Discussione:
Stampante in rete con samba
(troppo vecchio per rispondere)
Matteo
2004-07-07 16:57:14 UTC
Permalink
Salve,
ho istallato correttamente con cups la mia Epson Stylus CX5200 su slack 10.0
e tutto funziona correttamente. Ho quindi deciso di metterla come stampante
predefinita di rete con Samba perchè sulla rete sono presenti anche macchine
con winzozz. Ho editato /etc/samba/smb.conf e ho dato un bel restart al
demone smbd e nmbd.

Vado a vedere su winzozz sotto Risorse di rete -> Tutta la rete -> nome
workgroup -> pc_con_slackware

La stampante e le varie directory condivise con samba le vedo tutte ma c'è
un problema:
quando vado a stampare qualcosa da win la stampante di rete sembra avere dei
problemi di permessi, infatti mi compare questo messaggio:

"Accesso negato, impossibile connettersi"

cosa posso fare??? qualcuno ha qualche suggerimento???
grazie ancora

Matteo
Matteo
2004-07-07 17:42:48 UTC
Permalink
probabilmente mi sa che sia un problema di permessi...
ma non so proprio dove andare a vedere e modificare

ciao e grazie,
Matteo
andrew
2004-07-07 17:43:45 UTC
Permalink
Post by Matteo
Salve,
ho istallato correttamente con cups la mia Epson Stylus CX5200 su slack
10.0 e tutto funziona correttamente. Ho quindi deciso di metterla come
stampante predefinita di rete con Samba perchè sulla rete sono presenti
anche macchine con winzozz. Ho editato /etc/samba/smb.conf e ho dato un
bel restart al demone smbd e nmbd.
Vado a vedere su winzozz sotto Risorse di rete -> Tutta la rete -> nome
workgroup -> pc_con_slackware
La stampante e le varie directory condivise con samba le vedo tutte ma c'è
quando vado a stampare qualcosa da win la stampante di rete sembra avere
"Accesso negato, impossibile connettersi"
cosa posso fare??? qualcuno ha qualche suggerimento???
grazie ancora
Matteo
Domanda la stampante è collegata sotto linux, giusto?
Te lo chiedo perchè se è così devi solo per poter stampare prima condividere
la risorsa e poi andare sotto windows e in risorse di rete cercare la
stampante condivisa di rete, a questo punto gli fai installare (a
winzozz..) i driver e se non visualizzi errori il gioco è fatto..
Occhio a che non abbia in samba limitazioni d'accesso alle risorse da parte
di altre macchine..(da windows devi poterla vedere..)
Se vuoi toglierti ogni dubbio aggiungi se non ci fosse in smb.conf la riga
# Allow users to map to guest:
map to guest = bad user
Non è proprio ortodosso ma.. da libero accesso a tutti..

Ciao Andrea.
Matteo
2004-07-07 20:51:39 UTC
Permalink
Post by andrew
Domanda la stampante è collegata sotto linux, giusto?
Te lo chiedo perchè se è così devi solo per poter stampare prima condividere
la risorsa e poi andare sotto windows e in risorse di rete cercare la
stampante condivisa di rete, a questo punto gli fai installare (a
winzozz..) i driver e se non visualizzi errori il gioco è fatto..
Occhio a che non abbia in samba limitazioni d'accesso alle risorse da parte
di altre macchine..(da windows devi poterla vedere..)
Se vuoi toglierti ogni dubbio aggiungi se non ci fosse in smb.conf la riga
map to guest = bad user
Non è proprio ortodosso ma.. da libero accesso a tutti..
ho provato a mettere anche map to guest = bad user ma non va lo stesso.
ti posto il mio smb.conf

[global]
workgroup = MSHOME
security = SHARE
printing = cups
printcap name = /etc/printcap
load printer = yes

[public]
comment = Pubblicamente Accessibile
path = /home/matteo/share
writeable = yes
guest ok = yes

[printers]
comment =stampanti
path = /var/spool/samba
browseable = no
printable = yes
public = yes
writable = no
map to guest = bad user

sbaglio qualcosa???
sotto win vedo la stampante, ho istallato i driver ma non va nulla che
può essere???

