragonarmi a Formigoni ti fa stare bene, sappi che io
è da 2 settimane che cerco solo una risposta
che nessuno mi da senza ma.
QUALE VERSIONE DI LINUX, DEVO INSTALLARE SE SONO IGNORANTE IN MATERIA E
NON VOGLIO USARE WINDOWS?
Se qualcuno mi risponde bene, se no giochiamo pure col mio cognome
quanto volete
Arrigoni fa anche rima con
COGLIONI
MARONI
BENZONI
APPARIZIONI
FURBONI
ELEZIONI
BENEDIZIONI
(varie ed eventuali)
BERLUSCONI
RedWiz
2006-09-19 15:27:45 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Fatto sta che se paragonarmi a Formigoni ti fa stare bene, sappi che io
è da 2 settimane che cerco solo una risposta
che nessuno mi da senza ma.
forse perchè una domanda senza senza risposta univoca?
cmq le faq le potresti anche leggere
Post by l***@gmail.com
QUALE VERSIONE DI LINUX, DEVO INSTALLARE SE SONO IGNORANTE IN MATERIA E
NON VOGLIO USARE WINDOWS?
in questo caso la risposta è:
l'ultima versione stabile : la 2.6.17
Post by l***@gmail.com
BENZONI
??

questo chi cazz è?

Red
teokap
2006-09-19 15:27:58 UTC
Permalink
Post by RedWiz
l'ultima versione stabile : la 2.6.17
Si ma di cosa?
Post by RedWiz
Post by l***@gmail.com
BENZONI
??
questo chi cazz è?
Don Oreste Benzoni presumo
Tyltyl
2006-09-19 15:27:58 UTC
Permalink
Post by teokap
Post by RedWiz
l'ultima versione stabile : la 2.6.17
Si ma di cosa?
Partiamo non male, malissimo.
--
Powered by Ubuntu Dapper Drake 6.06 + XGL/Compiz #405582
teokap
2006-09-19 15:32:04 UTC
Permalink
Post by Tyltyl
Post by teokap
Post by RedWiz
l'ultima versione stabile : la 2.6.17
Si ma di cosa?
Partiamo non male, malissimo.
No perchè se ho capito bene Pico chiedeva una distribuzione, non una
versione....
teokap
2006-09-19 15:42:27 UTC
Permalink
cmq se si chiama

it.comp.os.linux.iniziare

uno si aspetta che ci sia gente esperta che non dia del minus a chi non
ne capisce molto
RedWiz
2006-09-19 15:46:57 UTC
Permalink
Post by teokap
cmq se si chiama
it.comp.os.linux.iniziare
uno si aspetta che ci sia gente esperta che non dia del minus a chi non
ne capisce molto
se mi dal del testa di cazzo, hai voglia!
l***@gmail.com
2006-09-19 15:31:40 UTC
Permalink
Post by RedWiz
l'ultima versione stabile : la 2.6.17
Ok, mi scuso per gli insulti gettati dalla rabbia, ma è tutto il
giorno che giro per i forum e le wiki in cerca di risposte.
essendo che non sono univoche, mentre il mio pc è uno solo, ho preso
questo gruppo (l'ultimo visitato) come crogiuolo della mia rabbia.
Il fatto è che, DAVVERO, o sono un brasiliano squattrinato o sono un
minus habens o sono Formigoni o sono uno che sta semplicemente cercando
una risposta che renda vera l'affermazione che Linux è un'alternativa,
caro Red. Cosa che a quanto pare non sembra essere.

la 2.6.17 di che?
Di UBUNTU?

