Discussione:
Linux Mint lento all'avvio
(troppo vecchio per rispondere)
Ammammata
5 anni fa
Permalink
Ho installato Mint 18 Mate su un vecchio HP
processore celeron 2000Mhz
disco nuovo SSD
RAM 3Gb

tutto bene tutto ok
lo ho aggiornato a Mint 18.3 ed è rimasto veloce come prima

Il passaggio a Mint 19 Tara lo ha rallentato incredibilmente in fase di
avvio, poi però diventa veloce come prima nell'uso normale

il passaggio successivo a 19.3 Tricia non ha risolto, anzi, semmai ha
peggiorato:
dall'accensione alla password 4 minuti
dopo la password altri 3-4 per avere il desktop

da qui in poi torna ad essere un fulmine (quasi)

che faccio?

grazie
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
........... [ da casa ] ...........
rootkit
5 anni fa
Permalink
...
intanto premerei il tasto esc durante la fase di avvio per vedere dov'è
che perde tutto questo tempo. da lì poi uno inizia a ragionare.
Ammammata
5 anni fa
Permalink
Il giorno mer 13 mag 2020 10:04:24p, *rootkit* ha inviato su
Post by Ammammata
che faccio?
intanto premerei il tasto esc durante la fase di avvio per vedere dov'Ú
che perde tutto questo tempo. da lì poi uno inizia a ragionare.
nel frattemp google mi ha detto che ci sono parecchie segnalazioni degli
utenti in tal senso

ho provato rEFInd Boot Manager e la cosa è migliorata parecchio, sia avvia
in una ventina di secondi, più altri dieci dopo il login

non è il massimo ma date le premesse hardware e la prospettiva di
rottamarlo è già un passo avanti rispetto al windows XP che lo ha preceduto
(su disco normale)
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
........... [ da casa ] ...........
a***@gmail.com
5 anni fa
Permalink
Post by Ammammata
che faccio?
prova con
$ systemd-analyze blame
I dettagli sono in
$ man systemd-analyze
;-)
comunque dovrebbe indicare chi e' il "responsabile" del lento avvio-
Continua a leggere su narkive:
Loading...