grazie,
Matteo
Marco Paolini
2004-07-07 19:23:41 UTC
Permalink
<Snippete>
Post by Matteo
[printers]
comment =stampanti
path = /var/spool/samba
browseable = no
printable = yes
public = yes
writable = no
map to guest = bad user
Prova con writable = yes , non sò perchè ma mi puzza[¹]
Post by Matteo
sbaglio qualcosa???
sotto win vedo la stampante, ho istallato i driver ma non va nulla che
può essere???
grazie,
Matteo
[¹] Io uso un printserver da Eth a lpt della HP.
IP:192.168.0.100 Porta:9100 e vai che tutti stampano.
Beh, previa installazione dei driver della stampante. ;-)
--
Signature automatica inserita a mano.
Unv nccran qrpbqvsvpngb yn zvn svezn.
In God we trust, all others we monitor
(National Security Agency)
Matteo
2004-07-08 00:39:48 UTC
Permalink
Post by Marco Paolini
Prova con writable = yes , non sò perchè ma mi puzza[¹]
ho provato anche così ma niente da fare... maremmina!!!!
come posso risolvere???

in pratica ho fatto così:

1) ho configurato la stampante con cups sul pc con slackware 10.0 e fin
qui funzionava tutto bene.

2) ho creato il mio /etc/samba/smb.conf così fatto:

[global]
workgroup = MSHOME
security = SHARE
printing = cups
printcap name = /etc/printcap
load printer = yes

[public]
comment = Pubblicamente Accessibile
path = /home/matteo/share
writeable = yes
guest ok = yes

[printers]
comment =stampanti
path = /var/spool/samba
browseable = no
printable = yes
public = yes
writable = yes
map to guest = bad user

3) restarto i demoni smbd e nmbd e lancio testparm e ottengo questo output:

Load smb config files from /etc/samba/smb.conf
Unknown parameter encountered: "load printer"
Ignoring unknown parameter "load printer"
Processing section "[public]"
Processing section "[printers]"
Global parameter map to guest found in service section!
Loaded services file OK.
Server role: ROLE_STANDALONE

forse c'è qualcosa che non va con load printer... mha??

4) vadosu win2000, accedo alla rete e vedo la directory appena creata e
la stampante bella pronta. Istallo i driver della stampante.

5) provo a lanciare una stampa di prova ma ottengo un errore di questo
tipo: "Stato: Accesso negato, impossibile connettersi"

sono disperato!!! è tutto il giorno che ci provo!!!

non è che qualcuno potrebbe gentilmente postarmi il suo smb.conf ???

grazie.

Matteo
MSN account: ***@hotmail.com
Tomas Coli
2004-07-08 10:06:42 UTC
Permalink
Post by Matteo
1) ho configurato la stampante con cups sul pc con slackware 10.0 e fin
qui funzionava tutto bene.
[global]
workgroup = MSHOME
security = SHARE
printing = cups
printcap name = /etc/printcap
load printer = yes
[public]
comment = Pubblicamente Accessibile
path = /home/matteo/share
writeable = yes
guest ok = yes
[printers]
comment =stampanti
path = /var/spool/samba
browseable = no
printable = yes
public = yes
writable = yes
map to guest = bad user
Load smb config files from /etc/samba/smb.conf
Unknown parameter encountered: "load printer"
Ignoring unknown parameter "load printer"
Processing section "[public]"
Processing section "[printers]"
Global parameter map to guest found in service section!
Loaded services file OK.
Server role: ROLE_STANDALONE
forse c'è qualcosa che non va con load printer... mha??
4) vadosu win2000, accedo alla rete e vedo la directory appena creata e
la stampante bella pronta. Istallo i driver della stampante.
5) provo a lanciare una stampa di prova ma ottengo un errore di questo
tipo: "Stato: Accesso negato, impossibile connettersi"
sono disperato!!! è tutto il giorno che ci provo!!!
non è che qualcuno potrebbe gentilmente postarmi il suo smb.conf ???
grazie.
Matteo
Ciao,
mi sembra più un problema di permessi a livello utente. Come utente
guest generale cosa hai impostato? (non map to guest =bad user ma guest
account = ......) Nella configurazione che hai postato non l'ho letto.

