Discussione:
La cartellina Lost+found.....che c'è sul mio hd...
(troppo vecchio per rispondere)
t'pol
2008-07-31 09:36:46 UTC
Permalink
...creata dal sistema, cosa contiene? si può eliminare o serve all'SO?


Eeepc900+ubuntu 8.04.1

grazie
Davide Bianchi
2008-07-31 09:53:34 UTC
Permalink
Post by t'pol
...creata dal sistema, cosa contiene?
I files che sono eventualmente 'persi' e ritrovati durante il check-disk
Se la elimini quando fai il checkdisk viene ricreata.
Ti da' tanto fastidio?

Davide

P.S.: Si chiamano sempre DIRECTORY.
--
The difference between math and physics is the difference between
masturbation and sex. They're both messy, but physics can get you in
much more trouble. -- Paul Tomblin & Malcom Ray
RedWiz
2008-07-31 12:58:32 UTC
Permalink
Post by Davide Bianchi
Post by t'pol
...creata dal sistema, cosa contiene?
I files che sono eventualmente 'persi' e ritrovati durante il check-disk
Se la elimini quando fai il checkdisk viene ricreata.
Ti da' tanto fastidio?
se sì:
togli il journalismo!
Valeria Dal Monte
2008-08-01 13:00:38 UTC
Permalink
Post by RedWiz
Post by Davide Bianchi
I files che sono eventualmente 'persi' e ritrovati durante il
check-disk Se la elimini quando fai il checkdisk viene ricreata. Ti da'
tanto fastidio?
togli il journalismo!
Lost+found non c'entra una beneamata col journalling. Ma esiste da quando
esistono i fs unix.

Manco i fondamenti, perdio.
RedWiz
2008-08-02 16:32:38 UTC
Permalink
Post by Valeria Dal Monte
Post by RedWiz
togli il journalismo!
Lost+found non c'entra una beneamata col journalling. Ma esiste da quando
esistono i fs unix.
Manco i fondamenti, perdio.
perdindirindina
Valeria Dal Monte
2008-08-03 14:21:15 UTC
Permalink
Post by RedWiz
Post by Valeria Dal Monte
Post by RedWiz
togli il journalismo!
Lost+found non c'entra una beneamata col journalling. Ma esiste da
quando esistono i fs unix.
Manco i fondamenti, perdio.
perdindirindina
Dare consigli a caso su cose di cui non hai idea non depone affatto a
favore della tua intelligenza.
Fossi messo come te avrei ben poco da bearmi e molto da preoccuparmi.
RedWiz
2008-08-03 15:51:33 UTC
Permalink
Post by Valeria Dal Monte
Post by RedWiz
Post by Valeria Dal Monte
Manco i fondamenti, perdio.
perdindirindina
Dare consigli a caso su cose di cui non hai idea non depone affatto a
favore della tua intelligenza.
Fossi messo come te avrei ben poco da bearmi e molto da preoccuparmi.
La quantità di bile che vomiti in ogni tuo post è stupefacente, devi
avere qualche impedimento fisico davvero preoccupante per essere così
incazzato con il mondo, sei in carrozzina o cosa?
In ogni caso mi fai davvero pena, la tua vita deve essere totalmente vuota.

adieu
Valeria Dal Monte
2008-08-03 16:46:21 UTC
Permalink
Post by RedWiz
Post by Valeria Dal Monte
Post by RedWiz
Post by Valeria Dal Monte
Manco i fondamenti, perdio.
perdindirindina
Dare consigli a caso su cose di cui non hai idea non depone affatto a
favore della tua intelligenza.
Fossi messo come te avrei ben poco da bearmi e molto da preoccuparmi.
La quantità
Yawn. Hai detto qualcosa di interessante mentre mi facevi sbadigliare?
Santo Capolozo
2008-08-01 15:56:04 UTC
Permalink
Post by Davide Bianchi
P.S.: Si chiamano sempre DIRECTORY.
Così come il termine "file", anche "directory" non è facilmente
traducibile, tuttavia mentre il primo è rimasto intradotto ed impiegato
nella sua forma inglese, per il secondo vi è propensione ad accettare il
termine "cartella", più a causa dell'astrazione grafica introdotta da
diffusi sistemi operativi che per concetto.