se si, perchè nessuno mi ha mai risposto prima che mi incazzassi?
Magari essere minus habens ti porta a essere considerato solo quando
alzi la voce.
RedWiz
2006-09-19 15:44:00 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Post by RedWiz
l'ultima versione stabile : la 2.6.17
Ok, mi scuso per gli insulti gettati dalla rabbia
meglio
Post by l***@gmail.com
Il fatto è che, DAVVERO, o sono un brasiliano squattrinato o sono un
minus habens o sono Formigoni o sono uno che sta semplicemente cercando
una risposta che renda vera l'affermazione che Linux è un'alternativa,
caro Red. Cosa che a quanto pare non sembra essere.
la 2.6.17 di che?
Di UBUNTU?
ti stavo coglionando (adesso sì)
per "versione" di linux si intende la versione del kernel
per "distribuzione" si intende UBUNTU invece di GENTOO invece di MANDRIVA
blabla
Post by l***@gmail.com
se si, perchè nessuno mi ha mai risposto prima che mi incazzassi?
non hai mai fatto questa domanda su questo gruppo.
ok, ti sarebbe statoi risposto:
"leggiti le faq ed i vecchi messaggi"
visto che è una domanda che viene fatta una volta al giorno
Post by l***@gmail.com
Magari essere minus habens ti porta a essere considerato solo quando
alzi la voce.
naaaa, al massimo fai alzare la voce a chi ha la pazienza di considerarti,
invece di metterti nel killfile. ma non è costruttivo


risposta alla tua domanda:

suse - le varie ubuntu- mandriva e fedora, sono per utenti alle prime armi
scegline una (cmq se ubuntu è la piu' usata al mondo un motivo ci
sara'), e fai con quella

r
teokap
2006-09-19 15:45:15 UTC
Permalink
Post by RedWiz
suse - le varie ubuntu- mandriva e fedora, sono per utenti alle prime armi
scegline una (cmq se ubuntu è la piu' usata al mondo un motivo ci
sara'), e fai con quella
r
Noi siamo alle prime armi!!! Mi hai appena detto che ubuntu è per
brasilaini squattrinati e adesso mi dici il contrario...
teokap
2006-09-19 15:51:22 UTC
Permalink
Scusa Red,
già che ci sono..

mi sembra ci sia un comando per ripulire dai pacchetti scaricati ma non
me lo ricordo esattamente...

me lo puoi dire?
Tyltyl
2006-09-19 16:05:08 UTC
Permalink
Post by teokap
Scusa Red,
già che ci sono..
mi sembra ci sia un comando per ripulire dai pacchetti scaricati ma non
me lo ricordo esattamente...
me lo puoi dire?
sudo apt-get clean && autoclean

Però leggere un paio di guide e wiki aiuta.
--
Se qualcuno ti chiede se sei un Dio, tu gli devi dire di sì
("Ghostbusters")
teokap
2006-09-19 16:09:21 UTC
Permalink
Post by Tyltyl
Post by teokap
Scusa Red,
già che ci sono..
mi sembra ci sia un comando per ripulire dai pacchetti scaricati ma non
me lo ricordo esattamente...
me lo puoi dire?
sudo apt-get clean && autoclean
Però leggere un paio di guide e wiki aiuta.
--
Se qualcuno ti chiede se sei un Dio, tu gli devi dire di sì
("Ghostbusters")
Si difatti l'avevo letto e l'avevo già usato solo che visto che
stavamo discutendo era più comodo chiedervelo : )
l***@gmail.com
2006-09-19 16:12:15 UTC
Permalink
io invece adesso sto per rifarmi tutto l'ubuntu secondo quanto ho letto
oggi :-)
Rama
2006-09-19 16:36:18 UTC
Permalink
Post by RedWiz
(cmq se ubuntu è la piu' usata al mondo un motivo ci
sara')
è la più similwindows, incasinamenti compresi ;-P

r
--
posted from a ridicoulus Country

Ramapage: http://umpf.net/
l***@gmail.com
2006-09-19 16:40:23 UTC
Permalink
Post by Rama
Post by RedWiz
(cmq se ubuntu è la piu' usata al mondo un motivo ci
sara')
è la più similwindows, incasinamenti compresi ;-P
direi che l'avevamo notato XD
Rama
2006-09-19 16:34:45 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
la 2.6.17 di che?
del kernel;

io proverei Simply Mepis come live (gira su cd), se tutto è a posto la
installi con qlc clic, ti scarichi le italianizzazioni di KDE e
OpenOffice ed hai tutto o quasi, credo amnchi solo amule;

l'unico problema potrebbe sorgere per la connessione, se hai un router
con dhcp non devi far nulla, se hai un modem ethernet l'impegno è
minimo, se ne hai uno usb son dolori;
questo per l'adsl, per la line analogica un modem seriale non dovrebbe
dare troppi problemi;

r

ps
a prop ho visto che Gnu linux o qlc del genere in edicola ha Simply
Mepis ed altro a 5,9 euro
--
posted from a ridicoulus Country

