Discussione:
Partizione root e boot.
(troppo vecchio per rispondere)
Fabrizio Marini
2008-06-06 09:28:11 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Sto leggendo alcune guide sul ripristino di grub in caso di
reinstallazione di Windows, e vedo molti riferimenti alle partizioni di
root e di boot di linux.
Vorrei chiedervi:
1 - cosa sono esattamente queste partizioni?
2 - come posso scoprire in quale directory sono montate sul mio sistema?

Grazie mille e ciao

Bizio.
Davide Bianchi
2008-06-06 09:37:52 UTC
Permalink
Post by Fabrizio Marini
1 - cosa sono esattamente queste partizioni?
2 - come posso scoprire in quale directory sono montate sul mio sistema?
Google e' da quella parte -->
Una semplice ricerca ti ritornera' sicuramente un milione di risultati.
--
Internet is so big, so powerfull and so pointless, that for more people
is a substitute for life.
Fabrizio Marini
2008-06-07 04:21:42 UTC
Permalink
Post by Davide Bianchi
Google e' da quella parte -->
Una semplice ricerca ti ritornera' sicuramente un milione di risultati.
E te pareva che non saltava fuori il saputello di turno!
La ricerca l'ho fatta prima di postare, ma, osservando la prima pagina
dei risultati, non ho trovato articoli che spiegassero bene i due
concetti, o per lo meno io non ho trovato esaurienti le spiegazioni
trovate.
Ne approfitto per ringraziare il Signor G, per la risposta costruttiva e
illuminante, al contrario della tua.

Ciao

Bizio.
Andrea B.
2008-06-07 07:32:51 UTC
Permalink
Post by Fabrizio Marini
E te pareva che non saltava fuori il saputello di turno!
La ricerca l'ho fatta prima di postare, ma, osservando la prima pagina
dei risultati, non ho trovato articoli che spiegassero bene i due
concetti, o per lo meno io non ho trovato esaurienti le spiegazioni
trovate.
Si vede che sei particolarmente incapace: una ricerca in google con
keyword "Linux filesystem /boot /root" da' nella prima pagina un link
"The linux filesystem explained" e "Linux: filesystem e partizioni".

Plonk
Fabrizio Marini
2008-06-08 11:18:50 UTC
Permalink
Post by Andrea B.
Si vede che sei particolarmente incapace: una ricerca in google con
keyword "Linux filesystem /boot /root" da' nella prima pagina un link
"The linux filesystem explained" e "Linux: filesystem e partizioni".
Che io sia incapace può darsi benissimo, così come può darsi che lo sia
tu in altri campi.
Detto questo, come potevo sapere in anticipo che la parola chiave da
digitare è quella che hai digitato tu? A me non sarebbe mai venuta in
mente, forse è per questo che scrivo qui.
Non tutti i cervelli funzionano allo stesso modo, specie il mio che è
particolarmente limitato!
Io ho provato
partizione root boot
e altre due chiavi simili, che ora non ricordo.
Che vuoi che ti dica?
Tu sei bravo e io no. Contento?

Ciao

Bizio.
Post by Andrea B.
Plonk
signor G
2008-06-07 18:08:42 UTC
Permalink
Post by Fabrizio Marini
Post by Davide Bianchi
Google e' da quella parte -->
Una semplice ricerca ti ritornera' sicuramente un milione di risultati.
E te pareva che non saltava fuori il saputello di turno!
Miiiiinghia, sacrileggggio!! Il Niubbo che flamma sul
DucaConteMegadirettoreArcangeloDavideBianchi! :-)
Ti si perdona solo perchè non sai quello che fai.

Davide ha ragione: per domande così banali è consigliato domandare a
Google ed andare OLTRE la prima pagina se è il caso.

Io passavo di la' e ti ho risposto, anche perchè so che Google a volte
è TROPPO prodigo di risultati non sempre del tutto pertinenti per uno
che sta iniziando, ma di solito si cerca di non trasformare il NG in
un giardino d'infanzia.

Perciò hai avuto un assaggio della "Davide Bianchi Way" :-)

La quale, pur se rude, noi tutti apprezziamo da illo tempore. (http://
www.soft-land.org/storie/index&year=02#serie) Buona lettura.

G
Fabrizio Marini
2008-06-08 11:40:30 UTC
Permalink
Nell'articolo <532497bf-5e10-493e-9bc1-a6f3422aa208
@m45g2000hsb.googlegroups.com>, signor G <partner55371032
Post by signor G
Miiiiinghia, sacrileggggio!! Il Niubbo che flamma sul
DucaConteMegadirettoreArcangeloDavideBianchi! :-)
Oddio... cosa ho fatto????? Giuro che non volevo... :-)
Post by signor G
Ti si perdona solo perch=E8 non sai quello che fai.
Grazie, fratelli! Mi astavo già spaventando... :-)
Post by signor G
Davide ha ragione: per domande cos=EC banali =E8 consigliato domandare a
Google ed andare OLTRE la prima pagina se =E8 il caso.
Tutto giusto in teoria, ma in pratica, quando usi la sintesi vocale ed
il dispoay Braille, e ti mimbatti in siti poco accessibili, nei quali la
ricerca di punti di interesse in un documento può diventare davvero
lunga, dopo aver cercato un po' e senza esito, provo a postare qui
sperando che qualcuno ti dia una mano.
Post by signor G
Io passavo di la' e ti ho risposto, anche perch=E8 so che Google a volte
=E8 TROPPO prodigo di risultati non sempre del tutto pertinenti per uno
che sta iniziando, ma di solito si cerca di non trasformare il NG in
un giardino d'infanzia.
Se passi da Roma, troverai un tuo monumento equestre accanto al Marco
Aurelio! :-)
Post by signor G
Perci=F2 hai avuto un assaggio della "Davide Bianchi Way" :-)
Mammamia che paura... m'è bastato, giuro! :-)
Post by signor G
La quale, pur se rude, noi tutti apprezziamo da illo tempore.
Da oggi la apprezzo anche io... anzi, fosse per me quelli che non sanno
niente di Linux sarebbe da ammazzarli tutti! :-)
Vado bene così? :-)
Ciao

