On Sat, 25 Apr 2015 15:21:47 GMT
Post by Aliensono alle primissime armi con Puppylinux,
potreste dirmi come vanno disinstallati i
programmi manualmente.
Il gestore di pacchetti di puppy non e' perfetto. Devi avere sempre
il backup prima di provare programmi nuovi che non sai se funzionano
o se effettivamente desideri mantenere. Poi dipende anche da quale
versione hai installato. Se hai installato un pacchetto che desideri
rimuovere e non hai il backup del savefile senza l'installazione di
quel pacchetto prova comunque a disintallare il programma da PPM (Puppy
Package Manager): in questo modo potrebbe cancellare anche delle
librerie che servono ad altri programmi per cui fai prima un backup del
savefile funzionante. Potrebbe anche succedere (a me e' capitato) che
rimangano comunque cartelle e librerie che non servono piu' dopo la
rimozione di un pacchetto in PPM. Per questo puppy costringe a studiare
il filesystem linux: dovrai avere il pacchetto originario (.pet),
scompattarlo e capirne la struttura con eseguibili e librerie e andarli
a cancellare a manina nel filesystem quando effetivamente avrai capito
se servono o no. Almeno io faccio cosi'. C'e' da dire comunque che
puppy si sta evolvendo e nelle ultime versioni PPM funziona meglio che
in passato.
--
marmellata23 <***@yahoo.it>