Ramapage: http://umpf.net/
teokap
2006-09-19 15:15:15 UTC
Permalink
Dai lasciamo da parte gli insulti.... mi volete dire che ubuntu fa
cagare
perchè è troppo semplice da usare?
RedWiz
2006-09-19 15:20:21 UTC
Permalink
Post by teokap
Dai lasciamo da parte gli insulti....
io non ho iniziato, ma stai sicuro che finisco.
Post by teokap
mi volete dire che ubuntu fa cagare
perchè è troppo semplice da usare?
esatto, per i minus habens c'è windows!

Red
teokap
2006-09-19 15:20:57 UTC
Permalink
Post by RedWiz
esatto, per i minus habens c'è windows!
E Ubuntu per chi è?
RedWiz
2006-09-19 15:27:02 UTC
Permalink
Post by teokap
Post by RedWiz
esatto, per i minus habens c'è windows!
E Ubuntu per chi è?
per i brasiliani squattrinati
RedWiz
2006-09-19 14:46:30 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Ma perchè dovete sempre pigliare per il culo porca troia.
chi ho preso per il culo, scusa?
sei talmente idiota che no hai manco capito a cosa si riferiva la mia
battuta.
e non ho certo veglia di spiegartela
Post by l***@gmail.com
Perchè sapete mettere mano ad una cazzo di macchinetta che fa i conti
vi credete di essere degli dei in terra.
io mi credo di essere un dio in terra,ma per tutt'altri motivi
Post by l***@gmail.com
Sai perchè Gibilterra si chiama così
noo?
sei una testa di cazzo torna alle elementari
tua madre succhia cazzi ai cadaveri dei bambini morti di lebbra in sudan
Post by l***@gmail.com
da Geb El Tauyeb
che in arabo vuol dire
promotorio di Tayeb
tua madre succhia cazzi ai cadaveri dei bambini morti di lebbra in sudan
Post by l***@gmail.com
te e il tuo linux di merda
tua madre succhia cazzi ai cadaveri dei bambini morti di lebbra in sudan

Red
l***@gmail.com
2006-09-19 15:54:02 UTC
Permalink
ok, mi segno tutti gli insulti in un pad, visto che sono laboriosi e li
userò in occasioni speciali tipo il Natale coi parenti.

Mi scuso ancora per la rabbia(credo capiti a tutti di andar fuori di
testa) e seppellisco l'ascia di guerra e vi ringrazio per i consigli
ora so cosa fare con UBUNTU.

Per il resto è stato divertente.
una postilla
Gentilemte, lascerei da parte il mio cognome per gli insulti. un conto
è dar contro al nick, l'altro è andare sul personale.

spero solo che con gli aggiornamenti, non mi vada nuovamente (come mi
pare di aver capito è succeso anche a teokap) tutto a puttane.
Rama
2006-09-19 16:41:15 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Mi scuso ancora per la rabbia(credo capiti a tutti di andar fuori di
testa) e seppellisco l'ascia di guerra e vi ringrazio per i consigli
ora so cosa fare con UBUNTU.
cestinarla;
Post by l***@gmail.com
Gentilemte, lascerei da parte il mio cognome per gli insulti. un conto
è dar contro al nick, l'altro è andare sul personale.
non è una belal idea usare il proprio nome e cognome e/o un indirizzo
vero nei ng;
non a causa dei grupparoli, sia chiaro;
Post by l***@gmail.com
spero solo che con gli aggiornamenti, non mi vada nuovamente (come mi
pare di aver capito è succeso anche a teokap) tutto a puttane.
prob basta sistemare grub;
cmq non è una buona idea aggiornare tutto l'aggiornabile se non si sa
cosa si fa;
per questo i principianti dovrebbero cominciare con la Slack, ma ho
rinunciato alla lotta, ora propongo Simply Mepis che sembra reggere bene
agli smanettamenti senza cognizione di causa;

