Discussione:
Installazione su chiavetta usb
(troppo vecchio per rispondere)
Gladians
2006-07-16 10:16:50 UTC
Permalink
Salve, vorrei studiare un pò linux, e mi piacerebbe installarlo su una
chiavetta da 1 gb. Il problema è che tecnicamente e praticamente non so come
fare, dovendo io lavorare da xp prof. Ci sarebbe qualcuno che potrebbe
aiutarmi sia nell'individuare la distribuzione migliore e la procedura più
semplice per installarlo premesso che devo fare tutte le operazioni da
windows xp prof. ???

Grazie
--
--------------
Gladians
Rama
2006-07-16 10:30:07 UTC
Permalink
Post by Gladians
Salve, vorrei studiare un pò linux, e mi piacerebbe installarlo su una
chiavetta da 1 gb.
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=3730&numero=999

non per polemica, ma perché diavolo non usate Google?
questo è solo il primo risultato di circa 12.900;
e nota che ho ristretto molto il campo specificando "slackware su
chiavetta usb";

r
--
Ché rider soprattutto è cosa umana.
[François Rabelais: G&P, I]

Baudelaire e l'arte: http://umpf.net/
Call Me Ishmael
2006-07-17 11:30:44 UTC
Permalink
In data Sun, 16 Jul 2006 12:30:07 +0200, Rama ha scritto: (wrote:)
Post by Rama
non per polemica, ma perché diavolo non usate Google?
Credo che la domanda fosse un po' diversa, lui vuole sapere se è possibile
creare una chiavetta USB avviabile con Linux dentro, facendo tutto il
lavoro da Windows. Il link che hai postato, così come tutti quelli che ho
visto io, richiedono di fare parte del lavoro da una macchina linux già
operativa. Si potrebbe aggirare il problema con una Distro Live, magari...
Rama
2006-07-17 16:16:08 UTC
Permalink
Post by Call Me Ishmael
Credo che la domanda fosse un po' diversa, lui vuole sapere se è possibile
creare una chiavetta USB avviabile con Linux dentro, facendo tutto il
lavoro da Windows.
non dovrebbe essere come fare un cd? delle iso?
cmq ora vedo un po', ho un'audiokey da 1 gb e sarebbe carino avere la
possibilità oltre agli mp3 di metterci una distro linux, credo che una
Slack senza doppioni e documentazione ci starebbe perfettamente;

r
--
uso Slackware perché non sono sufficientemente abile e intelligente per
sfidare la complessità di una distro facile [Kojak]

tutto sui Pentangle: http://umpf.net/
RedWiz
2006-07-18 11:24:25 UTC
Permalink
Post by Rama
cmq ora vedo un po', ho un'audiokey da 1 gb e sarebbe carino avere la
possibilità oltre agli mp3 di metterci una distro linux, credo che una
Slack senza doppioni e documentazione ci starebbe perfettamente;
hai voglia se ci sta!

Rama
2006-07-17 16:30:05 UTC
Permalink
Post by Call Me Ishmael
Credo che la domanda fosse un po' diversa, lui vuole sapere se è possibile
creare una chiavetta USB avviabile con Linux dentro, facendo tutto il
lavoro da Windows. Il link che hai postato, così come tutti quelli che ho
visto io, richiedono di fare parte del lavoro da una macchina linux già
operativa. Si potrebbe aggirare il problema con una Distro Live, magari...
urgh, non avevo letto l'articolo:

# mount -t msdos /dev/sda1 /mnt/pendrive

Portiamoci nella direcotry in cui abbiamo salvato runt-4.0.zip, e
scompattare il file .zip direttamente all'interno della pendrive appena
montata con il comando:

# unzip runt-4.0.zip -d /mnt/pendrive (estrae il file zip nella
directory che segue il flag -d)

A questo punto avremo all'interno di /mnt/pendrive due directory linux e
runtutil.

Chi ha la fortuna di poter impostare da Bios come prima unità avviabile
la propria chiave Usb dovrà portarsi nella directory runtutil ed
eseguire makeboot.sh che renderà avviabile la pendrive (o makeboot.bat
se si sta eseguendo la procedura da Windows)

fin troppo semplice;

r
--
quanto vuoi crashare oggi?

tutto sui Pentangle: http://umpf.net/
Rama
2006-07-17 16:45:29 UTC
Permalink
più interessante questo:
https://labs.truelite.it/truedoc/wiki/CustomUsbKeyInstallation

il problema credo sia la grafica, ma usando i vesa penso si possa
risolvere, rimane il problema del mouse e della tastiera, salvo
modificare di volta in volta xorg.conf;

qlc ha esperienze? la cosa mi sta intrigando;

r
--
DIO C'E'
ma si vergogna
[graffiti anonimi]

tutto sui Pentangle: http://umpf.net/
Rama
2006-07-17 17:36:19 UTC
Permalink
Post by Rama
qlc ha esperienze? la cosa mi sta intrigando;
però come si fa con fstab?
la mai chiavetta viene montata in sdc, avendo due hd sata, ma di norma è
sda;

r
--
DIO C'E'
ma si vergogna
[graffiti anonimi]

tutto sui Pentangle: http://umpf.net/
Call Me Ishmael
2006-07-18 08:44:18 UTC
Permalink
In data Mon, 17 Jul 2006 18:45:29 +0200, Rama ha scritto: (wrote:)
Post by Rama
https://labs.truelite.it/truedoc/wiki/CustomUsbKeyInstallation
Si, molto, magari partendo con una live debian based si potrebbe fare
tutto.
Post by Rama
il problema credo sia la grafica, ma usando i vesa penso si possa
risolvere, rimane il problema del mouse e della tastiera, salvo
modificare di volta in volta xorg.conf;
Allora converrebbe installare una live che di suo ha un rilevamento dell'HW
più puntuale ad ogni boot.
A me piacerebbe installare una bella ubuntu.
Rama
2006-07-18 10:59:35 UTC
Permalink
Post by Call Me Ishmael
Allora converrebbe installare una live che di suo ha un rilevamento dell'HW
più puntuale ad ogni boot.
A me piacerebbe installare una bella ubuntu.
a me Simply Mepis;
visto che sta in un cd a maggior ragione dovrebbe starci in una
chiavetta da un giga;
il problema è: come?

r
--
Il rock progressivo non è solo il rock sinfonico.

tutto sui Pentangle: http://umpf.net/
p***@gmail.com
2006-07-16 12:32:00 UTC
Permalink
Post by Gladians
Salve, vorrei studiare un pò linux, e mi piacerebbe installarlo su una
chiavetta da 1 gb. Il problema è che tecnicamente e praticamente non so come
fare, dovendo io lavorare da xp prof. Ci sarebbe qualcuno che potrebbe
aiutarmi sia nell'individuare la distribuzione migliore e la procedura più
semplice per installarlo premesso che devo fare tutte le operazioni da
windows xp prof. ???
Grazie
--
--------------
Gladians
Gladians se proprio non vuoi privarti di windows per lavoro o per altre
questioni usa la virtualizzazione (Vmware, il player è gratuito), cosi
hai la possibilità di fare quello che vuoi contando su un bakup
dell'immagine del sistema operativo.

Se ti servono info scrivimi alle mail che trovi sul sito in basso senza
problemi.

Ciao
Joseph D.
http://www.dataseq.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...