Discussione:
Non funziona make
(troppo vecchio per rispondere)
Il MeRoViNgIo
2005-07-18 14:08:59 UTC
Permalink
Ciao mi è capitato spesso che facendo prima ./configure e poi dando il
comando make mi dia un errore e non riesco a installare il programma.
Sono un newbie quindi necessito di aiuto
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno
Davide Bianchi
2005-07-18 14:17:58 UTC
Permalink
Post by Il MeRoViNgIo
comando make mi dia un errore e non riesco a installare il programma.
Ed ovviamente tu non hai nessuna intenzione di dirci che errore, giusto?
Post by Il MeRoViNgIo
Sono un newbie quindi necessito di aiuto
http://members.xoom.virgilio.it/army1987/domande.html

Davide
--
Q: How many Linux users does it take to change a lightbulb?
A: Two. One to write the HOWTO-LIGHTBULB-CRONJOB, and another to read
it.
-- Geoff Johnson
Il MeRoViNgIo
2005-07-18 14:30:46 UTC
Permalink
Provavo a installare GTK+ ma mi dice che ho una versione di glib troppo
vecchia allora ho provato a installare quella da terminale e in quel
caso i comandi make e make install sonop funzionati egregiamente senza
dare errori.
Adesso devo riavviare perchè aggiorni le librerie glib?
Perchè ho riprovato a installare GTK+ di nuovo e mi da lo stesso
errore.
Grazie
Davide Bianchi
2005-07-18 14:37:34 UTC
Permalink
Post by Il MeRoViNgIo
Adesso devo riavviare perchè aggiorni le librerie glib?
Perchè ho riprovato a installare GTK+ di nuovo e mi da lo stesso
errore.
Probabilmente perche' hai installato glib in /usr/local/lib
mentre lui cerca in /usr/lib

Dovrai forzarlo ad usare /usr/local/lib

./configure --help e guarda quali parametri devi usare.

Davide
--
Security-wise, NT is a server with a "Kick me" sign taped to it.
--Peter Gutmann
Freedom
2005-07-19 07:53:00 UTC
Permalink
Post by Il MeRoViNgIo
Adesso devo riavviare perchè aggiorni le librerie glib?
Perchè ho riprovato a installare GTK+ di nuovo e mi da lo stesso
errore.
guarda... con le GTK 1.x andava bene un'installazione subito dopo aver
installato le glib.... adesso però ci sono le 2.6 e qua una volta
installate le glib (sempre 2.6 mi raccomando) devi riavviare!
Vorrei ricordarti inoltre che devi anche installare le librerie "pango" e
"atk" altrimenti le GTK non si installeranno!
Il MeRoViNgIo
2005-07-19 15:52:02 UTC
Permalink
Grazie per le risposte comunque io ho Fedora Core 3 e proverò ad
aggiornare le lib atk e pango prima delle GTK vediamo che succede..
Comunque appena si carica tutto il sistema operativo Fedora mi dice che
sono disponibili 260 aggiornamenti ma è lentissimo il server per gli
update di Red Hat!
Sapete consigliarmi qualche soluzione tipo mirrors o altre
possibilità?
Grazie mille

luca
2005-07-18 15:03:10 UTC
Permalink
Post by Il MeRoViNgIo
Provavo a installare GTK+ ma mi dice che ho una versione di glib troppo
vecchia allora ho provato a installare quella da terminale e in quel
caso i comandi make e make install sonop funzionati egregiamente senza
dare errori.
Adesso devo riavviare perchè aggiorni le librerie glib?
No. Pero' e' buona norma togliere le vecchie versioni delle librerie
prima di installare le nuove, anche se, nel caso delle glib e delle gtk,
alcune vecchie versioni servono e devi farle convivere.
Post by Il MeRoViNgIo
Perchè ho riprovato a installare GTK+ di nuovo e mi da lo stesso
errore.
E quale sarebbe ?
--
Ciao
Gianluca
Lorenzo `paulatz' Paulatto
2005-07-18 22:32:27 UTC
Permalink
Post by Il MeRoViNgIo
Adesso devo riavviare perchè aggiorni le librerie glib?
Se sei un newbie e vuoi aggiornare le glib dai sorgenti allora stai
andando in cerca di rogne.

Se non ti interessa particolarmente la tua installazione linux, cioè se
sei disposto a reinstallare tutto, allora ti consiglio di procedere.
Probabilmente incasinerai il sistema ma imparerai sicuramente un sacco
di cose interessanti.

Se invece vorresti mantenere operativa la tua installazione di linux ti
consiglio di informarti sui metodi di aggiornamento (semi)automatizzati
della tua distribuzione.

Buttarsi in acqua non è sempre il metodo migliore per imparare a nuotare...
--
Lorenzo `paulatz' Paulatto
Trieste

``Se Gauss fosse vivo oggi, sarebbe un hacker.''
--Peter Sarnack (Princeton University)
Continua a leggere su narkive:
Loading...