r
--
posted from a ridicoulus Country

Ramapage: http://umpf.net/
l***@gmail.com
2006-09-19 16:49:37 UTC
Permalink
Post by Rama
Post by l***@gmail.com
Mi scuso ancora per la rabbia(credo capiti a tutti di andar fuori di
testa) e seppellisco l'ascia di guerra e vi ringrazio per i consigli
ora so cosa fare con UBUNTU.
cestinarla
;
Bene! si torna daccapo ;-)
Post by Rama
Post by l***@gmail.com
Gentilemte, lascerei da parte il mio cognome per gli insulti. un conto
è dar contro al nick, l'altro è andare sul personale.
non è una belal idea usare il proprio nome e cognome e/o un indirizzo
vero nei ng;
non a causa dei grupparoli, sia chiaro;
lo so, ma corro i miei rischi, dovevo mascherare meglio... Poi quando
mi incazzo perdo il controllo. specie dopo un giorno di feedback
negativi o strafottenti da parte di altri group che se sei principiante
ti snobbano.

per gli aggiornamenti, credo sia normale che l'user alle prime armi si
affidi all'automatico... visto che è quello che mi hanno consigliato
per sedare le mie domande
"se non sei esperto, ubuntu fa tutto in auto"

ora vedrò, ormai le ho provate tutte a furia di monta/smonta. come
sopra, per fortuna che ho il mio osx che almeno va sempre.
Ma secondo te, perchè non siste una versione stabile, o meglio
completa alla portata di tutti, senza smaneggiamenti, come per firefox
o openoffice, che renda linux realmente disponibile a un numero di
utenti maggiore?
Rama
2006-09-19 16:56:40 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Ma secondo te, perchè non siste una versione stabile, o meglio
completa alla portata di tutti, senza smaneggiamenti, come per firefox
o openoffice, che renda linux realmente disponibile a un numero di
utenti maggiore?
perché la libertà ha i suoi lati negativi;
uno dei quali è che richiede un certo impegno -minimo bada;

cmq se non dai retta alle dicerie infondate ci sono due distro che
finora non mi hanno mai dato grossi problemi: Slackware e Debian,
nell'ordine;
ultimamente ho anche constatato che Mepis regge il confronto (è basata
su Debian, come 'buntu, ma i risultati sono ben diversi);
quindi la consiglio nella versione live (Simply Mepis) che si può
provare senza toccare l'hard disk e che poi ti rimane come splendido
disco d'emergenza;

r
--
tagliacutteggiate, prego
[firma 1.0 freeware auto-random mode]

Baudelaire e l'arte: http://umpf.net/
l***@gmail.com
2006-09-19 17:02:01 UTC
Permalink
ah ok, ma posso (e qui si capisce il livello 0 a cui sono) anche
installare più distro sullo stesso computer?
Queste sono domande che di solito rimandano a Faq immense e contorte.
In quanto il guaio è cominciato tutto con una mandriva, che dopo aver
installato ubuntu non partiva più.
la partizione dell'hd s'è fottuta e win non parliamone neanche, tanto
quello lo re-installo almeno 5 volte all'anno giusto per il gusto di
ucciderlo.
Rama
2006-09-19 17:19:19 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
ah ok, ma posso (e qui si capisce il livello 0 a cui sono) anche
installare più distro sullo stesso computer?
sì, ho avuto fino a cinque o sei OS, al momento ho XP, Mepis, Slamd64 e
Kubuntu 64;
ma prima mi impraticherei di una distro, il 95% e più di quello che
imparerai ti servirà con le altre;
Post by l***@gmail.com
Queste sono domande che di solito rimandano a Faq immense e contorte.
In quanto il guaio è cominciato tutto con una mandriva, che dopo aver
installato ubuntu non partiva più.
se postavi qui non doveva essere difficile farla andare, prob bastava
sistemare grub;

r
--
tagliacutteggiate, prego
[firma 1.0 freeware auto-random mode]