Ciao
Tom
Max
2004-07-08 13:32:11 UTC
Permalink
Post by Matteo
Load smb config files from /etc/samba/smb.conf
Unknown parameter encountered: "load printer"
Ignoring unknown parameter "load printer"
Processing section "[public]"
Processing section "[printers]"
Global parameter map to guest found in service section!
Loaded services file OK.
Server role: ROLE_STANDALONE
forse c'è qualcosa che non va con load printer... mha??
Esatto è load printerS con la "S" finale

ti posto la mia config:


printcap name = /etc/printcap
load printers = yes

# Nei client win2k/NT risolve l'errore:"accesso negato, impossibile connettersi"
# Forzando win a caricare i driver localmente

use client driver = Yes

[printers]
comment = All Printers
path = /var/spool/samba
printable = Yes
browseable = no
guest ok = Yes
writable = Yes

In questo modo condividi tutte le stampanti di Linux
Matteo
2004-07-08 16:33:59 UTC
Permalink
Post by Matteo
printcap name = /etc/printcap
load printers = yes
ok messo
Post by Matteo
# Nei client win2k/NT risolve l'errore:"accesso negato, impossibile connettersi"
# Forzando win a caricare i driver localmente
use client driver = Yes
messo, e infatti non mi dà più quell'errore, adesso dice Stampante pronta!!!
Post by Matteo
[printers]
comment = All Printers
path = /var/spool/samba
printable = Yes
browseable = no
guest ok = Yes
writable = Yes
In questo modo condividi tutte le stampanti di Linux
ho fatto tutto esattamente come te ma però non mi stampa niente...
stampa solo da locale, se infatti cerco di stampare da win non fa
niente, viene scritto: "Stampa in corso su linux ecc ecc con tutto il
percorso corretto" ma non stampa un bel nulla.

Sono disperato con questa benedetta stampante, possibile che non ci sia
verso farla stampare dagli altri pc??????????

aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!

Matteo
only-offroad
2004-07-08 16:50:10 UTC
Permalink
Post by Matteo
Salve,
ho istallato correttamente con cups la mia Epson Stylus CX5200 su slack 10.0
e tutto funziona correttamente. Ho quindi deciso di metterla come stampante
predefinita di rete con Samba perchè sulla rete sono presenti anche macchine
con winzozz. Ho editato /etc/samba/smb.conf e ho dato un bel restart al
demone smbd e nmbd.
Vado a vedere su winzozz sotto Risorse di rete -> Tutta la rete -> nome
workgroup -> pc_con_slackware
La stampante e le varie directory condivise con samba le vedo tutte ma c'è
quando vado a stampare qualcosa da win la stampante di rete sembra avere dei
"Accesso negato, impossibile connettersi"
cosa posso fare??? qualcuno ha qualche suggerimento???
grazie ancora
Matteo
Prova da una shell DOS o Command:

c:\type test.txt > LPT1

ovv. test.txt deve esistere basta crearlo con notepad e scriverci anche
una frase qualsiasi.

Sappiami dire se va!
Allora ci possiamo dare la mano perché anch'io ho lo stesso problema, da
DOS la stampante Linux condivisa in Samba funziona, da un qualsiasi
programma Windows no!
Magie dell'informatica ...

---
ciao Max
Matteo
2004-07-08 19:41:24 UTC
Permalink
Post by only-offroad
c:\type test.txt > LPT1
ovv. test.txt deve esistere basta crearlo con notepad e scriverci anche
una frase qualsiasi.
Sappiami dire se va!
Allora ci possiamo dare la mano perché anch'io ho lo stesso problema, da
DOS la stampante Linux condivisa in Samba funziona, da un qualsiasi
programma Windows no!
Magie dell'informatica ...
ho provato dal pronpt di dos ma non fa niente lo stesso
mi resta su C:\type prova.txt > LPT1
mha... sembra che si blocchi tutto così

cmq restiamo in contatto così chi prima risolve avvisa l'altro ;-)
se hai MSN il mio account è: ***@hotmail.com

ciao ciao
Matteo
Matteo
2004-07-08 19:47:28 UTC
Permalink
Post by only-offroad
c:\type test.txt > LPT1
cmq l'errore che mi dà è che non può accedere a LPT1 (ma non la
parallela ???)

avendo la stampante in rete dovrebbe redirigere l'output non a LPT1 ma
alla porta di rete che però non ricordo come si chiama in dos (LAN? ETH?
o cos'altro?)
only-offroad
2004-07-08 20:14:17 UTC
Permalink
Post by Matteo
Salve,
ho istallato correttamente con cups la mia Epson Stylus CX5200 su slack 10.0
e tutto funziona correttamente. Ho quindi deciso di metterla come stampante
predefinita di rete con Samba perchè sulla rete sono presenti anche macchine
con winzozz. Ho editato /etc/samba/smb.conf e ho dato un bel restart al
demone smbd e nmbd.
[CUT]

Allora io ci sono riuscito, solo a metà!
Ovvero sulla stessa rete le macchine XP stampano le 2k NO!
A questo punto penso che non siano problemi di samba, ma misteri di
microsoft.

