Post by Andrea BattaginBENE, IO FACCIO PARTITE IL LIVE CD, POI CLICCO SU INSTAL MI PARTE UNA
FINESTRA MI VEDE L'HD EXT E QUELLO INTERNO, PERO' IO NON VOGLIO FORMATTARE
Va bene, va bene ma NON UR... ehm non si urla in aula! (LOL)
D'accordo. Se fai "manuale", poi tu scegli di formattare solo e
unicamente (spunta la casella ) la partizione sull'hard disk esterno.
Oppure, e forse ne avrai bisogno, prima ridimensioni la partizione
Windows dell'HD estrno poi ne crei una ext3 di diciamo 10GB così stai
tranquillo e non occupi il mondo per una prova.
Fatto questo (avrai la tua partizione etx3 segnata come da formattare)
se hai meno di 1GB RAM meglio creare una partizione swap di 2GB come
memoria virtuale, per velocizzare Linux ove possibile. Risultato finale:
partizion(i) NTFS o altro + partizione ext3 + swap. Il tutto in una
manciata di minuti.
Inoltre occhio che L'installer ti dice *esattamente* dove poi ti
monterà le partizioni (che giustamente *non* *spunterai* come da
formattare, non fare come me!!). Quindi poi ti troverai con GNOME (il
desktop, per capirsi), le partizioni Windows accessibili solo in lettura
(ma c'è il tool che ti ho detto, basta usare Synaptic *non* *adept*
comunque entrambi fanno la stessa cosa: gestire i pacchetti, cioè le
"parti" di Ubuntu (e per Ubuntu ovvio) che si trovano in archivi
appositi. Capirai in tre minuti.)
Post by Andrea BattaginTUTTO, MAGARI POTREI FARE UNA PARTIZIONE, PERO' SE LINUX GIRA ANCHE SU UN
SUPPORTO EXT, POSSO USARE UNA CHIAVETTA USB DA 2 GIGA? O E' TROPPO POCO LO
SPAZIO? POSSO DA BIOS DEL PC FAR PARTIRE LA CHIAVETTA DAL LODER PER FAR
PARTIRE LINUX? E SE LA CHIAVETTA NON E' INSERITA IL BOOT LOADER SE NE
ACCORGE O VA TUTTO IN TILT?
1) La chiave il BIOS la deve riconoscere. Prova ad accendere con la
chiave insrita. Se "s'incazza" allora tutto ok. Poi, dovresti
formattarla e diciamo usare una distribuzione per la chiavetta,
ottimizzata per i 2GB totali. Puppy Linux funge moolto bene!
Post by Andrea BattaginQUI GIA' MI FERMO, HO LETTO CHE CON ADEPT SI INSTALLANO UN SACCO DI COSE,
ANCHE QUESTO TOOL SI INSTALLA DA QUI? SCUSA LA MIA IGNORANZA MA COSA SERVE
INSTALLARE QUESTO TOOL? DAL MIO HD EXT VEDO GIA' I DATI SALVATI CON WIN XP,
FILE DOC, TXT, MP3, VIDEO ECC ECC,
1) Adept, Synaptic, eccetera... sono gestori di pacchetti. Come detto sopra.
2) Per i codec seleziona gstreamer (cercalo) quindi good/bad/eccetera
(li vedrai, sono i codec di gstreamer). Ti troverai con i codec giusti
per MP3, Dix eccetera. Se non bastano, cerca sulla Wiki (wwww.ubuntu.it
e quindi documentazione della comunità) e vedrai.
Post by Andrea BattaginPAURA, COSA SONO GRUB E LILO?
HO 10 ANNI ALLE SPALLE, E ANCHE SULLE PALLE, DI WIN MA DI LINUX NON CI
CAPISCO UNA MAZZA...... AIUTOOOOOOO..........
C'E' UNA DISTRIBUZIONE FACILE FACILE DA INSTALLARE O SONO TUTTE COSI'
DIFFICILI.........
L'installer, di suo, ti installa GRUB al posto del bootloader di
Windows. Cioè al posto di far partire Windows XP crea un menù da cui
selezionare Ubuntu, Ubuntu in modalità provvisoria (detto a grandi
linee) eccetera... o Windows XP, in ultima scelta. Ovvio che tu puoi
modificare queste scelte editando il file ma poi ci arriverai, non ti
preocupare. Alla più brutta, dalla console di ripristino di Windows XP,
puoi rimettere da capo il bootloader di Windows anche se ovviamente
Linux non partirà più visto che nopn avrai più scelte.
Altrimenti o ti metti GRUB nell'HD esterno (dovresti poterlo fare nelle
opzioni "avanzate" dell'installer, non ricordo!) o da qualche altra
parte tipo un floppy o una chiavetta. Io ce l'ho sull'HD principale e
mai, dico mai, mi ha dato problemi di sorta. Ovvio che compare il menù
ma per tre secodi dai...
SelfS.