Baudelaire e l'arte: http://umpf.net/
l***@gmail.com
2006-09-19 17:25:04 UTC
Permalink
Post by Rama
se postavi qui non doveva essere difficile farla andare, prob bastava
sistemare grub;
eheheeh

chi mi conosce sa che a un certo punto non era grub il problema, ma il
fatto che il mio 40gb di HD risultava di 2 TERABYTE non allocabili^^
Tyltyl
2006-09-19 18:13:06 UTC
Permalink
Post by Rama
Post by l***@gmail.com
Mi scuso ancora per la rabbia(credo capiti a tutti di andar fuori di
testa) e seppellisco l'ascia di guerra e vi ringrazio per i consigli
ora so cosa fare con UBUNTU.
cestinarla;
Mah...
--
There are no Easter Eggs in this program
l***@gmail.com
2006-09-19 21:28:20 UTC
Permalink
Post by Tyltyl
Post by Rama
Post by l***@gmail.com
Mi scuso ancora per la rabbia(credo capiti a tutti di andar fuori di
testa) e seppellisco l'ascia di guerra e vi ringrazio per i consigli
ora so cosa fare con UBUNTU.
cestinarla;
Mah...
-- l'ho dovuta cestinare dopo l'installazioen dei pacchetti base, al 3° riavvio si blocca prima di accedere a gnome
ti logghi e si blocca, la musica finisce e intanto muori dentro
sob...
teokap
2006-09-20 08:00:55 UTC
Permalink
Beh,
cmq tornando al mio problema iniziale ho risolto cancellando i
pacchetti scaricati con apt-get clean e autoclean.
Era proprio una questione di disco fisso pieno!!! ;)

Grazie per l'aiuto...

Ubuntu va adesso, ed è tutto a posto... io per un po' resisto con
questa distro, poi se dovessi avere ulteriori problemi ne proverò
altre seguendo i vostri consigli.

Se posso fare un commento finale, credo che sia io sia pico, pur
essendo utenti alle prime armi, non siamo sprovveduti e abbiamo
entrambi voglia di capire e fare.... quello che a volte sconforta è la
sensazione di trovarsi a volte di fronte ad una setta intransigente di
smanettoni che non vede di buon occhio l'ingresso di nuovi adepti, un
po' come tutte le sette chiuse.... magari ci sbagliamo,
fraintendiamo... ma vi giuro che l'impressione è quella

dopo essere passatio dal dos, a win 3.1, a win 98, win xp ed aver
provato l'esperienza del mac, credo (parlo per me ma penso sia valido
per entrambi) che la curiosità e l'interesse per l'idea open source ci
abbia spinto a provare linux... perchè win è facile ma contorto e
soggetto a infezioni e errori, mentre mac è superbello, superfacile
e... supercostoso...

Se leggendo in giro mi dicono che Ubuntu è la più user-friendly io mi
fido e vado su ubuntu, non avendo mai provato altro..
Poi ovviamente uno si trova ad affrontare qualche problema, ma alla
fine sono gli stessi problemi si avrebbero ad installare winzoz senza
averlo mai usato e visto prima... credo...

Voi dite che win si sottrae al pieno controllo dell'utente, e che
ubuntu fa lo stesso quindi è da cestinare... ma quando dite questo
ragionate da utenti responsabili e preparati e non tutti possono
esserlo ... alcuni mai.. altri perlomeno all'inizio....
non possiamo tagiarli fuori dall'utilizzo, sia pur minimo e volendo
scorretto, si un accessorio così fondamentale (ma non irrinunciabile)
nell'epoca attuale....