Non ne vogliano i puristi.

Ciao.
neurone
2008-07-31 09:50:30 UTC
Permalink
....creata dal sistema, cosa contiene? si può eliminare o serve
all'SO?
Eeepc900+ubuntu 8.04.1
grazie
Se non vado errato viene creata di default sui filesystem ext2. Lì
finiscono i files non più correttamente linkati nelle rispettive
cartelle. Ti conviene lasciarla.
Mario M. Macaluso
2008-07-31 10:11:02 UTC
Permalink
...creata dal sistema, cosa contiene?  si può eliminare o serve all'SO?
Eeepc900+ubuntu 8.04.1
grazie
la seconda.

A volte la chiusura del sistema non avviene in modo corretto e chi ne
risente maggiormente
sono i file system.

Al successivo riavvio il sistema cerca di sistemare gli eventuali
errori presenti;
di solito ci riesce quasi sempre, ma a volte si incarta e così quello
che si riesce a recuperare
(file e/o directory) va a finire sotto "lost+found".

Con un pizzico di fortuna ed una buona conoscenza del proprio sistema,
si può riavere il sistema funzionate in poco tempo.

per maggiori informazioni: http://www.pathname.com/fhs/
Valeria Dal Monte
2008-08-01 13:01:33 UTC
Permalink
Post by Mario M. Macaluso
A volte la chiusura del sistema non avviene in modo corretto
Eeeeehh????????
roberto
2008-08-01 14:35:32 UTC
Permalink
Post by Valeria Dal Monte
Post by Mario M. Macaluso
A volte la chiusura del sistema non avviene in modo corretto
Eeeeehh????????
Eh, si', a volte si inciampa sul cavo di alimentazione.
--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi ***@softhome.net
Valeria Dal Monte
2008-08-01 14:33:08 UTC
Permalink
Post by roberto
Post by Valeria Dal Monte
Post by Mario M. Macaluso
A volte la chiusura del sistema non avviene in modo corretto
Eeeeehh????????
Eh, si', a volte si inciampa sul cavo di alimentazione.
Capisco. Un atleta olimpico, insomma. Medaglia d'oro alle olimpiadi del
sonno.
yossarian
2008-08-01 14:40:46 UTC
Permalink
Post by Valeria Dal Monte
Post by roberto
Eh, si', a volte si inciampa sul cavo di alimentazione.
Capisco. Un atleta olimpico, insomma.
Dai, è una classica BOFH excuse. Di solito la colpa è della donna delle
pulizie :)

Y.
Valeria Dal Monte
2008-08-01 15:10:35 UTC
Permalink
Post by yossarian
Post by Valeria Dal Monte
Post by roberto
Eh, si', a volte si inciampa sul cavo di alimentazione.
Capisco. Un atleta olimpico, insomma.
Dai, è una classica BOFH excuse. Di solito la colpa è della donna delle
pulizie :)
Y.
Oppure degli alisei. Perche' no?
Luca
2008-08-04 22:58:26 UTC
Permalink
Post by yossarian
Post by Valeria Dal Monte
Post by roberto
Eh, si', a volte si inciampa sul cavo di alimentazione.
Capisco. Un atleta olimpico, insomma.
Dai, è una classica BOFH excuse. Di solito la colpa è della donna delle
pulizie :)
Y.
Era già un po' che volevo documentarmi sul termine BOFH e il
primo risultato di Google era (neanche a dirlo) una pagina
di Wikipedia italiana.

E cosa c'era nella sezione "Collegamenti esterni"?
Un link ad "Una raccolta di racconti stile BOFH in lingua
italiana"... il sito di Davide Bianchi con le Storie della
Sala Macchine! :D

Grandissimo!!! ;)

Luca

Loading...