Bizio.
signor G
2008-06-08 15:05:41 UTC
Permalink
Post by Fabrizio Marini
Nell'articolo <532497bf-5e10-493e-9bc1-a6f3422aa208
@m45g2000hsb.googlegroups.com>, signor G <partner55371032
Post by signor G
Miiiiinghia, sacrileggggio!! Il Niubbo che flamma sul
DucaConteMegadirettoreArcangeloDavideBianchi! :-)
Oddio... cosa ho fatto????? Giuro che non volevo... :-)
Post by signor G
Ti si perdona solo perch=E8 non sai quello che fai.
Grazie, fratelli! Mi astavo già spaventando... :-)  
Post by signor G
Davide ha ragione: per domande cos=EC banali =E8 consigliato domandare a
Google ed andare OLTRE la prima pagina se =E8 il caso.
Tutto giusto in teoria, ma in pratica, quando usi la sintesi vocale ed
il dispoay Braille, e ti mimbatti in siti poco accessibili, nei quali la
ricerca di punti di interesse in un documento può diventare davvero
lunga, dopo aver cercato un po' e senza esito, provo a postare qui
sperando che qualcuno ti dia una mano.
Post by signor G
Io passavo di la' e ti ho risposto, anche perch=E8 so che Google a volte
=E8 TROPPO prodigo di risultati non sempre del tutto pertinenti per uno
che sta iniziando, ma di solito si cerca di non trasformare il NG in
un giardino d'infanzia.
Se passi da Roma, troverai un tuo monumento equestre accanto al Marco
Aurelio! :-)
Post by signor G
Perci=F2 hai avuto un assaggio della "Davide Bianchi Way" :-)
Mammamia che paura... m'è bastato, giuro! :-)  
Post by signor G
La quale, pur se rude, noi tutti apprezziamo da illo tempore.
Da oggi la apprezzo anche io... anzi, fosse per me quelli che non sanno
niente di Linux sarebbe da ammazzarli tutti! :-)
Vado bene così? :-)
Ciao
Bizio.  
Voila', una bella lezione per quelli che scambiano la netiquette
(sacrosanta) per una religione rivelata.

Una curiosità: se stai già provando qualche distribuzione, a che
livello è il supporto per gli utenti con difficoltà visive?

G
Fabrizio Marini
2008-06-09 04:49:44 UTC
Permalink
Nell'articolo <1569b4af-c363-480e-8f63-2f3dbbf8db48
@y38g2000hsy.googlegroups.com>, signor G <partner55371032
Post by signor G
Voila', una bella lezione per quelli che scambiano la netiquette
(sacrosanta) per una religione rivelata.
Sai cosa? Conosco anche io la netiquette e cerco di applicarla e di
insegnarla, condividendone lo spirito e gli obiettivi. Però c'è modo e
modo di dire le cose.
Il nostro amico, non ricordo come si chiama, avrà anche ragione, ma imho
è stato un po' troppo aggressivo, peraltro senza motivo.
Mi permetto anche di dire che, a mio modestissimo parere, è proprio
questo modo di comportarsi di molti esperti che scoraggia i nuovi utenti
desiderosi di cambiare e li ributta tra le braccia in apparenza più
accoglienti di Windows.
Post by signor G
Una curiosit=E0: se stai gi=E0 provando qualche distribuzione, a che
livello =E8 il supporto per gli utenti con difficolt=E0 visive?

Ultimamente sta crescendo, ma non siamo ancora ai livelli di Windows, né
credo lo saremo mai.
Troppo poche le persone che ci lavorano, imho, e troppo scarso lo
spirito di collaborazione.
Se guardi i siti dedicati all'argomento, scopri che ci sono moltissimi
progetti legati all'accessibilità, ma sono tutti ad uno stadio alfa.
Inoltre molti progetti perseguono esattamente lo stesso scopo, e non si
capisce perchè, invece di lavorare su venti progetti con lo stesso
obiettivo, la gente non unisca le forze e si concentri su un unico
prodotto veramente efficiente.
Comunque, per chi volesse dare il suo contributo sull'argomento, non c'è
che l'imbarazzo della scelta.

Ciao

Bizio.

signor G
2008-06-06 09:40:15 UTC
Permalink
Post by Fabrizio Marini
Ciao a tutti.
Sto leggendo alcune guide sul ripristino di grub in caso di
reinstallazione di Windows, e vedo molti riferimenti alle partizioni di
root e di boot di linux.
1 - cosa sono esattamente queste partizioni?
2 - come posso scoprire in quale directory sono montate sul mio sistema?
Grazie mille e ciao
Bizio.
La partizione di root è quella in cui è installato il sistema. Il
disco C: di windows, per capirci. Viene montata su /.
Quella di boot di solito contiene solo il bootloader (grub), i suoi
file di configurazione ed il kernel. Viene montata su /boot.

Per sapere cosa è montato dove, dai il comando mount (senza opzioni)
da riga di comando.

G
Loading...