E' vero la libertà richiede impegno, sacrificio, forza di volontà ...
"la libertà è partecipazione" cantava Gaber... la libertà è
confronto, errore, ripensamento.. questo è il senso di linux...

però è anche vero che la libertà deve essere accessibile.. tutti
vanno messi in grado di accedere alla libertà.. che nel nostro caso
vuol dire che tutti, anche i più sprovveduti devono poter far parte di
questa comunità linux, che vuole porsi come alternativa libera alla
dittatura delle potenze informatiche....

per dirla in breve... se volgiamo fare la rivoluzione non possiamo
chiuderci nella nostra purezza rivoluzionaria... dobbiamo coinvolgere
le masse, al costo di scendere a compromessi.....

teokap
nikkor
2006-09-20 08:08:41 UTC
Permalink
teokap ha scritto:
uello che a volte sconforta è la
Post by teokap
sensazione di trovarsi a volte di fronte ad una setta intransigente di
smanettoni che non vede di buon occhio l'ingresso di nuovi adepti, un
po' come tutte le sette chiuse....
io qui mi sono sempre trovato benissimo e ho sempre attinto a piene mani
trovando quasi sempre la soluzione immediata ai miei problemi di linux.
Ovviamente prima si googgoleggia e poi si chiede. Ma trovo questo NG
molto aperto e disponibile (soprattutto rispetto ad altri).

Ciao Nico

ps: prova la slackware, magari in parallelo a ubuntu, e metti sul tuo
ubuntu KDE perche Gnome e' bellissimo (ora uso quello) ma KDE e' molto
piu' intuitivo, senza paragoni. I settaggi via Gui che su gnome devi
cercare (e alla fine molte volte non trovi) su KDE sono li che ti chiamano.
RedWiz
2006-09-20 08:15:34 UTC
Permalink
Post by teokap
cmq tornando al mio problema iniziale ho risolto cancellando i
pacchetti scaricati con apt-get clean e autoclean.
Era proprio una questione di disco fisso pieno!!! ;)
mica parlo a caso, io.
Post by teokap
Se posso fare un commento finale, credo che sia io sia pico, pur
essendo utenti alle prime armi, non siamo sprovveduti e abbiamo
entrambi voglia di capire e fare.... quello che a volte sconforta è la
sensazione di trovarsi a volte di fronte ad una setta intransigente di
smanettoni che non vede di buon occhio l'ingresso di nuovi adepti, un
po' come tutte le sette chiuse.... magari ci sbagliamo,
fraintendiamo... ma vi giuro che l'impressione è quella
mi dici in che momento ti ho dato quell'impressione?

bah

Red
nikkor
2006-09-20 08:19:16 UTC
Permalink
Post by RedWiz
mi dici in che momento ti ho dato quell'impressione?
mah, una volta hai dato quell'impressione pure a me, pero' un post dopo
mi hai dato l'info giusta per risolvere.
Ergo, il principio e' sempre quello: se si e' nuovi in una comunita' sia
RL che virtuale e' meglio stare prima a capire il carattere della gente
che c'e', poi dare dello stronzo. C'e' sempre chi lo sembra di primo
acchitto ma non lo e'. Poi per iscritto il rischio e' altissimo di
fraintendere.
;)

Ciao Nico
teokap
2006-09-20 08:29:18 UTC
Permalink
Post by RedWiz
mi dici in che momento ti ho dato quell'impressione?
Red non ce l'ho con te in partciolare (che poi non sono stato io
risponderti male....) e nemmeno con questo gruppo....

Cmq è una sensazione diffusa quella che ti spiegavo... e si
concretizza in commentini acidi, in "vatti a leggere il manuale", in
"allora torna a xp", in "non è linux sei tu che non capisci un cazzo"
etc etc etc...

Io prima di ricorrere ai gruppi mi giro tutto l'inimmaginabile,
manuali, wiki, forum ....