Ti allego il mio samba config:

#======================= Global Settings =====================================
[global]
workgroup = SambaServer
server string = samba server %v

printcap name = /etc/printcap
load printers = yes
printing = bsd

log file = /var/log/samba/%m.log
max log size = 50
username map = /etc/samba/smbusers
encrypt passwords = yes
socket options = TCP_NODELAY SO_RCVBUF=8192 SO_SNDBUF=8192

#============================ Share Definitions ==============================

[printers]
comment = Stampante HP930C
path = /var/spool/samba
browseable = no
guest ok = yes
writeable = yes
printable = yes
use client driver = yes
print command = lpr -r -o raw -P %p %s
lpq command = lpstat -o %p
lprm command = cancel %p-%j

[Archivio]
path = /Archivio
writeable = yes

Spero ti sia utile, se trovi il sistema di stampare anche con Win2k
fammelo sapere.

---
ciao Max
Matteo
2004-07-08 23:27:18 UTC
Permalink
ciao, ho provato un po' a sistemare il mio smb.conf settandolo + o -
come il tuo ma niente da fare... a parte che te usi bsd e io cups, ma
non credo sia quello il problema.
Mi sono guardato un po' i log di samba e guarda qual'è l'errore!!!!


[2004/07/08 23:13:05, 1] smbd/service.c:make_connection_snum(619)
win2000 (192.168.1.2) connect to service Stampante initially as user
nobody (uid=99, gid=99) (pid 2958)
[2004/07/08 23:13:06, 0] printing/print_cups.c:cups_job_submit(779)
Unable to print file to Stampante -
client-error-document-format-not-supported
[2004/07/08 23:13:58, 1] smbd/service.c:close_cnum(801)
win2000 (192.168.1.2) closed connection to service Stampante


sembra che quello che gli do da stampare sia in un formato non
supportato (eppure era un semplice *.txt)

mha???
non stampa un accidente, sono disperato...

Matteo
my MSN account: ***@hotmail.com
only-offroad
2004-07-08 22:10:36 UTC
Permalink
Post by Matteo
ciao, ho provato un po' a sistemare il mio smb.conf settandolo + o -
come il tuo ma niente da fare... a parte che te usi bsd e io cups, ma
non credo sia quello il problema.
Mi sono guardato un po' i log di samba e guarda qual'è l'errore!!!!
[2004/07/08 23:13:05, 1] smbd/service.c:make_connection_snum(619)
win2000 (192.168.1.2) connect to service Stampante initially as user
nobody (uid=99, gid=99) (pid 2958)
[2004/07/08 23:13:06, 0] printing/print_cups.c:cups_job_submit(779)
Unable to print file to Stampante -
client-error-document-format-not-supported
[2004/07/08 23:13:58, 1] smbd/service.c:close_cnum(801)
win2000 (192.168.1.2) closed connection to service Stampante
Forse il problema è qui!
Vai nel file /etc/cups/mime.types
e controlla alla fine se la stringa:

application/octet-stream

è commentata. Se si liberala.
Fai la stessa cosa per il file /etc/cups/mime.convs e la stringa:

application/octet-stream application/vnd.cups-raw 0 -

Fammi sapere!

--
ciao Max
Matteo
2004-07-10 18:37:45 UTC
Permalink
Post by only-offroad
Forse il problema è qui!
Vai nel file /etc/cups/mime.types
application/octet-stream
è commentata. Se si liberala.
application/octet-stream application/vnd.cups-raw 0 -
Fammi sapere!
--
ciao Max
Esatto!!!!!!!!!!!!!!!
alla grande, adesso funziona alla meraviglia...

mi hai salvato la vita!!! ne sarò riconoscente ;-))

Matteo

Continua a leggere su narkive:
Loading...