Discussione:
Slackware vs Debian
(troppo vecchio per rispondere)
Erix
2003-07-01 19:54:44 UTC
Permalink
Per ora sono innamorato di Debian anche se mi fa unpo' piangere :) ma vorrei
sentire qualche parere su Slackware e sul confronto con Debian. Quali le
differenze, i vantaggi, gli svantaggi? (a parte dpkg e il relativo apt che
temo siano insuperabili ;-))
--
bye
Erix http://erix.cjb.net
k|b|s
2003-07-02 08:17:32 UTC
Permalink
On Tue, 01 Jul 2003 19:54:44 GMT
Post by Erix
Per ora sono innamorato di Debian anche se mi fa unpo' piangere :) ma
vorrei sentire qualche parere su Slackware e sul confronto con Debian.
Quali le differenze, i vantaggi, gli svantaggi? (a parte dpkg e il
relativo apt che temo siano insuperabili ;-))
Insuperabili ma ignorabili ;)
Inutile spiegare, prova e le considerazioni poi falle tu.
ciao

- --
http://www.polarhome.com/~kbs
mailto `echo ***@sbk|'rev'`
CGASoft
2003-07-02 19:58:27 UTC
Permalink
Uso regolarmente Slackware e Mandrake rispettivamente come server e come
sistema client.
Ti posso dire che Slackware fa penare un po' di più per configurarla
correttamente ma alla fine i risultati sono davero appaganti.
Con Slackware (almeno per quello che mi riguarda) alla fine ti senti davvero
padrone del sistema.
Purtroppo non so fare un paragone con Debian che non ho mai installato (ma
non è mai troppo tardi ;-) ), posso dirti comunque che se ti piace
smanettare e renderti effettivamente conto di come vanno le cose nel
sistema, senza che un interfaccia grafica le nasconda, ti innamorerai della
Slack !!! :-).

PS:
Ho installato un server Slackware su un vecchio Cyrix 166 con 64 Kbyte di
memoria e gira che è un piacere (ma questo penso sia merito di Linux in
generale ;-) ).

Spero di esserti stato utile ciao.
Post by Erix
Per ora sono innamorato di Debian anche se mi fa unpo' piangere :) ma vorrei
sentire qualche parere su Slackware e sul confronto con Debian. Quali le
differenze, i vantaggi, gli svantaggi? (a parte dpkg e il relativo apt che
temo siano insuperabili ;-))
GneGne
2003-07-03 20:45:32 UTC
Permalink
Post by Erix
Per ora sono innamorato di Debian anche se mi fa unpo' piangere :) ma vorrei
sentire qualche parere su Slackware e sul confronto con Debian. Quali le
differenze, i vantaggi, gli svantaggi? (a parte dpkg e il relativo apt che
temo siano insuperabili ;-))
Debian usa un sistema d'avvio in stile System V Slack in stile BSD.
Slack non ha controllo di dipendenze.
Personalmente la preferisco. Ha pochissimi tool per la sua
configurazione e quindi smanetti direttamente nei file di
configurazione.
Forse il problema di Slack arriva al momento dell'aggiornamento.
In pratica fino alla 8.1 ( non so come funziona la 9 ) cancellavi tutti
i pacchetti vecchi e installavi quelli nuovi. I file di conf che
necessitavano di modifiche venivano rinominati per ricordarti di
controllarli.
Attualmente sto utilizzando la 8.1 con kernel 2.4.9 9 piu' vecchio di
quello a corredo) quando mi serve un pacchetto aggiornato ( es mutt o
vim ecc...) scarico e compilo i sorgenti. Nessun problema. Prima con MDK
dovevo stare ore a indicare i percorsi e difficilmente risucivo a
concludere una compilazione correttamente :-(((
Debian l'ho installa alcune volte per prova, ma non l'ho mai utilizzata
seriamente.
In verita' l'installazione base e la postinstallazione sono gia' un buon
motivo IHMO per non utilizzarla ( parlo di versioni fino alla 2.2.X).
Ciao
--
Remove ALIA to reply.
mailto:***@libero.it
http://digilander.iol.it/gne73
ICQ n. 52266726
Erix
2003-07-04 12:36:10 UTC
Permalink
Post by GneGne
In verita' l'installazione base e la postinstallazione sono gia' un buon
motivo IHMO per non utilizzarla ( parlo di versioni fino alla 2.2.X).
Ciao
Boh, avere un controllo + che discreto del ciarpame che mi occupa spazio u
disco mi sembra una buona cosa, no?
E poi, sinceramente, io ci metto max 1 ora ad installare tutto e max 2
giorni a configurare tutto perfettamente...
--
bye
Erix http://erix.cjb.net
Erix
2003-07-04 23:59:54 UTC
Permalink
P.S.
potremo aprire un thread con centinaia di mex su chi preferisce la Slack
o la Debian, come se usare vi o emacs ( io uso vi)...
Anch'io lo uso, apriamolo su Gnome vs KDE!!!
Va bene va bene, chiudiamo il thread! :P
--
bye
Erix http://erix.cjb.net
Massimiliano Mirra - bard
2003-07-05 05:41:08 UTC
Permalink
Con questa rispondo anche anche a Massimiliano.
Ma io non ho domandato nulla. :-)
P.S.
potremo aprire un thread con centinaia di mex su chi preferisce la Slack
o la Debian, come se usare vi o emacs ( io uso vi)...
Non c'entrano le differenze tra Debian e Slackware, è solo capire
quali criteri sono utili per scegliere una distribuzione e quali meno.

Ho modestamente proposto i miei. Anch'essi sono condivisibili o meno.
Loading...