Te l'ho detto, forse è una sensazione, sbagliata, però a volte rimane
e un po' sconforta, anche se alla fine si trovano cmq le soluzioni per
tutto....
Rama
2006-09-20 10:45:38 UTC
Permalink
Post by teokap
Se posso fare un commento finale,
se proprio devi;
Post by teokap
quello che a volte sconforta è la
sensazione di trovarsi a volte di fronte ad una setta intransigente di
smanettoni che non vede di buon occhio l'ingresso di nuovi adepti, un
po' come tutte le sette chiuse.... magari ci sbagliamo,
vi sbagliate;
gli è che o fate domande ultragettonate (quale distro) o ci prendete per
indovini (non mi va Linux);
se vuoi provare il brivido di un ng popolato da fanatici (una minoranza,
ma molto rumorosa) prova quello debianita (se non è cambiato);
Post by teokap
Poi ovviamente uno si trova ad affrontare qualche problema, ma alla
fine sono gli stessi problemi si avrebbero ad installare winzoz senza
averlo mai usato e visto prima... credo...
bravo;
sostengo da sempre che bisognerebbe fare un test con due gruppi di
persone informaticamente a zero: uno con Win e uno con Linux;
e vedere dopo qlc mese chi se la cava meglio;
Post by teokap
Voi dite che win si sottrae al pieno controllo dell'utente, e che
ubuntu fa lo stesso quindi è da cestinare...
non esattamente, in fondo è sempre Linux e molti dicono di ritrovarcisi
benissimo;
io lo sconsiglio in base alla mia esperienza, ma dovrebbe essere
pacifico che ogni grupparolo parla della propria, quindi non bisogna
prendere le parole di nessuno per oro colato;
Post by teokap
E' vero la libertà richiede impegno, sacrificio, forza di volontà ...
un minimo, bada;
prendi la Slack (a parte che la prima volta l'ho installata senza
saperne nulla ed era un po' meno amichevole di ora), basta aver la
pazienza di leggere
http://www.slacky.it/tutorial/sfd/slackware_for_dummies.txt
non credo che ci voglia più di un quarto d'ora;
Post by teokap
però è anche vero che la libertà deve essere accessibile.. tutti
vanno messi in grado di accedere alla libertà..
infatti, basta che non si siedano al tavolo e pretendano che gli venga
servita su un piatto d'argento;
è un self-service, eccheccavoli;
Post by teokap
per dirla in breve... se volgiamo fare la rivoluzione non possiamo
chiuderci nella nostra purezza rivoluzionaria... dobbiamo coinvolgere
le masse, al costo di scendere a compromessi.....
omamma;

r
--
E allora, 'sto miracolo?
[Forzuto Italiota, impaziente]

Baudelaire e l'arte: http://umpf.net/
teokap
2006-09-20 11:38:02 UTC
Permalink
Post by Rama
Post by teokap
per dirla in breve... se volgiamo fare la rivoluzione non possiamo
chiuderci nella nostra purezza rivoluzionaria... dobbiamo coinvolgere
le masse, al costo di scendere a compromessi.....
omamma;
beh il senso dell'ironia non è il vostro forte...
Rama
2006-09-20 16:11:22 UTC
Permalink
Post by teokap
beh il senso dell'ironia non è il vostro forte...
mentre la frettolosità sembra essere il tuo punto di forza;
non ti pare di sparare troppi giudizi in soli due giorni di frequentazione?

r
--
----x----
---- ----
---- ----
Camminare sulla brina.
---- ----
---- ----
---- ----

Ramapage: http://umpf.net/
teokap
2006-09-21 11:33:42 UTC
Permalink
Post by Rama
Post by teokap
beh il senso dell'ironia non è il vostro forte...
mentre la frettolosità sembra essere il tuo punto di forza;
non ti pare di sparare troppi giudizi in soli due giorni di frequentazione?
dimmi un giudizio che ho sparato a caso e ti darò ragione...
Rama
2006-09-21 16:35:30 UTC
Permalink
Post by teokap
dimmi un giudizio che ho sparato a caso e ti darò ragione...
non m'interessa, passo;

r
--
basta con mani pulite!
rimettiamole nel barattolo della marmellata!

tutto sui Pentangle: http://umpf.net/
Continua a leggere su narkive:
Loading...